|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...eta_index.html
La possibilità di garantire l'autenticità ed il sottoscrittore di un documento permette di eliminare anche l'ultimo ostacolo ad una completa gestione digitale del flusso documentale Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 662
|
Si, sono d'accordo, la firma è l'ultimo tassello...purché gli altri tasselli siano a posto! Ancora mi sembra che siamo lontani dall'obiettivo. Fino ad ora ho fatto quasi tutte e mie domande per concorsi vari preparando un pacco di fogli e inviandoli per posta.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 49
|
La frima digitale è l'ultimo tassello in tutti i sensi. Inutile parlare di dematerializzazione, se le fatture che ricevo per via telematica devono essere stampate per legge, per non parlare dei documenti di trasporto, in duplice/triplice copia perchè in seguito devono comunque essere allegati alla fattura. I pagamenti tramite carta di credito non sostituiscono lo scontrino fiscale, e così raddoppiamo la carta. Primanota cassa e registro dei corrispettivi in duplice copia di cui una sempre presente in sede, perchè quella in possesso dello studio che mi gestisce la contabilità e si organizza per fornirmi tale servizio, non è sufficiente! Libretti tecnici, d'uso e manutenzione e le varie certificazioni di tutti i prodotti acquistati, nonchè registri di controlli antincendio, haccp, sicurezza del lavoro, nomine dei responsabili ecc ecc tutto bello stampato, firmato, soggetto ad aggiornamento annuale e le copie per 5 o dieci anni (a seconda del "registro" in questione) sempre a disposizione di qualunque ente decida di sottoporre la ditta al controllo. Quintali di carta, quando basterebbero dei form online sui siti delle amministrazioni competenti da compilare!!!
Uno spreco di tempo e spazio come solo gli irresponsabili dei nostri amministratori presenti, passati e purtroppo forse futuri, possono sognarsi di richiederci. Buon week end |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 13
|
tutto bello, tutto giusto! C'è però un lato negativo. I costi da parte dell'utente! Apporre una firma tradizionale non costa nulla, al massimo l'inchiostro della penna! Per la firma digitale necessita di strumenti ancora costosi... si parla di minimo € 30 all'anno. Troppo!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Una sola parola sulla firma digitale: RIDICOLA!
Costi per il cittadino al quale si scarica tutto. Infatti occorre una carta con chip a pagamento , circa 20/30 euro (da richiedere con domanda cartacea...),si tratta della la CNS che mi serviva per la camera di commercio. Come se non bastasse ci vuole il lettore di smart card (Compatibile). Poi il software da scaricare sul sito. Pensiamo ad un anziano o anche un non esperto (perchè tali bisogna essere alla fine). Ecco allora rivolgersi ad un caf (180 euro) o ad un patronato (quelli attrezzati). Intanto se si va nelle camere di commercio lo stipendio lo si paga lo stesso ma il personale non può ricevere la domanda in cartaceo
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
|
@ generals
Non è così per quanto riguarda la firma grafometrica. In questo caso quando dovrai firmare un documento (in banca, in comune e simili), invece di fare la firma su un foglio di carta la farai su una periferica. Quest'ultima registrerà e convaliderà la tua firma basandosi sia sul "disegno" che produci sia sulla dinamica con cui lo hai prodotto.
I costi sono a carico delle banche in questo caso.. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Mi interessa molto il discorso della dematerializzazione e della firma digitale.
Io credo che il vero problema sia nella legislazione che regolamenta i vari ambiti normativi in tema di documentazione; e va ricercato nella UNIFORMITA' OPERATIVA e nell'UTILIZZO DI UNO STANDARD anch'esso uniforme per la digitalizzazione dei documenti. Prendiamo l'esempio degli ospedali italiani, tipico ambiente dove si producono documenti in quantità industriale. Purtroppo non esistono protocolli operativi condivisi e uniformi su tutto il territorio nazionale: ogni ospedale crea i propri moduli e gestisce i dati in essi contenuti in modo differente! Oppure un ospedale potrebbe far compilare 3 moduli per accedere ad un particolare tipo di esame mentre un altro ospedale di una diversa regione soltanto 1 per lo stesso esame. Viene da se che anche catalizzare i dati in un sistema informativo unico risulta un'impresa faraonica. Senza contare che queste discrepanze, generano difficoltà in fase di analisi dei dati (ad esempio per le statistiche, o per analisi dei costi precise). Qui ci dovrebbe mettere le mani lo Stato e ordinare il modus operandi secondo regole ben precise e utilizzando esclusivamente modulistica digitale e software IDENTICI per quanto riguarda l'ambito pubblico. Poi il discorso potrebbe articolarsi maggiormente, ma mi fermo qui giusto per far capire che la stessa cosa dell'ospedale, andrebbe improntata anche in altre realtà. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Io faccio certificazioni energetiche degli edifici in Lombardia, e fino ad oggi la certificazione la "produci" con un software apposito, la mandi al catasto tramite internet, il tutto identificato dal tuo codice certificatore... dopodichè sempre dal sito del catasto scarichi la ricevuta della certificazione in pdf (che poi è il foglio A4 fronte-retro con tutti i dati della certificazione).
Per qualche misterioso motivo fino ad oggi quella ricevuta per essere valida deve essere stampata, timbrata e firmata.... senza ALCUNA utilità, se non di sprecare carta e doverla spedire al cliente o di farlo venire a ritirarla in ufficio: della serie regaliamo soldi o alle poste o ai petrolieri! Da marzo 2013 (o maggio, non ricordo) per lo meno toglieranno questa farsa del timbro e firma (che poi un timbro da ingegnere è falsificabile senza nessun problema), la certificazione acquisterà validità con la firma digitale, poi se il cliente se la vuole stampare... (fatti suoi) (Almeno a qualcosa serve)
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 875
|
Quote:
E da quando ci sono costi a carico delle banche?
__________________
Firma |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
esistono la conservazione e l'archiviazione sostitutiva, regolamentate dalla legge. ti basta conservare le immagini dei documenti, la carta puoi mandarla al macero.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
Peraltro, la firma su quelle periferiche dei corrieri, oppure in banca, è sempre storpiata e mai si presenta come quella che faresti su carta.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
|
A me preoccupa il fatto che qualcuno possa disporre di tutte le informazioni sulla mia firma e utilizzarla.
__________________
Ho acquistato e sono soddistatto da: Dominum , Semmy83, 10ruicosta10, Bravonera2, duro22.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
a parte eventuali hackeraggi, dovrebbero rubarti la tessera col chip (o la "sim" usb) e il pin... non è che sia così facile
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 49
|
Anche se le fatture che attualmente mi vengono inviate per email riportano il riferimanto ad una norma che obbliga a stamparle e conservarle perchè siano valide, mi informerò ulteriormente, ti ringrazio per il commento che mi dà qualche speranza
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
|
Quote:
Firmato: un RAO (incaricato all'emissione di dispositivi di firma digitale) della CCIAA di PD
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 8
|
Quote:
Non è proprio esatto il costo: un certificato oggi dovrebbe durare almeno 3 anni, quindi il costo annuo va diviso per la durata. Ma si tenga conto che il primo obiettivo della firma elettronica qualificata non è tanto quello di metterla a disposizione di ogni privato cittadino (proprio per via del costo), quanto di iniziare ad usarla tra gli operatori economici e la P.A. Negli ospedali si usa regolarmente da anni per la refertazione. Tutte le società la usano per le comunicazioni con il registro imprese e le camere di commercio. La fatturazione elettronica (che è cosa diversa dal recapito delle fatture in PDF con obbligo di stampa) richiede la firma digitale. Applicazioni ce ne sono, molte. Non si dovrebbe essere pregiudizialmente ostili verso una tecnologia solo perché non è immediatamente applicabile ad ogni privato cittadino. La firma grafometrica, quella nuova, invece consentirà a tutti - senza costi personali - di firmare elettronicamente con lo stilo su un tablet, se l'ente o società presso cui dobbiamo firmare qualcosa è attrezzato. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 8
|
Quote:
E' vero che i modelli documentali non sono identici (sarebbe un po' difficile arrivare a tanto), ma se il documento che ieri era su carta, oggi è digitale e non falsificabile, già ci sono importanti vantaggi in termini di costi ed efficienza, no? |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 8
|
Quote:
Con la firma grafometrica si può fare lo stesso con i DDT, perché non c'è più la firma autografa su carta. Se poi hai fornitori che già fanno la fatturazione elettronica (non sono pochi!) puoi richiedere loro che ti mandino la fattura elettronica (firmata digitalmente) invece del PDF semplice, così puoi acquisirlo e conservarlo digitalmente. Nel settore agroalimentare sapete che l'obbligo di dare data certa alla fatturazione (per consentire il pagamento obbligatorio entro i termini di legge, che se ci fosse in tutti i settori darebbe ossigeno a tutti noi) spiana la strada alla trasmissione delle fatture elettroniche via PEC. Evidentemente la dematerializzazione è una cosa progressiva, non può essere un "pronti, via!". Ma di strada se n'è fatta parecchia. La tecnologia è disponibile e costa poco, si ammortizza da sola. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
A proposito, altra chicca. Una volta fatta la comunicazione con firma digitale non si ha alcuna ricevuta della cancellazione (la ricevuta è della sola presentazione della richiesta) e quindi occorre andare alla camera di commercio e richiederla....Non c'è verso di averla dal sistema on line. Ma ci rendiamo conto?
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player Ultima modifica di generals : 20-11-2012 alle 14:26. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
|
Quote:
Circa la tua seconda domanda, non credo di averla ben capita (eppure è esattamente il mio mestiere Comunque, lo so anche io che è un casino, di lamentele del genere ne sento ogni giorno: per ora, purtroppo, la realtà è che bisogna addentrarsi parecchio nella materia per poter fruire di questi servizi in prima persona... oppure, come dici tu, affidarsi ad un consulente/commercialista, il che fa lievitare esponenzialmente i costi.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami Ultima modifica di Murakami : 20-11-2012 alle 16:39. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.












da: Dominum , Semmy83, 10ruicosta10, Bravonera2, duro22.








