Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2012, 17:04   #1
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Grub2 di Fedora non aggiorna l'avvio di CentOS

Salve a tutto il forum.
Avendo momentaneamente Fedora "disassata" (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post38289853) ho ripreso CentOS. L'ho aggiornato e mi ha installato un nuovo kernel. Riavvio, ma mi parte sempre con il vecchio kernel. Allora riavvio Fedora aggiorno grub2 (grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg) ma anche in questo modo continua ad avviarmi il vecchio kernel. Come si può aggiornare grub in modo che registri gli aggiornamenti degli altri OS?
Codice:
[root@PC-Linux ~]# rpm -qa|grep kernel
kernel-2.6.32-220.el6.i686
kernel-2.6.32-220.13.1.el6.i686
dracut-kernel-004-284.el6_3.1.noarch
kernel-2.6.32-220.2.1.el6.i686
abrt-addon-kerneloops-2.0.8-6.el6.centos.i686
kernel-firmware-2.6.32-279.9.1.el6.noarch
libreport-plugin-kerneloops-2.0.9-5.el6.centos.i686
kernel-2.6.32-279.9.1.el6.i686
[root@PC-Linux ~]# uname -r
2.6.32-220.13.1.el6.i686
[root@PC-Linux ~]#
Grazie. Saluti.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 16:51   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma hai dato?

sudo update-grub
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 17:14   #3
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
ma hai dato?

sudo update-grub
Dove? Fedora ha grub2 quindi il comando è
Codice:
grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
. L'ho dato, ha ricreato il file di grub ma centos parte sempre col vecchio kernel.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 19:21   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non ho capito...

nel file /boot/grub/grub.cfg creato...

vedi il kernel vecchio o nuovo?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 18:50   #5
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
La parte relativa a CentOS
Codice:
}
menuentry 'CentOS release 6.2 (Final)' --class gnu-linux --class gnu --class os $menuentry_id_option 'osprober-gnulinux-simple-cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224' {
	insmod part_msdos
	insmod ext2
	set root='hd1,msdos5'
	if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
	  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd1,msdos5 --hint-efi=hd1,msdos5 --hint-baremetal=ahci1,msdos5 --hint='hd1,msdos5'  cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
	else
	  search --no-floppy --fs-uuid --set=root cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
	fi
	linux /boot/vmlinuz-2.6.32-220.13.1.el6.i686 root=/dev/sdb5
	initrd /boot/initramfs-2.6.32-220.13.1.el6.i686.img
}
submenu 'Advanced options for CentOS release 6.2 (Final)' $menuentry_id_option 'osprober-gnulinux-advanced-cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224' {
	menuentry 'CentOS release 6.2 (Final) (on /dev/sdb5)' --class gnu-linux --class gnu --class os $menuentry_id_option 'osprober-gnulinux-/boot/vmlinuz-2.6.32-220.13.1.el6.i686--cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224' {
		insmod part_msdos
		insmod ext2
		set root='hd1,msdos5'
		if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd1,msdos5 --hint-efi=hd1,msdos5 --hint-baremetal=ahci1,msdos5 --hint='hd1,msdos5'  cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		else
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		fi
		linux /boot/vmlinuz-2.6.32-220.13.1.el6.i686 root=/dev/sdb5
		initrd /boot/initramfs-2.6.32-220.13.1.el6.i686.img
	}
	menuentry 'CentOS release 6.2 (Final) (on /dev/sdb5)' --class gnu-linux --class gnu --class os $menuentry_id_option 'osprober-gnulinux-/boot/vmlinuz-2.6.32-220.2.1.el6.i686--cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224' {
		insmod part_msdos
		insmod ext2
		set root='hd1,msdos5'
		if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd1,msdos5 --hint-efi=hd1,msdos5 --hint-baremetal=ahci1,msdos5 --hint='hd1,msdos5'  cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		else
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		fi
		linux /boot/vmlinuz-2.6.32-220.2.1.el6.i686 root=/dev/sdb5
		initrd /boot/initramfs-2.6.32-220.2.1.el6.i686.img
	}
	menuentry 'CentOS release 6.2 (Final) (on /dev/sdb5)' --class gnu-linux --class gnu --class os $menuentry_id_option 'osprober-gnulinux-/boot/vmlinuz-2.6.32-220.el6.i686--cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224' {
		insmod part_msdos
		insmod ext2
		set root='hd1,msdos5'
		if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd1,msdos5 --hint-efi=hd1,msdos5 --hint-baremetal=ahci1,msdos5 --hint='hd1,msdos5'  cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		else
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		fi
		linux /boot/vmlinuz-2.6.32-220.el6.i686 root=/dev/sdb5
		initrd /boot/initramfs-2.6.32-220.el6.i686.img
	}
}
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 19:20   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dal menu principale... puoi accdere ai 3 submenu?


linux /boot/vmlinuz-2.6.32-220.13.1.el6.i686 root=/dev/sdb5
initrd /boot/initramfs-2.6.32-220.13.1.el6.i686.img


linux /boot/vmlinuz-2.6.32-220.2.1.el6.i686 root=/dev/sdb5
initrd /boot/initramfs-2.6.32-220.2.1.el6.i686.img


inux /boot/vmlinuz-2.6.32-220.el6.i686 root=/dev/sdb5
initrd /boot/initramfs-2.6.32-220.el6.i686.img
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 08:04   #7
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Si posso accedervi dal menu di grub.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 08:21   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quindi non ha rilevato il:

kernel-2.6.32-279.9.1.el6.i686



e' questo il problema, no?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 08:23   #9
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Esatto.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 09:02   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quando generi il file... te li elenca tutti i kernel ?


non ho capito....
i nomi dei kernel...
sono kernel-*
o vmlinux-* ?


che versione di centos hai?

Ultima modifica di sacarde : 16-10-2012 alle 09:06.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 09:59   #11
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
No, mi elenca solo i kernel e vmlinux di fedora. Il PC inm questione è l'home pc che vedi nella mia firm e lav ersione di centos è quella in firma (6.2 final). Credo che kerne e vmlinux rappresentino la stessa cosa in pratica. Nel senso che ti avvia la versione del kernel "x" che è nell'immagine di vmlinux "x". O sbaglio?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 10:45   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
si e' la stessa cosa....
"kernel-..." e' il nome del pacchetto
"vmlinuz-..." e' il nome del file del kernel


p.s.
che vedi in centos dentro: /boot

p.s.
provato a lasciare li solo un file del kernel?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 10:47   #13
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Adesso sono a lavoro e non ho il pc sotto mano. Appena posso provo. Ma siamo sicuri che quel nuovo kernel, sia effettivamente un kernel e non un firmware o altro?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 10:53   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
mi pare un kernel...


comunque lo vedrai dentro /boot
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 19:31   #15
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
che vedi in centos dentro: /boot

p.s.
provato a lasciare li solo un file del kernel?
Codice:
[root@PC-Linux ~]# ls /boot
config-2.6.32-220.13.1.el6.i686         symvers-2.6.32-220.13.1.el6.i686.gz
config-2.6.32-220.2.1.el6.i686          symvers-2.6.32-220.2.1.el6.i686.gz
config-2.6.32-220.el6.i686              symvers-2.6.32-220.el6.i686.gz
config-2.6.32-279.9.1.el6.i686          symvers-2.6.32-279.9.1.el6.i686.gz
efi                                     System.map-2.6.32-220.13.1.el6.i686
elf-memtest86+-4.10                     System.map-2.6.32-220.2.1.el6.i686
grub                                    System.map-2.6.32-220.el6.i686
initramfs-2.6.32-220.13.1.el6.i686.img  System.map-2.6.32-279.9.1.el6.i686
initramfs-2.6.32-220.2.1.el6.i686.img   vmlinuz-2.6.32-220.13.1.el6.i686
initramfs-2.6.32-220.el6.i686.img       vmlinuz-2.6.32-220.2.1.el6.i686
initramfs-2.6.32-279.9.1.el6.i686.img   vmlinuz-2.6.32-220.el6.i686
memtest86+-4.10                         vmlinuz-2.6.32-279.9.1.el6.i686
[root@PC-Linux ~]# uname -r
2.6.32-220.13.1.el6.i686
[root@PC-Linux ~]#
L'infame kernel è presente. Che faccio tolgo tutto e lascio solo "lui"?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 19:36   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
eh... io una prova, per curiosita', la farei...

prima pero' guarda come viene riconosciuto il file:


file vmlinuz-2.6.32-279.9.1.el6.i686

e confrontalo con:

file vmlinuz-2.6.32-220.el6.i686
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 21:11   #17
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Dopo che ho postato ho aggiornato ed è arrivato un altro kernel. Ma nemmeno questo si vede.
Codice:
[root@Host-001 ~]# ls /boot
config-2.6.32-220.13.1.el6.i686         symvers-2.6.32-220.2.1.el6.i686.gz
config-2.6.32-220.2.1.el6.i686          symvers-2.6.32-220.el6.i686.gz
config-2.6.32-220.el6.i686              symvers-2.6.32-279.11.1.el6.i686.gz
config-2.6.32-279.11.1.el6.i686         symvers-2.6.32-279.9.1.el6.i686.gz
config-2.6.32-279.9.1.el6.i686          System.map-2.6.32-220.13.1.el6.i686
efi                                     System.map-2.6.32-220.2.1.el6.i686
elf-memtest86+-4.10                     System.map-2.6.32-220.el6.i686
grub                                    System.map-2.6.32-279.11.1.el6.i686
initramfs-2.6.32-220.13.1.el6.i686.img  System.map-2.6.32-279.9.1.el6.i686
initramfs-2.6.32-220.2.1.el6.i686.img   vmlinuz-2.6.32-220.13.1.el6.i686
initramfs-2.6.32-220.el6.i686.img       vmlinuz-2.6.32-220.2.1.el6.i686
initramfs-2.6.32-279.11.1.el6.i686.img  vmlinuz-2.6.32-220.el6.i686
initramfs-2.6.32-279.9.1.el6.i686.img   vmlinuz-2.6.32-279.11.1.el6.i686
memtest86+-4.10                         vmlinuz-2.6.32-279.9.1.el6.i686
symvers-2.6.32-220.13.1.el6.i686.gz
[root@Host-001 ~]# uname -r
2.6.32-22
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 22:10   #18
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Dunque. Fatte varie prove senza successo alcuno, ho trovato sul forum internazionale di Centos che il comando per aggiornare grub su centos non esiste. Se lo si vuol modificare lo si deve semplicemente editare. Così ho fatto, ho modificato temporaneamente il grub prima dell'avvio di centos sostituendo il *220* con il *279* e ha funzionato. Così ho reso la modifica permanente editando grub2 da fedora. Se però riaggiorno da fedora il grub, questo mi fa tornare in prima linea il *220*. Adesso però il grub generato è questo:
Codice:
}
menuentry 'CentOS release 6.3 (Final)' --class gnu-linux --class gnu --class os $menuentry_id_option 'osprober-gnulinux-simple-cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224' {
	insmod part_msdos
	insmod ext2
	set root='hd1,msdos5'
	if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
	  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd1,msdos5 --hint-efi=hd1,msdos5 --hint-baremetal=ahci1,msdos5 --hint='hd1,msdos5'  cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
	else
	  search --no-floppy --fs-uuid --set=root cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
	fi
	linux /boot/vmlinuz-2.6.32-220.13.1.el6.i686 root=/dev/sdb5
	initrd /boot/initramfs-2.6.32-220.13.1.el6.i686.img
}
submenu 'Opzioni avanzate per CentOS release 6.3 (Final)' $menuentry_id_option 'osprober-gnulinux-advanced-cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224' {
	menuentry 'CentOS release 6.3 (Final) (su /dev/sdb5)' --class gnu-linux --class gnu --class os $menuentry_id_option 'osprober-gnulinux-/boot/vmlinuz-2.6.32-220.13.1.el6.i686--cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224' {
		insmod part_msdos
		insmod ext2
		set root='hd1,msdos5'
		if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd1,msdos5 --hint-efi=hd1,msdos5 --hint-baremetal=ahci1,msdos5 --hint='hd1,msdos5'  cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		else
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		fi
		linux /boot/vmlinuz-2.6.32-220.13.1.el6.i686 root=/dev/sdb5
		initrd /boot/initramfs-2.6.32-220.13.1.el6.i686.img
	}
	menuentry 'CentOS release 6.3 (Final) (su /dev/sdb5)' --class gnu-linux --class gnu --class os $menuentry_id_option 'osprober-gnulinux-/boot/vmlinuz-2.6.32-279.11.1.el6.i686--cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224' {
		insmod part_msdos
		insmod ext2
		set root='hd1,msdos5'
		if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd1,msdos5 --hint-efi=hd1,msdos5 --hint-baremetal=ahci1,msdos5 --hint='hd1,msdos5'  cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		else
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		fi
		linux /boot/vmlinuz-2.6.32-279.11.1.el6.i686 root=/dev/sdb5
		initrd /boot/initramfs-2.6.32-279.11.1.el6.i686.img
	}
	menuentry 'CentOS release 6.3 (Final) (su /dev/sdb5)' --class gnu-linux --class gnu --class os $menuentry_id_option 'osprober-gnulinux-/boot/vmlinuz-2.6.32-279.9.1.el6.i686--cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224' {
		insmod part_msdos
		insmod ext2
		set root='hd1,msdos5'
		if [ x$feature_platform_search_hint = xy ]; then
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root --hint-bios=hd1,msdos5 --hint-efi=hd1,msdos5 --hint-baremetal=ahci1,msdos5 --hint='hd1,msdos5'  cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		else
		  search --no-floppy --fs-uuid --set=root cbc0ba51-ca97-4995-973f-ee85ac62a224
		fi
		linux /boot/vmlinuz-2.6.32-279.9.1.el6.i686 root=/dev/sdb5
		initrd /boot/initramfs-2.6.32-279.9.1.el6.i686.img
Ovvero sono presenti i 2 nuovi kernel, ma non fra i primi. Adesso devo capire come fare per farlo diventare scelta automatica il kernel *279.11.1.
Ora però me ne vado a letto. Grazie sacarde. Se sai darmi anche quest'ultima delucidazione...
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 22:23   #19
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Ok con
Codice:
rpm -e
ho eliminato l'ultimo kernel *220* rimasto. Adesso ho solo:
Codice:
[root@Host-001 ~]# rpm -qa|grep kernel
dracut-kernel-004-284.el6_3.1.noarch
kernel-2.6.32-279.11.1.el6.i686
kernel-firmware-2.6.32-279.11.1.el6.noarch
abrt-addon-kerneloops-2.0.8-6.el6.centos.i686
libreport-plugin-kerneloops-2.0.9-5.el6.centos.i686
kernel-2.6.32-279.9.1.el6.i686
[root@Host-001 ~]#
Però se rigenero grub2 da fedora mi ricompare tutte le menuentry con il *220*. Mi manca qualcosa. Ma ora ho troppo sonno per capire cosa.
Saluti
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 08:20   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
default entry

http://fedoraproject.org/wiki/GRUB_2..._default_entry




p.s.
per eliminare i kernel vecchi hai tolto i file o hai rimosso i pacchetti?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v