|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Scelta RAM: Frequenze elevate o timings bassi? [TEST INSIDE]
Ciao a tutti,
Ho voluto aprire questo thread per cercare di rispondere ad un quesito che io, come penso molti altri utenti, mi sono posto al momento dell'acquisto di un kit di memorie RAM: Meglio investire sulla velocità o sulla latenza? Quanti kit a prezzi praticamente uguali abbiamo trovato su vari negozi online? Chi, al momento dell'acquisto, non si è chiesto se convenisse acquistare un kit da 2133MHz, ma con timings elevati ( CAS10 o più), oppure uno da "appena" 1600MHz, ma magari CAS7? - Una premessa è d'obbligo: un kit ad alta velocità può sempre essere portato a frequenze inferiori, e questo spesso permette di impostare timings più tirati. Il contrario invece non sempre è possibile, perchè nessuno ci garantisce, ad esempio, che una ram da 1.600MHz superi il muro dei 2GHz. - La configurazione di prova: CPU Intel Core i7 3770K - 4GHz Motherboard AsRock Z77 Extreme4 RAM Mushkin Radioactive 997006, 2x8GB DDR3 1600MHz 7-9-8-24-1T - Il test: Everest benchmark cache e memoria, lanciato 3 volte per ogni configurazione, e considerati i valori medi, arrotondati al centinaio di MB/s per le velocità. - I risultati: Frequenza (MHz) ...... Timings ......... Lettura (MB/s) ... Scrittura ... Copia ... Latenza (ns) ...... 1600 ............... 7-8-7-21-1T ............. 23200 ............. 28900 ..... 26300 ........ 23.6 ...... 1800 ............... 8-9-8-24-1T ............. 23800 ............. 31400 ..... 27500 ........ 22.8 ...... 2000 .............. 9-10-9-27-1T ............ 24900 ............. 32600 ..... 29000 ........ 23.8 ...... 2133 ............. 10-11-10-30-1T .......... 25100 ............. 32600 ..... 29700 ........ 25.9 ...... 2200 ............. 10-11-10-30-1T .......... 25400 ............. 32600 ..... 30000 ........ 25.2 Si può dunque concludere che da un lato, la configurazione a 1600MHz, malgrado i timings, ottiene i risultati più bassi, e pertanto può essere sconsigliata, ma d'altra parte anche aumentare le frequenze a scapito dei timings genera visibili aumenti nella latenza. Sicuramente configurazioni attorno ai 1866-2000MHz, abbinate a timings con CAS inferiore a 10, offrono quindi un buon compromesso tra velocità e latenza su piattaforma Z77. P.S: So che le differenze evidenziate in questo test fanno variare le prestazioni in modo molto lieve, tuttavia, se si è nella completa indecisione come sono stato io, una prova comparativa come questa potrebbe tornare utile pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
Quote:
Senza voler ridurre l'utilità del tuo test la domanda è: Queste lievi differenze nei test quale reale impatto hanno nell'uso quotidiano del pc (quindi esclusi test) e quanto l'utente si accorge di queste lievi differenze ? Risposta: Nessuna. Pertanto ognuno scelga quello che vuole in base alla sua tasca e su quanto da importanza a ottenere dei test elevati. Ovviamente tutto questo IMHO.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Grazie per aver condiviso i risultati del tuo test!
Questo toglierà molte paure a chi teme di comprare la RAM "sbagliata" e di trovarsi il PC "rallentato"!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Personalmente quella che costa meno a parità di GB.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Questo è poco ma sicuro
Solo che, almeno per quanto mi riguarda, ho trovato decine di modelli a costi praticamente uguali, centesimo più, centesimo meno. Io ho scelto (ora direi "male", ma mi è andata piuttosto bene con l'overclock) quelle da 1600MHz, ma avrei potuto prendere, allo stesso costo, RAM da 1866MHz o da 2000MHz con latenze maggiori. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.




















