|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
|
CANON 60D Quale obiettivo?
Ciao
Vorrei sapere quale obiettivo tutto fare e' meglio usare su una Canon 60D Io ero indeciso tra questi 5: - Canon 18-135 - Sigma 18-200 DC OS - Sigma 18-250 DC OS - Tamron 18-200 - Tamron 18-270 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
se vuoi usare un tutto fare prendi una bridge e risparmia soldi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
tra quelli li il male minore è il canon 18-135. un tuttofare fa tutto e male, trasforma la tua reflex in una scomoda compattona, generalmente sono buii come la tenebra e di scarsa qualità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
Ti ho già detto che i tuttofare fanno tutto e male, indipendentemente dalla marca, sono tutti sulla stessa barca. Se la mia opinione (tra l'altro l'unica che è passata di qui) non la vuoi considerare perchè non si attiene alla risposta che volevi sentirti dire ti suggerisco di leggere questa discussione di un certo ICER interessanto appunto ai tutto fare. Quote:
au revoir Ultima modifica di SuperMariano81 : 11-12-2012 alle 13:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
|
Quote:
Qualcuno che sa altro su questi obiettivi? Ultima modifica di ICER : 11-12-2012 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Vetri di qualità al più mediocre e bui.
Tra quelli, il migliore è il 18-135 canon, che perlomeno si ferma a f/5.6. Come mai proprio la 60D con un tuttofare? Se non sai che lenti scegliere, inizia dal 18-55 kit e poi vedi cosa ti manca. Se prendi il tuttofare perchè il budget non consente altro... lascia perdere la 60D e opta per una 500-550D + kit oppure tamron 17-50 f/2.8. Se invece vuoi proprio il tuttofare da incollare davanti... chiediti perchè vuoi acquistare in sistema a lenti intercambiabili (comunque con un tuttofare incollato davanti avrebbe poco senso un corpo semi pro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
|
Quote:
Ha una raffica di scatti notevoli e a me serve anche la raffica che in una 500d 550d 600d non c'e'. Per sistema a lenti intercambiabili mi stai dicendo di considerare l'acquisto di una evil? Ultima modifica di ICER : 11-12-2012 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Perchè per sport ti serve anche una lente rapida, sicuramente di autofocus, ed in certi casi anche luminosa. Entrambe queste caratteristiche non le trovi nel tuttofare (che, come è già stato detto, fa tutto e male, un po' come un SUV). Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
|
Quote:
Ha una raffica di scatti notevoli e a me serve anche la raffica che in una 500d 550d 600d non c'e'. Per sistema a lenti intercambiabili mi stai dicendo di considerare l'acquisto di una evil? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
|
Quote:
Quindi i tutto fare sono meglio su una reflex piu' di basso profilo? Lo scatto rapito serve un po per tutto. Mi interessa fotografare in movimento, dal rapido al meno rapido La cosa e' che non mi va di avere 2-3 obiettivi per raggiungere distanze lontane e vicine in un tempo breve Il Tamron 18-200 si trova a pochissimo anche a 60-70 euro e optavo per quello ma e' buio e non stabilizzato Tu su una 60D sapendo che devi fotografare foto di tutto un po che obiettivo useresti? Ultima modifica di ICER : 11-12-2012 alle 15:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Se fai fotografia punta e scatta, allora il consiglio di supermariano per una bridge o una compatta premium non è poi così fuori dal mondo... Quote:
Come detto prima, i tuttofare costano poco e valgono poco. Se proprio vuoi poche lenti da cambiare, canon 18-55 + canon 55-250 (entrambi IS), almeno hai resa e luminosità dignitose. Anzi, al posto del 18-55, un bel tamron 17-50 f/2.8, che è pure luminoso. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() non capisco il senso di voler prendere una macchina a lenti intercambiabili e non voler prendere lenti extra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
|
Quote:
Un Sigma 17-70 2.8 non va bene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
si certo, ma è f/2.8 solo a 17-18mm, poi chiude subito a f/3.5 e poi f/4... in pratica si potrebbe considerare come un quasi f/4 costante, il che vorrebbe dire 1 stop in meno rispetto al 17-50, che non è poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
|
E come fai a dire che e' 2.8 solo alle focali 17-18?
Ultima modifica di ICER : 11-12-2012 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
dalle recensioni e dalle opinioni di chi l'ha provato
![]() http://www.lenstip.com/223.3-Lens_re...ilization.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.