Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2002, 12:03   #1
luigip
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 180
datemi un consiglio!

Ciao a tutti,è la prima volta che scrivo in questo forum perchè è da poco che mi sono avvicinato al mondo della programmazione,sto incominciando ad imparare il linguaggio c(che per molti aspetti è veramente mollto difficile)e mi trovo completamente spiazzato.
Io nella vita vorrei fare il programmatore,ma di queste cose non so proprio da dove incominciare,cioè ora sto imparando il c ma vedo che è adatto solo a creare programmi dos e non so se nelle aziende e nel mondo del lavoro potrebbe essere utile........allora vorrei porvi qualche domanda:
1)Per avere buone conoscenze ed incominciare a lavorare in qualche azienda che linguaggi si dovrebbero conoscere?
2)E' utile il c nella nosta epoca attuale dove ormai il dos è quasi morto?
3)In quanto tempo siete riusciti ad imparare il c?
4)Quanto tempo occorre di preparazione e studio dei linguaggi prima di essere esperto?
5)Si ha qualche possibilità di lavorare in qualche azienda anche se non si è laureati in informatica ma si ha una buona conoscenza dei principali linguaggi con solo un attestato di programmatore?

Datemi una mano che sono un po avvilito!
luigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 13:51   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: datemi un consiglio!

Quote:
cioè ora sto imparando il c ma vedo che è adatto solo a creare programmi dos
Sicuro? Con il c si programmano interi sistemi operativi
Quote:
1)Per avere buone conoscenze ed incominciare a lavorare in qualche azienda che linguaggi si dovrebbero conoscere?
basic (visual basic), c/c++(visual c, Borland Builder, gcc per piattaforme non windows), pascal(Borland Delphi), java (jbuilder o altri) sono i più comuni.
Quote:
2)E' utile il c nella nosta epoca attuale dove ormai il dos è quasi morto?
Come sopra
Quote:
3)In quanto tempo siete riusciti ad imparare il c?
Tra qualche centinaio di anni, quando finisco, te lo dico
Quote:
4)Quanto tempo occorre di preparazione e studio dei linguaggi prima di essere esperto?
Tieni conto che non puoi essere esperto su tutto, anche riguardo a un linguaggio. Una buona preparazione di base la acquisisci in pochi mesi di studio dedicato.
Quote:
5)Si ha qualche possibilità di lavorare in qualche azienda anche se non si è laureati in informatica ma si ha una buona conoscenza dei principali linguaggi con solo un attestato di programmatore?
Mi risulta di sì. L'università può comunque esserti utile, se puoi ti consiglio di farla.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 17:11   #3
luigip
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 180
scusa ma come si fanno con il c interi sistemi operativi se i programmi per il c girano solo sotto dos?????????????????????????????????????????????????????????????????Come fai a fare girare un programma in c come qualsiasi programma sotto windows(tipo word)e perlopiù che sistema operativo creeresti,che gira sotto dos????
luigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 18:08   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
I programmi in C possono essere ricompilati per girare in pratico con qualsiasi sistema operativo...

Se vuoi programmare in C per Windows ad esempio puoi usare le Win32 API (sono funzioni messe a disposizione dalle librerie di Widnows) e con un compilatore adatto (ad esempio Visual C++ di Microsoft) puoi creare qualsiasi tipo di programma...di qualsiasi complessità per Windows...

Un programma eseguibile (che sia creato in C, C++ o Pascal o qualsiasi altro linguaggio compilato) dipende dal sistema operativo per il quale viene creato principalmente per la parte riguardante le librerie e le interruzioni...

Un eseguibile se ogni volta dovesse programmare da zero tutto quello che fa sarebbe molto grande e comunque quasi irrealizzabile...

In pratica anche sotto DOS noi usiamo delle routine preprogrammate residenti in memoria (sotto sistemi più complessi del DOS queste prendono il nome di system call o librerie di sistema)...
Quando tu vai a fare una printf in pratica vai a chiamare una di queste routine...

Queste routine in pratica ti permettono di dialogare con l'hardware della macchina attraverso il sistema operativo...

Cambio un attimo discorso per poi riprenderlo...

Per far partire un sistema operativo esiste un programma che si chiama LOADER...il loader ha il compito di far "partire" il codice relativo al sistema operativo...
Il loader deve stare all'inizio del disco fisso, perchè è lì che il sistema lo va a cercare quando lo avvio...

Riprendo il discorso di prima...

Ora metti che io faccia un programma che non utilizza alcuna routine del sistema operativo per il quale l'ho compilata...e che questo programma si vada a scrivere le proprie routine in memoria...
Una volta scritte queste routine le posso far riutilizzare al mio programma oppure ad altri programmi esegubili che io potrò mandare in esecuzione in un secondo momento attraverso il mio programma (li vado a leggere sul disco, li metto in memoria, li mando in esecuzione)...

Ora si tratta solo di fare in modo che il loader carichi il tuo programma all'avvio...ed hai fatto un sistema operativo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 18:32   #5
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
grande cionci, sei un grande!!!!!!


P.S: ho installato la Mandrake 8.2 di Linux&C, secondo te è valida?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 18:42   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]grande cionci, sei un grande!!!!!!


P.S: ho installato la Mandrake 8.2 di Linux&C, secondo te è valida?
Grazie...ma non me lo merito

Certo che è valida...anche se è una delle poche distribuzioni che non ho mai installato...personalmente mi trovo benissimo con la SuSe o RedHat...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 18:46   #7
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
secondo te come potrebbe fare un ragazzo come me(14 anni) a studiare il C++??????? è troppo presto secondo te?????????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 19:03   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]secondo te come potrebbe fare un ragazzo come me(14 anni) a studiare il C++??????? è troppo presto secondo te?????????
Non è mai troppo presto...io ho cominciato a studiare il C a 13 anni
Il C++ è sicuramente molto più impegnativo...ma con un buon libro ce la farai sicuramente (anche se forse sarebbe meglio cominciare con il C...anche se molti lo sconsigliano)...

Per il libro di C++ non so consigliarti (l'ho studiato alle superiori e poi all'università)... Ho solo lo Stroustrup (inventore del C++), ma non è certo da principianti...

Per il C...sicuramente un libro ottimo per un principiante è "Linguaggio C" di Kernighan e Ritchie (quest'ultimo è l'inventore del C)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 19:09   #9
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
io ne ho uno che mi ha dato un mio amici programmatore:
-----------
C++ Guida Completa
Anno: 1995
Editore:Mc Graw Hill
Autore: Herbert Schildt
Paine: 600
Puo andare?????
Nei primi 6 capitoli parla del C da 0 poi dal 7 al 20 del C++
---------

E che io di inglese so bravo ma i libri che hai detto tu penso siano i un inglese piu tecnico e magari anche
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 19:23   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Lo Stroustrup è in inglese (almeno quello che ho io)...l'ho comprato volutamente in inglese, ma credo che ne esista anche una versione in italiano...

Il K&R è in italiano almeno da 10-15 anni

Riguardo a quel libro...una volta me ne hanno parlato male...ma visto che ce l'hai guardatelo un po' non ti costa niente...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 19:31   #11
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
mi dai qualke link per dei tuttorail o della doceumentazione?????

P.S: posso chiemarti in PVT se avevvi problemi o disturbo?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 21:29   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da luigip
[b]scusa ma come si fanno con il c interi sistemi operativi se i programmi per il c girano solo sotto dos?????????????????????????????????????????????????????????????????Come
FYI anche il kernel di windows è scritto prevalentemente in c
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2002, 07:30   #13
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
up
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2002, 09:11   #14
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
mi dai qualke link per dei tuttorail o della doceumentazione?????

P.S: posso chiemarti in PVT se avevvi problemi o disturbo?
cionci, rispondemi

P.S.S: quanto costa lo Stroustrup in € ??????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2002, 10:00   #15
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]

cionci, rispondemi

P.S.S: quanto costa lo Stroustrup in € ??????

un'ottantina di euro
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2002, 10:01   #16
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Lo Stroustrup è in inglese (almeno quello che ho io)...l'ho comprato volutamente in inglese, ma credo che ne esista anche una versione in italiano...
B]

si, esiste anche in italiano, ma e' difficile che sia all'altezza dell'originale (nel campo tecnico come saprai sono veramente pochi).
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2002, 21:47   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]mi dai qualke link per dei tuttorail o della doceumentazione?????

P.S: posso chiemarti in PVT se avevvi problemi o disturbo?
Scusa, ma oggi non ero a casa...

Visto che hai già un libro...comincia da quello... E' sicuramente meglio di 20 tutorial...

Comunque se vuoi prova questa guida : http://www.programmazione.it/index.p...9&idArea=4
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2002, 12:34   #18
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ho preso la mia decisione !!!!!!

Mi studio prima il C e poi il C++
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v