Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2012, 10:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Browser vs. phishing: vince Google Chrome, segue Internet Explorer 10

Pubblicato il 29 nov 2012 da Daniele Particelli



Il phishing, ovvero la pratica che consiste nel reindirizzare gli utenti a pagine diverse da quelle richieste con lo scopo di intercettarne i dati personali - password e numeri di carte di credito in primis - è una piaga che non accenna a diminuire, ma in compenso gli strumenti per combatterla diventano sempre più efficaci. Lo dimostrano i dati: il tasso di identificazione degli URL di phishing da parte dei quattro browser principali - Chrome, Firefox, Safari ed Internet Explorer - è passato dal 46% del 2009 al 92% del 2012 e il tempo medio impiegato per bloccare l’URL è passato da 16.43 ore a 4.87 ore.

Ma qual è il browser più sicuro per proteggersi dal phishing? La risposta arriva dall’ultimo report dell’azienda texana NSS Labs, la stessa che aveva eletto Internet Explorer 9 come il browser più sicuro contro i malware. Dai test condotti per un periodo di 10 giorni, il vincitore è stato Google Chrome: la versione 21 del browser made in Google è riuscita a bloccare il 94% degli URL.

Al secondo posto c’è Internet Explorer 10, l’ultimo arrivato in casa Microsoft, in grado di fermare il 92% dei tentativi di phishing. Seguono Safari 5 (91%) e Firefox 15 (91%). I test, specifica il report, sono stati effettuati su quattro diverse macchine virtuali con Windows 8, 4GB di RAM e un hard disk da 60GB ed hanno un margine di errore del 2%, ma servono comunque a dare un’idea del grosso lavoro svolto dagli sviluppatori dei quattro browser, nella maggioranza dei casi infallibili nell’identificazione del phishing.

Vero è che, al di là di un browser sicuro, la prima linea di difesa deve arrivare dall’utente, che deve sempre verificare la validità degli indirizzi che sta visitando ed evitare di inserire i propri dati sensibili se questi vengono richiesti attraverso una mail dall’aspetto ufficiale.







Fonte: DownloadBlog via | NSS Labs
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v