|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
[Python 3] TCP Socket "flush"
Ciao, ho iniziato da qualche giorno a giocherellare con il Python, giusto perchè mi serve per la tesi di laurea.
Per l'applicazione che devo scrivere, devo usare dei socket TCP per mandare dei comandi a un host remoto. Sto provando in locale a vedere come funzionano i socket in Python usando anche soluzioni ibride Java/Python (un host Java e l'altro Python) e bene o male funzionano correttamente. C'è solo un piccolo dubbio/problema che mi affligge. Quando devo mandare una riga di plain text (che rappresenta un comando), mi serve che questa sia immediatamente spedita e quindi letta dalla destinazione. Ma ho notato che il socket Python che senda la stringa, non sempre la spedisce subito. Giusto per dirla in termini più immediati: se io faccio consecutivamente due socket.send() di due stringhe diverse, dall'altra parte non ricevo nulla fino a che lo script non è finito, e ricevo comunque le due stringhe insieme nella stessa riga. Io vorrei avere un pacchetto TCP per ogni stringa che sendo, una specie di flush del buffer in uscita (e in entrata?)
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Fatto qualche prova, forse il problema non sussiste, ho notato che l'output su console può essere ingannevole per via del fatto che spedisco stringhe senza carattere di newline quindi l'output sembra un unico blocco quando magari sono più di uno.
Comunque, giusto per conoscenza, socket.send() mi assicura che ogni chiamata ad esso forgia un messaggio che viene spedito subito oppure no? Intanto faccio altre prove...
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Ciao, per quel poco che ne so di TCP, direi di no (a prescindere da Python, Java o linguaggio).
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il modulo socket è soltanto un binding (di basso livello) per manipolare i socket in Python. Non viene effettuato alcuno buffering.
Il metodo send è, quindi, un wrapper alla classica send che si trova in C, Java, ecc.. P.S. Scusate per la brevità delle risposte, ma ho pochissimo tempo a disposizione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Quote:
Quote:
Ma se il socket di python è un wapper al socket nudo e crudo, allora sarei tentato a pensare che effettivamente ogni send possa corrispondere a singoli pacchetti, salvo, come detto sopra, intromissioni. Quote:
Grazie per le risposte ![]()
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight Ultima modifica di demos88 : 10-10-2012 alle 21:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
No, cdimauro ha detto che _python_ non fa buffering. Poi dipende da quello che fa la libreria C e il sistema operativo.
In ogni caso in un socket stream-oriented tipo TCP non hai alcuna garanzia che una send venga fatta in un unico messaggio (potrebbe venire spezzato se troppo grande per la dimensione del pacchetto) o che piu' send possano venire accorpate in un unico pacchetto. Diverso sarebbe se tu usassi un socket message-oriented come UDP. Per poter far si che il messaggio "parta" come pacchetto ad ogni send puoi aprire il socket con l'opzione TCP_NODELAY, che evita l'attesa introdotta dall'algoritmo di Nagle. In alternativa anche forzare un flush del socket potrebbe bastare (ma non ne sono sicuro).
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Dal modulo socket.py di Python 3.2:
Codice:
class socket(_socket.socket): """A subclass of _socket.socket adding the makefile() method.""" __slots__ = ["__weakref__", "_io_refs", "_closed"] def __init__(self, family=AF_INET, type=SOCK_STREAM, proto=0, fileno=None): _socket.socket.__init__(self, family, type, proto, fileno) self._io_refs = 0 self._closed = False La send è il metodo, scritto come funzione C (sock_send, esportata dal modulo _socket come metodo send), che richiama l'equivalente API BSD (dal file socketmodule.c): Codice:
n = send(s->sock_fd, buf, len, flags); Codice:
#include sys/socket.h
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
La libreria fornisce dei precotti per i casi d'uso più comuni. Ad esempio ci sono java.net.SSLSocket e java.net.SSLServerSocket che poi non sono altro che specializzazioni di java.net.Socket/java.net.ServerSocket per TCP. C'è poi java.net.DatagramSocket per UDP. le varie classi Socket/DatagramSocket delegano il "vero" lavoro alle astrazioni java.net.SocketImpl e java.net.DatagramSocketImpl: ogni piattaforma fornisce la propria specifica implementazione di queste due classi astratte. Queste implementazioni platform-specific concretizzano (implementano) l'interfaccia comune e trasversale: java.net.SocketOptions. E in SocketOprions troviamo opzioni per i socket molto specifiche tra cui alcune significative, tipo: SO_RCVBUF, SO_SNDBUF e TCP_NODELAY. Queste non sono relative a Java, ma alla piattaforma/sistema su cui gira la vm, ad esempio il javadoc di SO_RCVBUF recita: Quote:
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 11-10-2012 alle 14:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.