Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2012, 23:03   #1
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
CANON 60D Quale obiettivo?

Ciao

Vorrei sapere quale obiettivo tutto fare e' meglio usare su una Canon 60D

Io ero indeciso tra questi 5:

- Canon 18-135
- Sigma 18-200 DC OS
- Sigma 18-250 DC OS
- Tamron 18-200
- Tamron 18-270
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:37   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Ciao

Vorrei sapere quale obiettivo tutto fare e' meglio usare su una Canon 60D

Io ero indeciso tra questi 5:

- Canon 18-135
- Sigma 18-200 DC OS
- Sigma 18-250 DC OS
- Tamron 18-200
- Tamron 18-270
se vuoi usare un tutto fare prendi una bridge e risparmia soldi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 00:36   #3
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Qualcuno può rispondere alla domanda?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 07:10   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Qualcuno può rispondere alla domanda?
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
se vuoi usare un tutto fare prendi una bridge e risparmia soldi.
Non ti piace come risposta?

tra quelli li il male minore è il canon 18-135.
un tuttofare fa tutto e male, trasforma la tua reflex in una scomoda compattona, generalmente sono buii come la tenebra e di scarsa qualità.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 13:26   #5
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Vorrei solo risposte alla domanda e spiegazioni di differenze tra le ottiche che ho scritto
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 13:32   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Vorrei solo risposte alla domanda e spiegazioni di differenze tra le ottiche che ho scritto
io qua dentro non trovo alcuna domanda
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Ciao

Vorrei sapere quale obiettivo tutto fare e' meglio usare su una Canon 60D

Io ero indeciso tra questi 5:

- Canon 18-135
- Sigma 18-200 DC OS
- Sigma 18-250 DC OS
- Tamron 18-200
- Tamron 18-270
tu vorresti sapere quale ottica è meglio per te in base a questa lista ma non lo so perchè non so nemmeno a cosa useresti la 60d, magari per piantare chiodi o stirare i calzini.
Ti ho già detto che i tuttofare fanno tutto e male, indipendentemente dalla marca, sono tutti sulla stessa barca.

Se la mia opinione (tra l'altro l'unica che è passata di qui) non la vuoi considerare perchè non si attiene alla risposta che volevi sentirti dire ti suggerisco di leggere questa discussione di un certo ICER interessanto appunto ai tutto fare.

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Io li sconsiglio per un altro motivo: praticamente fanno venire la pigrizia fotografica. Disincentivano fortemente la ricerca del miglior punto di vista, che invece è il segreto della fotografia. Inoltre il diaframma perennemente chiuso lascia ben poco spazio alla fotografia più creativa..

au revoir
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 11-12-2012 alle 13:34.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 14:10   #7
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non so nemmeno a cosa useresti la 60d, magari per piantare chiodi o stirare i calzini.
No comment....

Qualcuno che sa altro su questi obiettivi?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM

Ultima modifica di ICER : 11-12-2012 alle 14:15.
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 14:22   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Vetri di qualità al più mediocre e bui.

Tra quelli, il migliore è il 18-135 canon, che perlomeno si ferma a f/5.6.

Come mai proprio la 60D con un tuttofare?
Se non sai che lenti scegliere, inizia dal 18-55 kit e poi vedi cosa ti manca.
Se prendi il tuttofare perchè il budget non consente altro... lascia perdere la 60D e opta per una 500-550D + kit oppure tamron 17-50 f/2.8.
Se invece vuoi proprio il tuttofare da incollare davanti... chiediti perchè vuoi acquistare in sistema a lenti intercambiabili (comunque con un tuttofare incollato davanti avrebbe poco senso un corpo semi pro).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 14:41   #9
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Vetri di qualità al più mediocre e bui.

Tra quelli, il migliore è il 18-135 canon, che perlomeno si ferma a f/5.6.

Come mai proprio la 60D con un tuttofare?
Se non sai che lenti scegliere, inizia dal 18-55 kit e poi vedi cosa ti manca.
Se prendi il tuttofare perchè il budget non consente altro... lascia perdere la 60D e opta per una 500-550D + kit oppure tamron 17-50 f/2.8.
Se invece vuoi proprio il tuttofare da incollare davanti... chiediti perchè vuoi acquistare in sistema a lenti intercambiabili (comunque con un tuttofare incollato davanti avrebbe poco senso un corpo semi pro).
La 60D perche' e' un buon compromesso ha funzioni come una pro e non come le altre che hanno le regolazioni poco pratiche e veloci, di certo non per lo schermo girevole che non mi interessa ma dato che c'e' si usa.
Ha una raffica di scatti notevoli e a me serve anche la raffica che in una 500d 550d 600d non c'e'.

Per sistema a lenti intercambiabili mi stai dicendo di considerare l'acquisto di una evil?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM

Ultima modifica di ICER : 11-12-2012 alle 14:48.
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 14:42   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
La 60D perche' e' un buon compromesso ha funzioni come una pro e non come le altre che hanno le regolazioni poco pratiche e veloci, di certo non per la schermo girevole che non mi interessa ma dato che c'e' si usa.

per sistema a lenti intercambiabili mi stai dicendo di considerare l'acquisto di una evil
no ti sta dicendo che vanifichi il bello del sistema reflex, ovvero cambiare il vetro davanti alla macchina.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 15:02   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
La 60D perche' e' un buon compromesso ha funzioni come una pro e non come le altre che hanno le regolazioni poco pratiche e veloci, di certo non per lo schermo girevole che non mi interessa ma dato che c'e' si usa.
Ha una raffica di scatti notevoli e a me serve anche la raffica che in una 500d 550d 600d non c'e'.
Per cosa ti serve la raffica? Sport?
Perchè per sport ti serve anche una lente rapida, sicuramente di autofocus, ed in certi casi anche luminosa.
Entrambe queste caratteristiche non le trovi nel tuttofare (che, come è già stato detto, fa tutto e male, un po' come un SUV).

Quote:
Per sistema a lenti intercambiabili mi stai dicendo di considerare l'acquisto di una evil?
No no, niente evil... la 60D fa parte di un sistema di lenti intercambiabili, per la precisione il sistema EOS di Canon. Se ci incolli davanti un tuttofare, vanifichi uno degli enormi vantaggi di questo sistema, o più in generale, dei sistemi a lenti intercambiabili come il già nominato EOS, il nikon F, Pentax K, sony alpha, ecc, ecc, ecc.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 15:06   #12
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Vetri di qualità al più mediocre e bui.

Tra quelli, il migliore è il 18-135 canon, che perlomeno si ferma a f/5.6.

Come mai proprio la 60D con un tuttofare?
Se non sai che lenti scegliere, inizia dal 18-55 kit e poi vedi cosa ti manca.
Se prendi il tuttofare perchè il budget non consente altro... lascia perdere la 60D e opta per una 500-550D + kit oppure tamron 17-50 f/2.8.
Se invece vuoi proprio il tuttofare da incollare davanti... chiediti perchè vuoi acquistare in sistema a lenti intercambiabili (comunque con un tuttofare incollato davanti avrebbe poco senso un corpo semi pro).
La 60D perche' e' un buon compromesso ha funzioni come una pro e non come le altre che hanno le regolazioni poco pratiche e veloci, di certo non per lo schermo girevole che non mi interessa ma dato che c'e' si usa.
Ha una raffica di scatti notevoli e a me serve anche la raffica che in una 500d 550d 600d non c'e'.

Per sistema a lenti intercambiabili mi stai dicendo di considerare l'acquisto di una evil?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 15:12   #13
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Per cosa ti serve la raffica? Sport?
Perchè per sport ti serve anche una lente rapida, sicuramente di autofocus, ed in certi casi anche luminosa.
Entrambe queste caratteristiche non le trovi nel tuttofare (che, come è già stato detto, fa tutto e male, un po' come un SUV).



No no, niente evil... la 60D fa parte di un sistema di lenti intercambiabili, per la precisione il sistema EOS di Canon. Se ci incolli davanti un tuttofare, vanifichi uno degli enormi vantaggi di questo sistema, o più in generale, dei sistemi a lenti intercambiabili come il già nominato EOS, il nikon F, Pentax K, sony alpha, ecc, ecc, ecc.
Quindi diciamo che i tutto fare ci sono in commercio ma non rendono per quello che costano.

Quindi i tutto fare sono meglio su una reflex piu' di basso profilo?

Lo scatto rapito serve un po per tutto.

Mi interessa fotografare in movimento, dal rapido al meno rapido

La cosa e' che non mi va di avere 2-3 obiettivi per raggiungere distanze lontane e vicine in un tempo breve

Il Tamron 18-200 si trova a pochissimo anche a 60-70 euro e optavo per quello ma e' buio e non stabilizzato

Tu su una 60D sapendo che devi fotografare foto di tutto un po che obiettivo useresti?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM

Ultima modifica di ICER : 11-12-2012 alle 15:22.
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 15:30   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Quindi diciamo che i tutto fare ci sono in commercio ma non rendono per quello che costano.
Diciamo che valgono quel che costano: poco.

Quote:
Quindi i tutto fare sono meglio su una reflex piu' di basso profilo?
Usati come lente unica... si, ma non è che sono meglio, semplicemente un corpo semi pro con una lente "fondo di bottiglia" incollata davanti è sprecato. Tieni conto che, escludendo la variabile "fotografo" (la più importante), quello che conta di più per ottenere belle foto è l'ottica, esattamente come una F1 con gomme da rimorchio agricolo ricoperte non andrebbe da nessuna parte (anzi no, da una parte andrebbe: fuori pista ).

Quote:
Lo scatto rapito serve un po per tutto. Mi interessa fotografare in movimento, dal rapido al meno rapido
Per congelare un soggetto in movimento, non ti servono tanti fps di raffica, ma un tempo di scatto breve (cosa mooolto diversa). Per avere tempi brevi di scatto di serve prima di tutto tanta luce. Se la (tanta) luce non c'è, servono lenti luminose, l'esatto opposto di un tuttofare.

Quote:
La cosa e' che non mi va di avere 2-3 obiettivi per raggiungere distanze lontane e vicine in un tempo breve
Beh ma scusa... non credo che tu debba continuamente passare dall'ultragrandangolo per riprendere tutto il panorama al supertele per il beccaccino che è appena uscito dai cespugli .
Se fai fotografia punta e scatta, allora il consiglio di supermariano per una bridge o una compatta premium non è poi così fuori dal mondo...

Quote:
Il Tamron 18-200 si trova a pochissimo anche a 60-70 euro e optavo per quello ma e' buio.
Buio e con una resa penosa, lascialo perdere.
Come detto prima, i tuttofare costano poco e valgono poco.
Se proprio vuoi poche lenti da cambiare, canon 18-55 + canon 55-250 (entrambi IS), almeno hai resa e luminosità dignitose.

Anzi, al posto del 18-55, un bel tamron 17-50 f/2.8, che è pure luminoso.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 15:40   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Tu su una 60D sapendo che devi fotografare foto di tutto un po che obiettivo useresti?
Sulla 30d usavo il 17-40, ora uso il 50 sigma

non capisco il senso di voler prendere una macchina a lenti intercambiabili e non voler prendere lenti extra
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 15:48   #16
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Diciamo che valgono quel che costano: poco.


Usati come lente unica... si, ma non è che sono meglio, semplicemente un corpo semi pro con una lente "fondo di bottiglia" incollata davanti è sprecato. Tieni conto che, escludendo la variabile "fotografo" (la più importante), quello che conta di più per ottenere belle foto è l'ottica, esattamente come una F1 con gomme da rimorchio agricolo ricoperte non andrebbe da nessuna parte (anzi no, da una parte andrebbe: fuori pista ).



Per congelare un soggetto in movimento, non ti servono tanti fps di raffica, ma un tempo di scatto breve (cosa mooolto diversa). Per avere tempi brevi di scatto di serve prima di tutto tanta luce. Se la (tanta) luce non c'è, servono lenti luminose, l'esatto opposto di un tuttofare.



Beh ma scusa... non credo che tu debba continuamente passare dall'ultragrandangolo per riprendere tutto il panorama al supertele per il beccaccino che è appena uscito dai cespugli .
Se fai fotografia punta e scatta, allora il consiglio di supermariano per una bridge o una compatta premium non è poi così fuori dal mondo...



Buio e con una resa penosa, lascialo perdere.
Come detto prima, i tuttofare costano poco e valgono poco.
Se proprio vuoi poche lenti da cambiare, canon 18-55 + canon 55-250 (entrambi IS), almeno hai resa e luminosità dignitose.

Anzi, al posto del 18-55, un bel tamron 17-50 f/2.8, che è pure luminoso.
Gli scatti cmq mi servono rapidi e la 60D va bene

Un Sigma 17-70 2.8 non va bene?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 15:51   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Gli scatti cmq mi servono rapidi e la 60D va bene

Un Sigma 17-70 2.8 non va bene?
cosa devi fotografare?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 15:52   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Gli scatti cmq mi servono rapidi e la 60D va bene

Un Sigma 17-70 2.8 non va bene?
si certo, ma è f/2.8 solo a 17-18mm, poi chiude subito a f/3.5 e poi f/4... in pratica si potrebbe considerare come un quasi f/4 costante, il che vorrebbe dire 1 stop in meno rispetto al 17-50, che non è poco.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 16:40   #19
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
si certo, ma è f/2.8 solo a 17-18mm, poi chiude subito a f/3.5 e poi f/4... in pratica si potrebbe considerare come un quasi f/4 costante, il che vorrebbe dire 1 stop in meno rispetto al 17-50, che non è poco.
E come fai a dire che e' 2.8 solo alle focali 17-18?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM

Ultima modifica di ICER : 11-12-2012 alle 16:52.
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 17:00   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
E come fai a dire che e' 2.8 solo alle focali 17-18?
dalle recensioni e dalle opinioni di chi l'ha provato

http://www.lenstip.com/223.3-Lens_re...ilization.html
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v