|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Consigli virtualizzazione ESXi 5.0 per studio certificazione
Salve,
sto studiando per l'esame di certificazione Microsoft SQL Server 2012 (70-462). L'esame impone l'utilizzo o di 6 server (che io non ho naturalmente) o di 6 macchine virtuali. Avendo un pc dignitoso come fisso (in firma), ho pensato di dedicargli un hard disk SATA da 130Gb e installargli la ESXi 5.0. Ho creato 5 macchine virtuali con su Windows Server 2008 R2 e una con Windows Server 2008 R2 in versione Core. Una di queste 6 VM fa da domain controller. Fino ad ora le esercitazioni proposte dal libro non fanno accendere più di 4 macchine alla volta, di cui una è sempre quella che funge da domain controller. Mi consigliate come ottimizzare al meglio le risicate risorse per non avere rallentamenti eccessivi? Di sicuro non mi aspetto di avere chissà che performance, ma nell'installazione di istanze di SQL Server sono molto lente. Al momento ogni macchina ha assegnato di default 1Gb di RAM. Anche provando ad aumentarlo a 2Gb prima dell'avvio non ottengo apprezzabili miglioramenti. Ho visto che posso anche assegnare il numero di core per VM, avendone 4 pensate sia meglio impostare di default 2 core per ogni macchina? Non andrebbe in saturazione? Un ultimo quesito che mi attanaglia ma che ho scoperto solo qualche giorno fa e dopo aver preparato tutto è quello della scadenza della versione di prova di ESXi. Leggo che la licenza scadrà il 18/01/2013 e poi? Non posso più prolungarla?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
secondo me il tuo vero problema e causa della lentezza è il disco.
un semplice hdd s-ata da desktop su cui girano 6 VM e pure SQL Server non è che si siede, getta proprio la spugna ![]() secondo me o ti accontenti o ti prendi un SSD; per esempio gli intel serie 330 hanno un costo più che ragionevole e risolveresti i tuoi problemi. Esistono in modelli da 60-120-180-240 GB. è cmq una cosa che ti resta quindi non è un'acquisto inutile. La RAM assegnala in modo che ad ESXi restino cmq almeno 1GB. Per i core penso che due a VM vada benissimo. Per quanto rigurda la licenza, nella pagina da cui scarichi ESXi c'e anche un bel seriale che attiva la ESXi Free License ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Grazie mile per i preziosi consigli!
Non ti nego che l'idea dell'SSD era già venuta in principio ma volevo evitare di acquistarlo e dedicarlo a questa cosa, piuttosto lo avrei acquistato per l'utilizzo del pc in tutti i giorni. La macchina su cui ho installato ESXi è la stessa che uso normalmente con Windows come Desktop di casa. Secondo te quindi anche mettendoci un hard disk più grande che solitamente è anche più veloce non risolverei granché? Al momento c'è un Maxtor SATA da 130Gb completamente dedicato allo scopo. Per quanto riguarda la licenza ho visto che c'è il seriale nella pagina del mio account sul loro sito ma non riesco a capire come e dove inserirlo attraverso il VMware vSphere Client. Mi è sembrato di capire, inoltre, che quest'ultimo non è free ![]()
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
Ma hai fato un dual boot Windows / ESXi? ![]() ![]() Allora sicuramente un moderno disco da 1TB 7200rpm va almeno 2-3 volte meglio del tuo Maxtor 130. Il problema è che un disco di tipo meccanico va in crisi quando viene usato in maniera "concorrenziale" perchè la testina deve muoversi all'impazzata per soddisfare le varie richieste. È come quando installi qualcosa di pesante, poi riduci la finestra e ti metti a fare anche altro, lo vedi che il sistema è più lento. Ecco, moltiplica per 4-6 .. La licenza va aggiunta da Configuration (tab) / Licensed Features se non erro. vSphere Client è gratuito. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Una soluzione molto semplice e indolore potrebbe essere aggiungere un paio di altri dischi da aggiungere a vmware come datastore.
A quel punto di basterebbe spostare le vm (chessò un paio per ciascun disco) e distribuire in tal modo il carico di I/O sui diversi datastore e quindi diversi dischi. Imho otterresti risultati davvero apprezzabili con un investimento molto ridotto, sia in termini monetari che di tempo impiegato.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Noooo
![]() ![]() Ho installato ESXi sull'hard disk cagoso e quando mi serve vado di F2 sulla scheda madre e scelgo il maxtor come periferica di boot ![]() In Windows è addirittura offline così non mi rompe fra le periferiche. Quote:
![]() Quote:
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
sei ovviamente liberissimo di fare come credi, ma il velociraptor ad oggi ha pocchissimo senso, considerando che il modello da 500GB costa praticamente come un intel 330 240GB che va infinitamente di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Ma nooo, ne sto acquistando uno usato da 150Gb per 40€...
Tanto al momento mi serve solo per questo scopo. Dici che comunque sono troppi? E' da molto che mi sta frullando l'idea di acquistare un SSD, ma me la faccio passare perchè il pc desktop ormai lo uso davvero poco. Mi dispiacerebbe inoltre avere un hard disk performante come l'SSD e utilizzarlo per il momento solo per ESXi (ci studio una/due al giorno...)
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
ah ok.
bhe dipende un po dalla generazione ma in ogni caso sarà molto molto meglio del maxtor 120, questo sicuramente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.