Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2012, 16:01   #1
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
[C]Tempi di compilazione

Ciao a tutti.
Mi trovo a dovere affrontare un problema per me nuovo.
Per un progetto universitario sto scrivendo del codice in varie forme.
Fin qui niente di nuovo.
A me servirebbe un compilatore che mi indichi quanto tempo ci mette a compilare (scusate il gioco di parole)il mio codice possibilmente in millisecondi.
Inoltre, e qui viene il difficile, dovrebbe funzionare sia sotto linux che sotto windows.
gcc e mingw che ora uso mi danno solo il tempo in secondi ed essendo codice abbastanza "stupido" non noto differenze in quanto come tempo mi dà sempre un secondo.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Ciao
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 13:25   #2
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Potresti wrappare il tuo compilatore con uno script (magari scritto in un linguaggio multipiattaforma, es python) che misuri il tempo di esecuzione.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 20:33   #3
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
@GByTe87
sono un po ignorante su quello che hai scritto. potresti farmi un esempio?
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 09:07   #4
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Qualcosa del genere:

Codice:
import time, subprocess

start = time.time()
cmd = ["gcc", "hello.c"];  
p = subprocess.Popen(cmd);  
p.wait();
print "CompileTime: %s" % str(time.time() - start)
Chiaramente son due righe buttate giù al volo. Va modificata la parte relativa a compilatore usato e file da compilare per renderlo multipiattaforma.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 09:56   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21804
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Mi trovo a dovere affrontare un problema per me nuovo.
Per un progetto universitario sto scrivendo del codice in varie forme.
Fin qui niente di nuovo.
A me servirebbe un compilatore che mi indichi quanto tempo ci mette a compilare (scusate il gioco di parole)il mio codice possibilmente in millisecondi.
Inoltre, e qui viene il difficile, dovrebbe funzionare sia sotto linux che sotto windows.
gcc e mingw che ora uso mi danno solo il tempo in secondi ed essendo codice abbastanza "stupido" non noto differenze in quanto come tempo mi dà sempre un secondo.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Ciao
se usi un compilatore a riga di comando sotto linux avere il tempo di compilazione è di una facilità disarmante, basta che fai precedere il comando di compilazione dalla keyword time
http://linux.about.com/library/cmd/blcmdl1_time.htm

io lo usavo per i tempi di esecuzione di un programma ma funziona con qualsiasi comando

su windows puoi utilizzare lo stesso comando se utilizzi una shell apposita come cygwin
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 07:48   #6
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se usi un compilatore a riga di comando sotto linux avere il tempo di compilazione è di una facilità disarmante, basta che fai precedere il comando di compilazione dalla keyword time
http://linux.about.com/library/cmd/blcmdl1_time.htm

io lo usavo per i tempi di esecuzione di un programma ma funziona con qualsiasi comando

su windows puoi utilizzare lo stesso comando se utilizzi una shell apposita come cygwin
grazie ad entrambi.
Sto proseguendo su questa strada dato che linux comunque è installato e quindi li subito risolvo.
Su windows sto installando cygwin.

Grazie
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v