Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2012, 14:50   #1
cainus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Campania
Messaggi: 48
Effettuare immagine disco ogni x giorni (copia di backup)... come ?

Salve a tutti,
premetto che conosco poco i sistemi linux, dovrei però creare, un sistema di immagine disco ogni 15gg ad un mio amico che da poco ha messo su un sistema composto da una macchina che funge da server e tre client.
Mi occorrerebbe sapere come posso creare img su un disco esterno USB oppure se poterla fare via rete con un programma "simile" a cobian backup, del solo server che monta una versione di ubuntu.

Spero che mi sono spiegato bene!

n.b. la copia deve essere delle intere partizioni o disco, così in caso di rottura posso subito rimpiazzare con un disco nuovo, creando meno disservizio possibile.

Grazie per l'attenzione
cainus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 15:21   #2
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Linux offre nativamente uno strumento di copia binaria molto potente: dd.

Pianificherei questa istruzione in cron.
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 15:49   #3
cainus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Campania
Messaggi: 48
Ovviamente il sistema del mio amico non ha un'interfaccia grafica.
Mi dici più semplicemente come eventualmente agire passo passo ?

Grazie
cainus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 17:18   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
Quote:
Originariamente inviato da cainus Guarda i messaggi
Ovviamente il sistema del mio amico non ha un'interfaccia grafica.

Mi dici più semplicemente come eventualmente agire passo passo ?
dd è un potentissimo strumento da shell testuale, non serve interfaccia grafica:

http://www.ubuntu-linux.it/dd-backup...ione-immagine/

E cron è un servizio per pianificare operazioni:

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Cron


Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 09:19   #5
cainus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Campania
Messaggi: 48
Ciao Nicodemo Timoteo Taddeo,
grazie dei link... provvederò subito a vedere come funziona.
Se casomai ho problemi ti disturbo nuovamente!

Ciao
cainus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 11:40   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
E' necessaria un'immagine binaria o è semplicemente un backup? Nel secondo caso puoi usare rsync, risparmi un mucchio di tempo e puoi creare backup incrementali.

http://digilinux.altervista.org/articoli/rsync.html
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 07:33   #7
cainus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Campania
Messaggi: 48
Ciao pabloski e scusami dell'immenso ritardo!
Devo creare un'immagine dell'intero disco, nel caso in cui si rompa definitivamente.
Non un'immagine incrementale, ma dell'intera partizione e/o disco.

Questo backup, vorrei poterlo fare in background, durante l'utilizzo del sistema... è possibile fare tutto questo, o chiedo troppo ?

Saluti, Salvatore
cainus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:37   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da cainus Guarda i messaggi
...dovrei però creare, un sistema di immagine disco ogni 15gg ad un mio amico che da poco ha messo su un sistema composto da una macchina che funge da server e tre client.
Mi occorrerebbe sapere come posso creare img su un disco esterno USB
Ma siamo sicuri che abbia un senso fare una copia binaria dell'intero hd (qualche centinaio di GB) su cui suppongo ci sia il sistema operativo in esecuzione su una periferica esterna USB?

Quanto ci dovrebbe mettere a fare una copia binaria con dd su USB, e quanto puo' cambiare l'origine durante tutto il processo?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:12   #9
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da cainus Guarda i messaggi
Ciao pabloski e scusami dell'immenso ritardo!
Devo creare un'immagine dell'intero disco, nel caso in cui si rompa definitivamente.
Non un'immagine incrementale, ma dell'intera partizione e/o disco.

Questo backup, vorrei poterlo fare in background, durante l'utilizzo del sistema... è possibile fare tutto questo, o chiedo troppo ?

Saluti, Salvatore
Attenzione che non stai usando uno di quei sistemi operativi per giocare meglio noti come Windows
Per me stai sbagliando approccio, nel server dovevi fare un RAID mirror, il raid software linux funziona una meraviglia, due dischi in mirror e passa la paura della rottura di un disco.
Poi backup, anche incrementali, ma con tar -z (compresso) o rsync, dei soli file che interessano.
E magari una macchina muletto pronta per caricarla con i tar o l'rsync per allinearla con il server principale, cosi' ti pari il fondoschiena dalle rotture HW.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 11:07   #10
cainus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Campania
Messaggi: 48
Ciao,
in effetti, non posso inserire un disco in mirror, che sarebbe stata la miglior cosa!
Il backup, e quindi la creazione dell'immagine ISO via usb, già l'ho fatta, ma ci ha impiegato oltre 5 ore.
Ho testato il disco con l'img e il tutto è andato alla perferzione.
Ora però vorrei fare in modo che si faccia una ISO, a computer acceso anche la Domenica che non viene usato, quindi, creare la ISO e depositarla su un disco aggiuntivo sata, il tutto senza la presenza dell'operatore (automatico).

Al momento ho installato una versione di ubuntu la 11.04, versione server, senza intefaccia grafica per fare le prove.

Posso comunque utilizzare dd per creare la ISO ?
cainus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 13:43   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Un'immagine ISO risponde ad uno specifico formato. Invece dd fa un'immagine raw del disco.

Tanto per capirci, se fai l'ISO poi dovrai riconvertirla in raw prima di poterla riscrivere su un nuovo hard disk. Ha senso? Perchè non conservare l'immagine raw? E' più sensato questo secondo metodo.

Fare un'ISO implica prendere tutti i file e metterli in un filesystem UDF e poi generare l'immagine in formato ISO. In pratica dd non c'entra proprio in quest'operazione.

Il recupero dall'ISO sarebbe equivalente al recupero da qualsiasi altro backup, cioè non avresti il master boot record nè il bootloader. A quel punto non conviene fare un backup con rsync?

Infine, l'unica differenza tra rsync e dd è che, nel secondo caso, puoi ripristinare il bootloader. Se non ti serve quest'ultima opzione, allora vai di rsync e ti semplifichi la vita non poco.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 14:35   #12
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Non esiste che tu possa fare un procedura di backup di 5 ore su un file system in esecuzione senza usare degli snapshot. A parte la follia di fare una copia raw su una disco USB, che vuol dire andare in cerca di guai...

Se non vuoi spegenre la macchina per fare i backup installa il sistema operativo su LVM e fai un backup con rsync periodico tramite cron delle snapshot del sistema opertativo.
Codice:
#!/bin/sh

# General LV backup
#

DATE=`date "+%Y%m%d"`
# LV=sid
LV=sid

#LV_PATH=/dev/stripe/sid
LV_PATH=/dev/stripe/sid

#BAK_PATH=/mnt/backup/conny/sid
BAK_PATH=/mnt/backup/conny/sid

lvremove -f "$LV_PATH"_bak
lvcreate -s -n "$LV"_bak -L5g $LV_PATH

# just be sure nothing's there
umount /mnt/temp
mount "$LV_PATH"_bak /mnt/temp

rsync -ax --link-dest="$BAK_PATH"/"$LV"_old \
        --exclude=/tmp/* \
        /mnt/temp/ "$BAK_PATH"/"$LV"_"$DATE"

# Take care of link-dest references     
rm "$BAK_PATH"/"$LV"_old
ln -s  "$BAK_PATH"/"$LV"_"$DATE" "$BAK_PATH"/"$LV"_old

umount /mnt/temp

# We do copy /boot as well, 'couse it's on a different device
cp -ar /boot "BAK_PATH"/boot_"$DATE"
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 15:07   #13
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da cainus Guarda i messaggi
Ciao,
in effetti, non posso inserire un disco in mirror, che sarebbe stata la miglior cosa!
Il backup, e quindi la creazione dell'immagine ISO via usb, già l'ho fatta, ma ci ha impiegato oltre 5 ore.
Ho testato il disco con l'img e il tutto è andato alla perferzione.
Ora però vorrei fare in modo che si faccia una ISO, a computer acceso anche la Domenica che non viene usato, quindi, creare la ISO e depositarla su un disco aggiuntivo sata, il tutto senza la presenza dell'operatore (automatico).

Al momento ho installato una versione di ubuntu la 11.04, versione server, senza intefaccia grafica per fare le prove.

Posso comunque utilizzare dd per creare la ISO ?
secondo me stai facendo una caxxata, lo ha mica gia' detto qualcuno ?

se il disco non e' montato, puoi fare qualcosa tipo dd | gzip > imgcompressa.img
trovi tanti esempi con google (ma sappi che attraverso una connessione usb il rischio di errori e' alto, a me e' capitato durante delle prove).
se il disco invece e' montato fai un gran casino, dd non ha cognizione delle attivita' che avvengono sul file system, potresti copiare un file a meta', ecc un database con un minimo di attivita' lo sputtani di sicuro.

Il problema e' che le immagini sono il modo di fare i backup reso famoso dall'altro ignobile sistema operativo, dove c'e' tanta merd@ dentro che nessuno ci capisce piu' nulla e l'immagine e' diventato l'unico modo per fare il backup.

Un raid puoi anche crearlo su un sistema gia' installato, ci sono parecchie guide. Al limite potresti anche reinstallare come si deve la macchina con 2 dischi nuovi in mirror e poi riversi tutto quanto. Anche perche' tu ora stai cercando di rimediare ad un errore in partenza.. un server senza raid e' una macchina in cerca di guai...
Posso approvarti la precauzione di fare una immagine ogni tanto, ma 1 volta al mese ma anche di piu' col disco non montato ad es. facendo il boot da un CD live, ed in maniera presidiata.
La cosa da fare invece e' identificare i file da mettere nel backup e archiviarli con tar o rsync. Poi fate come volete...
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v