|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 3
|
Problema Linksys E1200
Salve,
vorrei chiedervi un aiutino ![]() da poco ho comprato il router della Linksys e non riesco a configurarlo correttamente... ![]() ho un notebook e il pc fisso che stanno nella mia rete locale... mia rete <-------> router(Linksys E1200) <---> ADSL Modem(DSL-320B della D-Link) <-----> ISP DHCP dell router---192.168.2.1 -------------------192.168.1.1 come isp ho infostrada con tipo di connessione PPPoE LLC. ![]() Configurando la prima volta il router ho messo il cd e dopo la configurazione guidata non ha funzionato. ![]() Dopo un po di tempo ho capito ![]() ![]() ![]() In dhcp il router si prende la seguente configurazione: -IP PUBBLICO x.x.x.x corretto -SUBNET MASK x.x.x.x corretta -DEFAULT GATEWAY 192.168.1.1 e per questo non funziona. ![]() Il problema sta nel fatto che il tipo di connessione è PPPoE e una volta stabilita la connessione il modem diventa trasparente ![]() ![]() ip 151.10.20.30 dg 151.10.20.1 usando cosi un router di infostrada come default gateway ![]() La configurazione del router ha anche tipo di connessione PPPoE però mi chiede il nome utente e la password che non ho ![]() Anzi alla configurazione di Modem mi chiede anche il nome utente e la pwd pero ho sempre lasciato quel campo in bianco. Spero di essermi spiegato ... Se qualcuno ha qualche idea o suggerimento... Grazie mille a tutti!! Aspetto le vostre risposte ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
devi impostare il router come PPPoE client, il resto va da se.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
lasciali vuoti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Se non erro il nome utente e password dovrebbero esserti stati forniti dal tuo ISP. Ho lavorato anche io con il modem in questione. Se ha firmware 1.22 ho visto che può dare problemi sulla Lan e invece di fare da dhcp server resta trasparente assegnando il medesimo ip pubblico a ogni pc in rete determinando ovviamente un conflitto ip
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti Ultima modifica di Manu90XD : 14-10-2012 alle 07:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 3
|
ho provato ma non posso lasciarli vuoti.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Allora non ti resta che chiamare
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.