Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2012, 14:23   #1
savior
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 206
Partizione su hard disk SSD per giochi

Ciao a tutti,

Sto per comprare un nuovo PC su cui, per quanto riguarda lo storage, avró un hard disk classico 7200rpm da 1TB e un hard disk SSD da 128GB o 256GB, dipende dal budget.

Ci gioco al 99% del tempo.

La mia idea era di tenere il disco da 1TB per documenti, filmati, musica e programmi che non mi interessa che girino veloce (tipo office, ecc..)

L'SSD vorrei partizionarlo tenendo all'incirca 40GB solo per il sistema operativo, e la restante parte per installare, temporaneamente, il gioco a cui sto giocando. In genere gioco a solo un gioco per volta e, una volta finito, lo disinstallo.

Ha senso fare una cosa del genere?

Perche' mi é peró sorto il dubbio riguardo al degrado delle performance degli SSD con il tempo.

Non é che dopo che installo e disinstallo ad esempio 10 giochi, l'hard disk va lento come un classico a testine? O peggio, che dovrei riformattare tutto per rirpristinare le prestazioni, anziché solo la partizione dei giochi?

Grazie mille se riuscite a togliermi questi dubbi, non sono molto ferrato sugli SSD.

Ultima modifica di savior : 08-11-2012 alle 14:39.
savior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 16:18   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Gli hard disk a stato solido (SSD) non soffrono come gli hard disk meccanici "classici" l'uso intensivo e la frequente modifica di programmi installati. La velocità sarà sempre la stessa circa, e non noterai l'invecchiare dell'hard disk a lungo andare, ecco perché ad esempio non è necessaria una metodica deframmentazione dell'hard disk.

Essendo memorie ad accesso random, non importa in che modo o con che ordine sono salvati i file. L'unica cosa che si può fare sono delle deframmentazioni AD HOC per gli SSD che in genere vengono consigliate di fare, ma molto raramente e solo per controllare lo stato dell'hard disk, non per renderlo più veloce.

Il fatto è che gli SSD soffrono molto più la continua lettura/scrittura delle celle, infatti questi hard disk hanno una vita molto minore rispetto a quella degli hard disk tradizionali, e nascono con un numero prestabilito di possibili riscritture. Questo non per spaventare, anche perché in genere sono garantiti, con un uso intenso, anche per parecchi anni, ma giusto per fare chiarezza sull'argomento.

Il mio consiglio personale è perciò quello di procedere con l'acquisto, avendo tuttavia premura di installare un programma per il controllo dello stato dell'SSD, che informi sulla salute del medesimo in modo da non correre rischi.

In particolare ho provato e mi sono trovato bene con AsSSD o SSDLife.

Spero di non aver fatto un post troppo lungo, ma mi faceva piacere chiarire le differenze tra questi due tipi di memorie.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 08:45   #3
savior
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi

Il fatto è che gli SSD soffrono molto più la continua lettura/scrittura delle celle
Grazie dell'esaustiva risposta

quindi installando e disinstallando giochi comunque avrei un degrado...considerando che in un anno magari installo/disinstallo 10 giochi, comunque dovrei andare avanti per un bel pó di anni, giusto?

Mi consigli di fare un'unica partizione (su cui metteró S.O. e giochi), dato che piú sono grandi e piú vanno veloci gli SSD ?

E i programmi che mi consigli che fanno, monitorano solo o "riparano/ottimizzano" anche?

E se le performance degradano, non c'e' una specie di formattazione particolare per ridare le prestazioni originali? (mi pare di averlo letto da qualche parte...)

grazie e scusa delle mille domande
savior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 09:04   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
comunque dovrei andare avanti per un bel pó di anni, giusto?
Assolutamente si!

Quote:
Mi consigli di fare un'unica partizione (su cui metteró S.O. e giochi)
Si io ne farei una sola.

Quote:
E i programmi che mi consigli che fanno, monitorano solo o "riparano/ottimizzano" anche?
Monitorano solo.

Quote:
E se le performance degradano, non c'e' una specie di formattazione particolare per ridare le prestazioni originali?
Le performance non cambieranno..questo problema era già stato risolto qualche anno fa. I primi sistemi operativi (tipo XP) non erano in grado di gestire gli SSD, non erano ottimizzati in tale senso e usavano gli hard disk come dischi normali, e non come SSD. Questo portava al deperimento delle funzionalità del disco in poco tempo, e inoltre all'aumentare della memoria occupata l'hard disk diventava sempre più lento.

Ora non è più così, windows 7 e windows 8 hanno già attivo il riconoscimento del disco, la funzionalità TRIM, che permette di utilizzare l'SSD al meglio (ci sono molte guide in merito se sei interessato ad approfondire) e la disattivazione automatica dell'indicizzazione dei contenuti.

Per la formattazione è consigliabile farla molto meno frequentemente di un hard disk normale, proprio per evitare una inutile lettura/scrittura delle celle..consiglio personalmente di fare la formattazione solo in caso di vera necessità e non una volta al mese come molti fanno con gli hard disk meccanici

La formattazione va eseguita con il semplice software microsoft contenuto nel DVD di installazione: si inserisce, si formatta, e si reinstalla Windwos, niente di più semplice!

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 09:44   #5
savior
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 206
Ottimo, grazie !

Tranquillo, non sono uno di quelli che formatta una volta al mese, so come tenere pulito il mio PC, non ho neanche antivirus, in genere almeno 2-3 anni ce li faccio prima di formattare.

Ma la funzionalitá TRIM e la disattivazione automatica dell'indicizzazione dei contenuti (e il garbage collector?) funzionano tutti in automatico, io non devo fare niente?
savior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 10:28   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il TRIM si è automatico con Win 7 e 8; per l'indicizzazione dei contenuti in genere è disattivata, ma tu basta che controlli..se per caso fosse attivata basta dire a windows di non farla più, e lui la disattiverà.

Il "garbage collector" non lo conosco.

Una nota, quando installerai l'hard disk all'interno del case, prima ancora di formattarlo e installarci su Windows, mi raccomando entra nel BIOS e setta la porta SATA come AHCI e non come IDE. Non è che cambi molto, ma è lo standard su cui si installano gli SSD e una volta che hai installato Windows in una porta IDE non è facile passare all'altra specifica, quindi è meglio farlo subito per evitare di dimenticarsi.

Quote:
non ho neanche antivirus
Ma in che senso, non usi un antivirus? Quello è importante averlo, anche uno free se proprio, ma non si può andare su internet senza averne uno attivo sul PC! Occhio eh!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 10:41   #7
savior
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 206
perfetto, grazie delle indicazioni...si, avevo letto che impostare AHCI migliora le prestazioni, me ne ricorderó.

Si, non ho antivirus. Gli antivirus (come é giusto che sia) sono fra i programmi piú invasivi per un S.O. e si ciucciano le risorse...il mio PC deve essere sempre libero e performante per i miei giochi

E so come non prendere virus al 99,9%...e semmai ne dovessi prendere, li so rimuovere da solo
savior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 14:25   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non sono d'accordo ma il computer è tuo ed è giusto che tu faccia come preferisci

È un po' come dire che se si mangia sano e si sta in forma si può fare a meno di fare le vaccinazioni..forse il rischio diminuisce, ma una volta che si sta male è dura tornare indietro, come si dice sempre: "prevenire è meglio che curare" e sappi che i virus non si prendono solo su internet, ma anche con il semplice scambio di dati tra chiavette, e siccome molti virus hanno il "vizio" di cancellare molti file dal PC, rischi di perdere molti dati o addirittura i salvataggi dei giochi

Detto questo, il mio augurio è ovviamente quello di non prendere mai niente, chiaramente!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v