Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2012, 08:45   #1
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
NAS Casalingo con Windows 8 o Windows Server Essential 2012

Chi mi ha seguito a suo tempo sulla discussione sui nas autocostruiti sa che da tempo ho un mio NAS autocostruito con Windows Home Server v1, non avendo mai fatto la transizione a WHS 2011.

Adesso con le uscite dei nuovi sistemi operativi di Microsoft, si aprono un paio di scenari i teressanti per la costruzione di un NAS casalingo, ovvero Windows 8 in versione Pro e Windows Server 2012 in versione Essential.

Entrambi hanno una caratteristica chiave per essere eletti come sostituti di WHS v1: la gestione degli Storage Space.

Non mi dilungo troppo su cosa sono e cosa fanno.

Scopo di questa discussione dovrebbe essere quella di capire come usare questi strumenti per questo scopo ed eventualmente sopperire alle mancanza che i due prodotti hanno rispetto a WHS, nella fattispecie:

Windows 8: manca di strumenti di backup lato client, nessun software nativo per accedere da internet
WSE20121: non supporta nativamente Hyperv, costa troppo

Io la momento sono molto interessato a W8 ... l'ho già installato su una macchina desktop e, al di là della stortura dell'interfaccia metro, sembra che faccia al caso mio. Mentre il problema di come accedere da internet è facilmente risolvibile, Rimane il problema di come risolvere il problema dei backup client: si potrebbero sempre usare dei software lato client che memorizzano i backup sul server, ma finora non ho trovato uno strumento che sia valido e che abbia una gestione centralizzata lato server.

Qualche idea ?
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--

Ultima modifica di glfp : 07-10-2012 alle 08:58.
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 19:39   #2
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4129
perchè non vuoi prendere in considerazione whs2011?
io il mese scorso sono proprio passato da whs v1 a 2011 e sono soddisfatto. Per la questione DE ho acquistato DriveBender. Non rimpiango il vecchio windows v1 in quanto stava diventando davvero obsoleto e ultimamente mi dava errori su uno dei tre dischi fissi: me lo segnalava come non funzionante ma invece andava benissimo, creandomi diversi problemi con il DE.
whs2011 l'ho installato su un SSD da 64gb in quanto il mio nas mi fa anche da mediacenter. Ho inoltre altri 3 dischi fissi. ammetto che all'inizio non piaceva nemmeno a me usare un software esterno che replicasse il DE ma dopo aver fatto prove su prove devo dire che si comporta davvero bene.

win8 lo avevo preso anche io in considerazione ma poi leggendo un po' in giro sembrava avere qualche lacuna con il drive space e come dici te, poco si adatta ad un uso server.

win server 2012 costa una fucilata, whs2011 si acquista davvero per poco.

Pensaci bene
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 19:26   #3
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
WHS 2011 è comunque basato su una vecchia generazione di SO. Io finora ho trovato commenti positivi agli Storage Spaces .... molte prove si basano su release vecchiotte ...

Segnalo la serie su Wegotserver

http://www.wegotserved.com/2012/07/0...-introduction/

che spiega come usare Win8 a mò di home server.

Da parte mia devo dire che, comunque sia, mi fido piú di Ms che di prodotti di terze parti ...

Basta avere un pò di accortezza nei primi periodi .... ripeto, difficilmente MS può aver rilasciato una feature così importante senza averla testata e verificata per bene !
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:03   #4
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
iscritto.
interessante server 2012. scaricato la versione prova del server 2012.
proverò su una vm x vedere feature
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 20:43   #5
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
server ... server o essential ? Sono molto diversi ...

Proprio in questi giorni è uscita la versione finale di Essential 2012 ...
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 01:34   #6
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
server 2012, essential avevo letto che usciva + avanti. ora vado a vedere le differenze...
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 12-10-2012 alle 02:10.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 17:48   #7
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Salve,
il mio piccolo contributo è l'esperienza che ho fatto con ubuntu server LTS x64. La scelta è ricaduta per via della presenza di un file Sytem robusto come ext4. Il server con un disco di systema da 80Gb e 4 dischi (WD20EARS) di storage, per un totale di 8TB, funziona bene ed in una rete mista Ubuntu-Windows tutto a 64 bit si ottengono velocita di trasferimento di 115 MByte/s con in Gigabit. Unendo lo storage in JOBD in un unico volume con delle utility disponibili, la velocità di traferimento si abbatte di 5 volte


Per motivi che non sto a spiegare per non dilungarmi troppo, ho avuto la necessità di effettuare dei trasferimenti al server in wi-fi (CHE BESTIEMMA!!) e con ubuktu 12.04 sono iniziati i problemi per via dei drivers... la versione desktop ancora non è matura e quindi ho dovuto desistere, ed ho ripiegato ripiegato, inizialmente, su Windows Server 2008 x64, che mi ha stupito per semplicità ed efficacia; unico neo il file System NTFS.

Allora ho provato la versione di valutazione di Windows server 2012 x64 che presenta il File Sytem dedicato allo Storage più evoluto sul mercato ReFS. Ho installato la versione Standard con interfaccia Grafica.
Che dire, mi sono documentato un po', ed ho scoperto che è un SO con una infinità di caratteristiche innovative e possibilità di virtualizzazioni. Ho unito i 4 dischi di storage in RAID0 ReFS ed i trasferimenti con un cavo cross over sono dell'ordine di 110Mbyte/s, anche in wifi 300N tutto funziona bene.

Mi sembra di aver trovato la soluzione definitiva!

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3

Ultima modifica di ribaja : 13-10-2012 alle 07:39.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 19:40   #8
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao ribaja,
grazie del tuo intervento, come versione di ws 2012 hai usato la standard in versione prova?
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 12-10-2012 alle 20:56.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 20:46   #9
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Windows Server 2012 è sicuramente un ottimo prodotto.In un'ottica NAS però è probabilmente troppo... iWindows Server Essential (WSE) è sicuramente più indicato.... console di gestione semplificata, strumenti di backup di gruppo (di PC), ecc.

Appena posso tento di stilare un elenco dei pro e contro di ogni version.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 07:37   #10
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ciao ribaja,
grazie del tuo intervento, come versione di ws 2012 hai usato la standard in versione prova?
Si, mi sembrava di averlo scritto
Ciao
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 07:42   #11
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Windows Server 2012 è sicuramente un ottimo prodotto.In un'ottica NAS però è probabilmente troppo... iWindows Server Essential (WSE) è sicuramente più indicato.... console di gestione semplificata, strumenti di backup di gruppo (di PC), ecc.

Appena posso tento di stilare un elenco dei pro e contro di ogni version.
Sicuro che la versione Standar è troppo per un NAS, ma mi trovo in una fase di sperimentazione, consapevole che il periodo di valutazione scadrà (180gg), pertanto prossimamente calibrerò il tutto per la versione definitiva che dovrà essere acquistata.

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 15:31   #12
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Windows Server 2012 è sicuramente un ottimo prodotto.In un'ottica NAS però è probabilmente troppo... iWindows Server Essential (WSE) è sicuramente più indicato.... console di gestione semplificata, strumenti di backup di gruppo (di PC), ecc.

Appena posso tento di stilare un elenco dei pro e contro di ogni version.
da quello che ho letto qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Server_2012 per un nas puro potrei essere d'accordo con te, diciamo che si adatterebbe meglio windows storage SE, ma visto che noi nn ci "accontentiamo mai" (appettito vien mangiando) diciamo che Essential e la standard nn ci sono molte differenze
imho per un uso casalingo anche whs v1 era + che sufficente....
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 16:27   #13
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
da quello che ho letto qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Server_2012 per un nas puro potrei essere d'accordo con te, diciamo che si adatterebbe meglio windows storage SE, ma visto che noi nn ci "accontentiamo mai" (appettito vien mangiando) diciamo che Essential e la standard nn ci sono molte differenze
imho per un uso casalingo anche whs v1 era + che sufficente....
Ma whs v1 che File System utilizza? Credo che il punto di partenza per un qualunque sistema di storage sia tutta lì e trovo NTFS troppo poco robusto...

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 19:55   #14
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
whs v1 usa ntfs. ma per un uso casalingo penso sia sufficente anche ext/x come dimostrano tt i piccoli o medi nas commerciali, come pure tt le feature che si ha a disposizione
poi c'è chi come noi incrementa e/o sperimenta nuove esigenze ecco che allora si cerca qualcosa di +prestazionale e/o robusto
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 22:20   #15
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Veramente non è questione di file system, ma di gestione dei dischi.

I nuovi Windows 8 e Server usano Storage Space on top ad un nuovo filesystem, REfs.

Storage Space promette di sostituire il vecchio DE di WHS1, e questo per me è importante e il motivo per cui non sono passato a WHS2011.

per quanto riguarda WS vs WSE, il secondo, oltre a costare molto meno (ma sempre 400 eurozzi) ha una console di gestione semlificata srispetto alla versione standard e questo dovrebbe aiutare nell'uso quotidiano. Certo che se uno vuole può anche usare WS, ma non è l'oggetto di questa discussione che verte o su W8 o WSE2012.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 13:35   #16
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
oggi ho tentato di installare server 2012 standard (versione scaricata dal sito M$ )su una vm, ma vmware mi restituisce una finestra con la dicitura "impossibile trovare condizioni di licenza software.."
qualcuno ha provato a installare ws2012 su vm??
edit: risolto aggiornado vmware...
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 14-10-2012 alle 13:43.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 19:58   #17
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Ovviamente non esiste un software client come per i whs...o sbaglio?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 00:17   #18
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ti colleghi tramite desktop remoto.
oggi pom ho giocherellato 2/3 ore... tutta un altra cosa da whs.....dove per configurarlo ci metti al qualche ora.... sarà che è la mia prima esperienza su un os per server... se qualcuno ha qualche guida...
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 05:36   #19
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ti colleghi tramite desktop remoto.
oggi pom ho giocherellato 2/3 ore... tutta un altra cosa da whs.....dove per configurarlo ci metti al qualche ora.... sarà che è la mia prima esperienza su un os per server... se qualcuno ha qualche guida...
te lo avevo detto di usare WSE e non WS standard ...

WSE ha una console di gestione più simile a WHS ...
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 07:09   #20
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4129
miseria però... a listino wse sta a 425$... più dell'hardware
chissà se la versione "foundation" si assesterà ai livelli di whs2011
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v