|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Freeze assolutamente casuali
Ciao a tutti
Il mio computer (cambiato da poco e di alto potenziale) ogni tanto si blocca completamente e senza un apparente motivo. I "freeze" che mi succedono consistono nel blocco dell'immagine, cioè qualsiasi cosa io stia facendo (sia nel gioco che in navigazione o assolutamente qualsiasi cosa) all'improvviso la mia schermata si blocca e io perdo completamente il controllo di tutto, ovvero sia la tastiera che il mouse diventano inutili e perciò sono costretto a riavviarlo tramite tasto. Pensavo fosse un problema di temperature, ma ho appurato che non lo è, quindi l'unica che mi viene da pensare è che sia colpa dell'alimentatore.. Ho un Antec da 620W (il high current gamer) Chiedo aiuto e ringrazio tutti in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
1. Testa i moduli di ram sia in coppia che singolarmente con memtest (non fermarlo appena finisce il primo pass, ma lascialo girare per qualche ora). Se risulta qualche errore vuol dire che c'è un problema nella configurazione della ram a livello di BIOS o che ci sono uno o più moduli difettosi. 2. Controlla lo stato dell'Hard Disk con CrystalDiskInfo. Se ti dice Stato: A rischio c'è qualche problema all'Hard Disk o alla connessione Hard Disk-Scheda madre. Quindi posta uno screenshot per capire meglio qual è il problema. Se Hard Disk e ram superano il controllo, passiamo ai test software e ai test dell'alimentatore e della scheda video.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Ti ringrazio, vedrò di fare queste prime prove e poi scriverò il verdetto
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Ok ho fatto tutte le prove come mi avevi indicato, nessun errore e tutto in "buona salute" ... prossimo passo dunque??
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Dovresti controllare scheda video e alimentatore.
Per la scheda video l'unica soluzione è cambiarla. Per l'alimentatore hai due strade: 1. Provare un altro alimentatore sicuramente funzionante e di buona marca/qualità. 2. Misurare con un tester le tensioni di output dell'alimentatore per vedere se sono nella norma.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Io ho una Intel serie DX79 una delle migliori sulla piazza (almeno così la penso io e molte riviste che ho letto) l'unico vero problema forse è la sua temperatura che aumenta troppo...esiste un modo per controllarla?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Quote:
Il problema è che, sinceramente, non so neanche come è fatto un tester E per la scheda video ti posso dire che è già stata un bel problema, ma ora la tengo sempre ben controllata e non penso abbia problemi di memoria (gtx-570 gigabyte da 1.25GB). Non so, secondo te l'Antec può passare il test oppure no? |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Potrebbe anche essere un problema software (quindi prova a disattivare i software in avvio automatico e i servizi non microsoft da msconfig.
Le temperature vanno controllate in idle e in full con coretemp, gpu-z, o hardware monitor. Perchè la scheda video è stata un bel problema? E come fai ad esser certo che funziona correttamente?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 04-10-2012 alle 14:01. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Quote:
La scheda video son sicuro che funziona perchè essendoci stato parecchio addosso posso garantirti che non è difettosa...si scalda incredibilmente ma sempre entro i limiti. Come scritto nel mio primo post anche a me sembra essere l'alimentatore.. Comunque potresti spiegarmi un pò meglio il metodo del disattivare i software non di microsoft, è una cosa che proverei a fare |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
- Start/Esegui/"msconfig" e premi INVIO.
- Alla scheda Avvio disabilita tutto. - Nella scheda Servizi seleziona la casella "Nascondi tutti i servizi Microsoft" e premi disabilita tutto. - Riavvia il pc. Al riavvio Windows partirà senza caricare i software in Avvio automatico e senza caricare i servizi di programmi non Microsoft. Se così non si blocca è sicuramente un problema di qualche servizio non microsoft o di qualche software che parte automaticamente all'avvio del pc. Hai modo di provare un altro alimentatore? Hai provato qualche stress test per vedere se regge?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Daccordo proverò prima con msconfig, grazie.
Ho fatto dei test sulla CPU, le RAM e la GPU però tutti senza esagerare.. Purtroppo non ho un'altro alimentatore a portata di mano, e quel che peggio è che, sinceramente, non so se sarei in grado di montarne uno. Comunque potrei farmi aiutare magari, ma vorrei anche non doverlo fare visto che dovrei comprarne uno nuovo...mi capisci no?! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Ok ho fatto un paio di sessioni di normale utilizzo, niente gaming e software pesanti, e come mi è capitato qualche volta mi si è freezzato mentre guardavo video su youtube!
Credo che a questo punto non sia colpa di programmi o simili.. Ma comunque se l'alimentatore non fosse abbastanza potente quando cala di potenza dovrebbe spegnersi tutto e non rimanere in freeze acceso, giusto? Comunque a me viene in mente anche che magari potrebbe essere la temperatura proprio della scheda madre, forse è lei singolarmente che più del resto diventa troppo calda fino al limite.. C'è il modo di controllare la sua temperatura? anzi Open hardware monitor mi pare lo faccia, quindi è attendibile secondo te?? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Riguardo l'alimentatore... se è danneggiato non eroga le tensioni giuste, e quindi ne risente la stabilità del pc. Se alla cpu arriva una tensione troppo bassa, va in freeze.
Quindi è possibile che un alimentatore danneggiato manda in freeze il pc. Open Hardware Monitor che temperature riporta? La temperatura della scheda madre è quella del chipset, quindi puoi tenere sotto controllo anche quella.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Quote:
Con O.H.M. vedo le temp di tutti i core della cpu, della gpu e dell'hard disk. In più cose come appunto i voltaggi, la velocità delle ventole, la percentuale in uso dai componenti e i MHz ... Mi interessava capire se quella che si poteva vedere era la temperatura della mobo. Andrò avanti così e se la cosa si farà ancor più seria (non che ora non lo sia) conttatterò un tecnico a questo punto...ti ringrazio comunque dell'aiuto! |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Continuo questa discussione..
Come avevo detto nel mio ultimo messaggio ho continuato a usare il pc nonostante il mistero dei frezze casuali, ma ora la cosa è diventata troppo fastidiosa e frequente!! Non sapendo se "agire" all'istante cambiando il mio alimentatore sono andato alla ricerca di soluzioni e nel frattempo sono anche andato sul sito della gigabyte (marca della mia scheda video), qui ho notato che nelle specifiche della scheda, che rammento è una GTX-570, c'è scritto che necessita della esorbitante cifra di ben 600W per funzionare.. Chiedo dunque se la cosa sia effettivamente vera, visto che 600 sono davvero tanti, anzi per me erano davvero impensabili fino a pochi giorni fa! Quindi: se io ho un ali da 620W e una scheda che SEMBRA necessiti di 600W per funzionare è possibile che i frezze siano effettivamente dovuti all'alimentatore? P.S. oltre alla scheda anche gli altri componenti devono funzionare, e ovviamente le ventole montate in aggiunta.. Grazie e chiedo gentilmente di nuovo aiuto a voi del forum |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Che componenti monta il pc?
È nuovo? Ha sempre presentato questo difetto?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Quote:
Il pc l'ho preso in agosto e monta: sistema: windows 7 64bit motherboard: intel DX79TO processore: intel i7 3820 ram: 12GB kingston ddr3 1600MHz (3x 4GB) hardisk: western digital "velociraptor" 500GB alimentatore: Antec High Current Gamer 620W scheda video: GTX-570 OC gigabyte -->ecco il link delle specifiche tecniche: http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n570oc-13i/ il tutto dentro un "centurion 5-II" cooler master.. Sin da quando ho iniziato a usarlo sotto sforzo (sopprattutto in gaming) il problema dei frezze ha continuato a presentarsi. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
I freeze si presentano solo sotto sforzo?
Comunque l'alimentatore da 620w è sufficiente dato che ha anche la certificazione 80plus bronze. Quindi dovrebbe andare. Per avere la certezza basta che esegui uno stress test su cpu e vga . Se il problema è l'alimentatore che non regge , dopo qualche minuto di stress test si dovrebbe presentare il problema. Tieni sotto controllo le temperature e se salgono troppo interrompi lo stress test. Se lo stress test fila liscio, fai così: Apri il pc e rimuovi tutti i componenti non necessari per l'avvio del pc (togli tutte le schede pci, lascia un solo banco di ram). Stacca tutte le periferiche esterne tranne mouse, tastiera e monitor. Togli la scheda video e usa l'integrata (se c'è), altrimenti, se possibile prova ad usare un'altra scheda video. Prova ad usare il pc. Se continua a freezarsi, fai la stessa cosa montando solo l'altro banco di ram. Se non freeza più , rimetti uno per uno tutti i componenti per capire qual è quello che crea il problema. Se i freeze persistono, dobbiamo rivedere le impostazioni del BIOS (in particolare RAM e CPU). Controlla anche se sono presenti errori o avvisi nel visualizzatore eventi.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 15-10-2012 alle 12:50. |
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 57
|
Per il 95% dei casi si, quel restante 5% però sono quelle volte dove si frezza anche mentre sto, per esempio, navigando sul web.
Quote:
è vero o è una bufala? perchè potrebbe essere che quando è richiesto uno sforzo maggiore dalla GPU la potenza dell'alimentatore non riesca a far girare tutto quanto insieme...aggiungo che la mia è una versione overcloccata, e non poco rispetto l'originale. Quote:
Ecco perchè sono abbastanza confuso ora |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.




















