Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2012, 17:17   #1
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
[Python 3] TCP Socket "flush"

Ciao, ho iniziato da qualche giorno a giocherellare con il Python, giusto perchè mi serve per la tesi di laurea.
Per l'applicazione che devo scrivere, devo usare dei socket TCP per mandare dei comandi a un host remoto.
Sto provando in locale a vedere come funzionano i socket in Python usando anche soluzioni ibride Java/Python (un host Java e l'altro Python) e bene o male funzionano correttamente.
C'è solo un piccolo dubbio/problema che mi affligge.
Quando devo mandare una riga di plain text (che rappresenta un comando), mi serve che questa sia immediatamente spedita e quindi letta dalla destinazione.
Ma ho notato che il socket Python che senda la stringa, non sempre la spedisce subito.
Giusto per dirla in termini più immediati: se io faccio consecutivamente due socket.send() di due stringhe diverse, dall'altra parte non ricevo nulla fino a che lo script non è finito, e ricevo comunque le due stringhe insieme nella stessa riga.
Io vorrei avere un pacchetto TCP per ogni stringa che sendo, una specie di flush del buffer in uscita (e in entrata?)
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 18:57   #2
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Fatto qualche prova, forse il problema non sussiste, ho notato che l'output su console può essere ingannevole per via del fatto che spedisco stringhe senza carattere di newline quindi l'output sembra un unico blocco quando magari sono più di uno.
Comunque, giusto per conoscenza, socket.send() mi assicura che ogni chiamata ad esso forgia un messaggio che viene spedito subito oppure no? Intanto faccio altre prove...
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 08:01   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
Comunque, giusto per conoscenza, socket.send() mi assicura che ogni chiamata ad esso forgia un messaggio che viene spedito subito oppure no? Intanto faccio altre prove...
Ciao, per quel poco che ne so di TCP, direi di no (a prescindere da Python, Java o linguaggio).
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 08:53   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il modulo socket è soltanto un binding (di basso livello) per manipolare i socket in Python. Non viene effettuato alcuno buffering.

Il metodo send è, quindi, un wrapper alla classica send che si trova in C, Java, ecc..

P.S. Scusate per la brevità delle risposte, ma ho pochissimo tempo a disposizione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 13:25   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
Fatto qualche prova, forse il problema non sussiste, ho notato che l'output su console può essere ingannevole per via del fatto che spedisco stringhe senza carattere di newline quindi l'output sembra un unico blocco quando magari sono più di uno.
Comunque, giusto per conoscenza, socket.send() mi assicura che ogni chiamata ad esso forgia un messaggio che viene spedito subito oppure no? Intanto faccio altre prove...
usare wireshark per controllare è l'unica soluzione fattibile e sicura
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 21:49   #6
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ciao, per quel poco che ne so di TCP, direi di no (a prescindere da Python, Java o linguaggio).
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il modulo socket è soltanto un binding (di basso livello) per manipolare i socket in Python. Non viene effettuato alcuno buffering.

Il metodo send è, quindi, un wrapper alla classica send che si trova in C, Java, ecc..
I due pareri mi sembrano divergenti, tuttavia ora che ci penso un attimo, l'utilizzo (che windows 7 fa) dell'algoritmo di Nagle potrebbe in qualche modo interferire creando un solo pacchetto o più pacchetti in relazione a quanto tempo intercorre fra un send e l'altro.
Ma se il socket di python è un wapper al socket nudo e crudo, allora sarei tentato a pensare che effettivamente ogni send possa corrispondere a singoli pacchetti, salvo, come detto sopra, intromissioni.
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
usare wireshark per controllare è l'unica soluzione fattibile e sicura
A questo punto lo penso anche io, proverò anche smanettando un po' con le impostazioni più profonde della scheda di rete.

Grazie per le risposte
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight

Ultima modifica di demos88 : 10-10-2012 alle 21:56.
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 08:24   #7
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
I due pareri mi sembrano divergenti
No, cdimauro ha detto che _python_ non fa buffering. Poi dipende da quello che fa la libreria C e il sistema operativo.
In ogni caso in un socket stream-oriented tipo TCP non hai alcuna garanzia che una send venga fatta in un unico messaggio (potrebbe venire spezzato se troppo grande per la dimensione del pacchetto) o che piu' send possano venire accorpate in un unico pacchetto.
Diverso sarebbe se tu usassi un socket message-oriented come UDP.

Per poter far si che il messaggio "parta" come pacchetto ad ogni send puoi aprire il socket con l'opzione TCP_NODELAY, che evita l'attesa introdotta dall'algoritmo di Nagle.
In alternativa anche forzare un flush del socket potrebbe bastare (ma non ne sono sicuro).
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 09:34   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dal modulo socket.py di Python 3.2:
Codice:
class socket(_socket.socket):

    """A subclass of _socket.socket adding the makefile() method."""

    __slots__ = ["__weakref__", "_io_refs", "_closed"]

    def __init__(self, family=AF_INET, type=SOCK_STREAM, proto=0, fileno=None):
        _socket.socket.__init__(self, family, type, proto, fileno)
        self._io_refs = 0
        self._closed = False
_socket è il modulo C che funge da wrapper per le classiche API BSD.

La send è il metodo, scritto come funzione C (sock_send, esportata dal modulo _socket come metodo send), che richiama l'equivalente API BSD (dal file socketmodule.c):
Codice:
n = send(s->sock_fd, buf, len, flags);
recuperata tramite
Codice:
#include sys/socket.h
Per cui sono relativamente sicuro che non ci sia nulla in mezzo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 14:21   #9
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
No, cdimauro ha detto che _python_ non fa buffering. Poi dipende da quello che fa la libreria C e il sistema operativo.
Volevo dire che anche per Java è così.
La libreria fornisce dei precotti per i casi d'uso più comuni.
Ad esempio ci sono java.net.SSLSocket e java.net.SSLServerSocket che poi non sono altro che specializzazioni di java.net.Socket/java.net.ServerSocket per TCP. C'è poi java.net.DatagramSocket per UDP.

le varie classi Socket/DatagramSocket delegano il "vero" lavoro alle astrazioni java.net.SocketImpl e java.net.DatagramSocketImpl: ogni piattaforma fornisce la propria specifica implementazione di queste due classi astratte.
Queste implementazioni platform-specific concretizzano (implementano) l'interfaccia comune e trasversale: java.net.SocketOptions.

E in SocketOprions troviamo opzioni per i socket molto specifiche tra cui alcune significative, tipo: SO_RCVBUF, SO_SNDBUF e TCP_NODELAY.
Queste non sono relative a Java, ma alla piattaforma/sistema su cui gira la vm, ad esempio il javadoc di SO_RCVBUF recita:
Quote:
static final int SO_RCVBUF

Set a hint the size of the underlying buffers used by the platform for incoming network I/O. When used in set, this is a suggestion to the kernel from the application about the size of buffers to use for the data to be received over the socket. When used in get, this must return the size of the buffer actually used by the platform when receiving in data on this socket. Valid for all sockets: SocketImpl, DatagramSocketImpl
Qua ho trovato delle vecchie FAQ (ma sospetto dal contenuto ancora valido) a uso e consumo di demos88
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 11-10-2012 alle 14:25.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v