Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-10-2012, 14:29   #1
Manuasc
Senior Member
 
L'Avatar di Manuasc
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 575
Trasferirsi in Germania dopo la laurea?


Salve a tutti, fra qualche mese mi laureo in ingegneria elettrica (triennale) con una votazione intorno al 105/110 credo, ho 22 anni e da un po' mi frulla in testa l'idea di trasferirmi. La scelta della Germania l'ho fatta per "simpatia" (non che i tedeschi mi siamo simpatici per qualche motivo, non sono mai stato in Germania dopotutto ma verso altri paesi tipo Inghilterra e Francia ho un rifiuto che non so nemmeno spiegarmi). Inoltre, per sentito dire, sarebbe uno dei migliori paesi europei per qualità della vita.
Non sono molto attaccatto alla mia famiglia né tantomeno al mio paese; certamente ambientarsi in un mondo nuovo, diverso sarà difficile ma un po' d'avventura mi affascina.
Cerco un ambiente che dia possibilità ai giovani, che rispetti la loro preparazione e che sia corretto dal punto di vista economico. Non è la ricchezza che mi interessa ma la pura speranza di un futuro dignitoso.

Voi che dite, varrebbe la pena provarci? Come va il settore elettrico da quelle parti? E a livello burocratico il trasferimento è difficoltoso? C'è possibilità di trovare lavoro lì già dall'Italia? Quali sono i mezzi tramite cui farlo?
Datemi più informazioni che potete, anche punti di vista, opinioni personali. Ad un figlio o caro amico che volesse farlo che gli direste?
Grazie

Ps. Non so una parola di tedesco ma sono pronto ad imparare, con l'inglese me la cavo bene.
__________________
Se tutto è andato bene, evidentemente qualcosa non ha funzionato.
Manuasc è offline  
Old 25-10-2012, 14:32   #2
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
contatta le aziende per fare la tesi là, anche se senza tedesco sarà più difficile.
Sarebbe già un primo passo...
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline  
Old 26-10-2012, 17:12   #3
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Io mi sono trasferito in Germania dopo la laurea...
Quote:
Originariamente inviato da Manuasc Guarda i messaggi

Salve a tutti, fra qualche mese mi laureo in ingegneria elettrica (triennale) con una votazione intorno al 105/110 credo, ho 22 anni e da un po' mi frulla in testa l'idea di trasferirmi. La scelta della Germania l'ho fatta per "simpatia" (non che i tedeschi mi siamo simpatici per qualche motivo, non sono mai stato in Germania dopotutto ma verso altri paesi tipo Inghilterra e Francia ho un rifiuto che non so nemmeno spiegarmi). Inoltre, per sentito dire, sarebbe uno dei migliori paesi europei per qualità della vita.
Puoi farci un giro, in vacanza. Così ti fai un po' un idea.

Quote:
Non sono molto attaccatto alla mia famiglia né tantomeno al mio paese; certamente ambientarsi in un mondo nuovo, diverso sarà difficile ma un po' d'avventura mi affascina.
Cerco un ambiente che dia possibilità ai giovani, che rispetti la loro preparazione e che sia corretto dal punto di vista economico. Non è la ricchezza che mi interessa ma la pura speranza di un futuro dignitoso.
Io mi trovo piuttosto bene.
(ok: il clima fa schifo)

Quote:
Voi che dite, varrebbe la pena provarci? Come va il settore elettrico da quelle parti? E a livello burocratico il trasferimento è difficoltoso? C'è possibilità di trovare lavoro lì già dall'Italia? Quali sono i mezzi tramite cui farlo?
Datemi più informazioni che potete, anche punti di vista, opinioni personali. Ad un figlio o caro amico che volesse farlo che gli direste?
Grazie

Ps. Non so una parola di tedesco ma sono pronto ad imparare, con l'inglese me la cavo bene.
Allora, con ordine:
- Se vuoi provare, ne vale la pena...tanto puoi sempre tornare a casa (a meno di non abituarti troppo al tram che arriva puntuale)
- Non ho idea di come vada il settore elettrico.
- A livello burocratico la cosa è semplicissima. Nel mio caso l'azienda che mi ha assunto mi ha detto tutti i passi che dovevo fare, e questione di un paio di giorni, avevo sbrigato tutto quello che c'era da sbrigare. La cosa più complicata è registrarsi al consolato Italiano.... perché li dipendi dalla burocrazia italica
- Io avevo mandato curriculum applicando tramite i siti di aziende. Punterei su quelle mediopiccole (nel senso, entrare in BMW è poco realistico, più che altro perché si appoggiano su consulenze esterne). Poi ci sono i vari siti di annunci di lavoro se cerchi "jobsuche" su google li trovi.
- Quanto alla lingua. La maggior parte delle aziende tedesche lavora in tedesco e richiede un livello di lingua B2. Ci sono però anche molte aziende "straniere" o "internazionali" che usando l'inglese. O poi se il singolo "boss" decide che gli vai a genio ti prende uguale...tanto qui l'inglese lo sanno più o meno tutti (eccetto i vecchi, gli immigrati, la parrucchiera...etc...)

Se poi tramite l'università riesci ad ottenere una tesi all'estero o procurarti una internship secondo me è un ottimo modo per cominciare.
Varilion è offline  
Old 28-10-2012, 17:28   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Off Topic

Le sezioni chiuse non vengono riassorbite dalle altre

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v