Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2012, 06:50   #1
Jakc_Skeletron
Junior Member
 
L'Avatar di Jakc_Skeletron
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 20
Accesso al router da remoto

Salve,

io ho un piccolo problema con il mio router telecom e ieri ho perso 3 ore con i tecnici telecom senza risolvere un ciuffolo, quindi chiedo aiuto quà...!!!!

Il mio problema è che ho messo alice business [con questo router ---> http://pics.adoos.it/8dd9450331d7470...te-2wifi-n.jpg ](e quindi ho un ip fisso x esempio 11.11.111.11) per poter collegare le telecamere dell'allarme e vedermi da remoto la situazione.

Solo che da remoto non riesco a collegarmi al router...perchè x collegarmi in teoria io da remoto in un browser basta ke scrivo il mio indirizzo ip fisso per accedere al router giusto?????
Se mi basta scrivere l'ip vorrei solo capire perchè non riesco ad accedervi dal remoto.....non mi chiede password ed id solo và in errore la pagine e basta.

Qualcuno sà darmi qualke utile consiglio per favore??

Mille grazie a tutti per la risposta!!!!!

P.S.
Dubbio dell'ultim'ora.....non è ke no sia possibile accedere direttamente da remoto al router e ke io debba creare 1 vpn e magari impostare il router da server???? Se fosse kosì kome si fà???
Leggendo qualkosa in giro forse sarebbe la soluzione....ma non me ne intendo di queste cose....!!!

Xkè x collegare le telecamere in pratica sul router hanno associato 3 indirizzi ip interni tipo 192.168.95.150/151/152 aprendo l porte 8081-8082-8083 come tipologia "ALL" e da rete interna funzionano.

Ultima modifica di Jakc_Skeletron : 26-07-2012 alle 08:14.
Jakc_Skeletron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 08:04   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
I Modem/Router Telecom sono bloccati per l'accesso da remoto, puoi solo con il Port Forwarding aprire le porte verso l'IP delle IP Cam (es: 80, 8080, etc.)
Per raggiungerle devi digitare l'IP, con : e la porta se diversa dall'80
ES: 11.11.111.11:8080
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:41   #3
Jakc_Skeletron
Junior Member
 
L'Avatar di Jakc_Skeletron
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
I Modem/Router Telecom sono bloccati per l'accesso da remoto, puoi solo con il Port Forwarding aprire le porte verso l'IP delle IP Cam (es: 80, 8080, etc.)
Per raggiungerle devi digitare l'IP, con : e la porta se diversa dall'80
ES: 11.11.111.11:8080
Allora io ho provato ma anke facendo kosì non riesco.....

nel mio router le telecamere sono così configurate:

cam1 192.168.95.150 ALL 8081 8081 stato attiva
cam2 192.168.95.151 ALL 8082 8082 stato attiva
cam3 192.168.95.152 ALL 8083 8083 stato attiva

Credo ke siano impostate correttamente....perchè cmq se mi collego da un pc interno alla rete mi funzionano tutte e 3 senza problemi.

C'è magari qualche altra impostazione nel router da mettere????

Un dettaglio che credo non influisca.....mi hanno cambiato l'indirizzo del router....di solito con alice il router è 192.168.1.1 mentre ora è 192.168.95.1 perchè le telecamente vanno kosì.....ma anche il tecnico telecom ha detto ke non conta quello.
Jakc_Skeletron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:47   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Solita domanda: l'accesso viene effettuato dalla stessa adsl o da un'altra postazione esterna al router?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 12:12   #5
Jakc_Skeletron
Junior Member
 
L'Avatar di Jakc_Skeletron
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Solita domanda: l'accesso viene effettuato dalla stessa adsl o da un'altra postazione esterna al router?
Io da remoto intendo un'altra adsl
Jakc_Skeletron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:53   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Jakc_Skeletron Guarda i messaggi
Allora io ho provato ma anke facendo kosì non riesco.....

nel mio router le telecamere sono così configurate:

cam1 192.168.95.150 ALL 8081 8081 stato attiva
cam2 192.168.95.151 ALL 8082 8082 stato attiva
cam3 192.168.95.152 ALL 8083 8083 stato attiva

Credo ke siano impostate correttamente....perchè cmq se mi collego da un pc interno alla rete mi funzionano tutte e 3 senza problemi.

C'è magari qualche altra impostazione nel router da mettere????

Un dettaglio che credo non influisca.....mi hanno cambiato l'indirizzo del router....di solito con alice il router è 192.168.1.1 mentre ora è 192.168.95.1 perchè le telecamente vanno kosì.....ma anche il tecnico telecom ha detto ke non conta quello.
Nella sezione Virtual Server del Router hai fatto il Port Forwarding
porta 8081 verso IP 192.168.95.150
porta 8082 verso IP 192.168.95.151
porta 8083 verso IP 192.168.95.152

Da Altra ADSL digiti IP Pubblico:808X (x=relativo alla IP Cam che vuoi raggiungere?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 07:57   #7
Jakc_Skeletron
Junior Member
 
L'Avatar di Jakc_Skeletron
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Nella sezione Virtual Server del Router hai fatto il Port Forwarding
porta 8081 verso IP 192.168.95.150
porta 8082 verso IP 192.168.95.151
porta 8083 verso IP 192.168.95.152

Da Altra ADSL digiti IP Pubblico:808X (x=relativo alla IP Cam che vuoi raggiungere?

Sì certo ho configurato kosì nel router....l'ho scritto prima!!!!
E sì x entrare digiti l'ip statico poi : e la porta 8081 o 8082 o 8083 !!!!

In 3 giorni ho buttato via circa 6 ore di tempo kon i tecnici telecom.....xkè nessuno capisce ke cavolo ci sia ke non vada....le telecamere sono configurate giuste....il router pure....la telecom riesce ad entrare nel mio router da remoto (visto ke essendo telecom il router è bloccato e solo loro possono accedervi da remoto)......

oggi devo provare kon un router non telecom, utilizzando uno username ed una password "speciali" ke mi hanno dato in telecom x vedere se kon quel router funziona.....!!!
Jakc_Skeletron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 08:04   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
aprendo l porte 8081-8082-8083 come tipologia "ALL"

Le devi aprire solo in TCP, prova e fammi sapere.

P.S. Vai QUI controlla che il tuo IP sia quello giusto. Se da remoto pinghi il tuo IP Pubblico cosa ti risponde?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 08:16   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Jakc_Skeletron Guarda i messaggi
E sì x entrare digiti l'ip statico poi : e la porta 8081 o 8082 o 8083 !!!!
Una domanda che potrebbe sembrare banale: cosa intendi per "digiti l'ip statico" seguito dalla relativa porta?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 12:07   #10
Jakc_Skeletron
Junior Member
 
L'Avatar di Jakc_Skeletron
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Le devi aprire solo in TCP, prova e fammi sapere.

P.S. Vai QUI controlla che il tuo IP sia quello giusto. Se da remoto pinghi il tuo IP Pubblico cosa ti risponde?
Quindi dici ke kome tipologia "ALL" non vada bene??? ma non si tratta solo di definire se i dati sono in ingresso, in uscita o entrambi??? Anke xkè un tecnico m'ha deto ke mettendo all non dovrei aver problemi e ke non importa, mettendo all dovrei essere apposto!!!

L'ip è giusto xkè ho controllato kon i vari siti ke trovi da google....e (ne ho provati 3) tutti mi danno lo stesso ip ke ho nel router!!!
Se faccio il ping da remoto mi riporta ke i pacchetti vanno a buon fine senza nessun problema!!!!!

X Alfonso78
X l'ip statico intendo ke il mio ip pubblico è sempre fisso e sempre lo stesso.....non è dinamico, non cambia ogni volta.....quindi se il mio indirizzo IP statico è 11.111.11.111 e la porta è la 8080 io x collegarmi da remoto dovrei scrivere kosì: 11.111.11.111:8080
Jakc_Skeletron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 13:39   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Jakc_Skeletron Guarda i messaggi
Quindi dici ke kome tipologia "ALL" non vada bene??? ma non si tratta solo di definire se i dati sono in ingresso, in uscita o entrambi??? Anke xkè un tecnico m'ha deto ke mettendo all non dovrei aver problemi e ke non importa, mettendo all dovrei essere apposto!!!
Preso da Wikipedia

Confronto con UDP [modifica]

Le principali differenze tra TCP e UDP (User Datagram Protocol), l'altro principale protocollo di trasporto della suite di protocolli Internet, sono:
mentre TCP è un protocollo orientato alla connessione, pertanto per stabilire, mantenere e chiudere una connessione, è necessario inviare pacchetti di servizio i quali aumentano l'overhead di comunicazione.
Al contrario, UDP invece è senza connessione ed invia solo i datagrammi richiesti dal livello applicativo; UDP non offre nessuna garanzia sull'affidabilità della comunicazione ovvero sull'effettivo arrivo dei datagrammi, sul loro ordine in sequenza in arrivo, al contrario il TCP tramite i meccanismi di acknowledgement e di ritrasmissione su timeout riesce a garantire la consegna dei dati, anche se al costo di un maggiore overhead (raffrontabile visivamente confrontando la dimensione delle intestazioni dei due protocolli);
l'oggetto della comunicazione di TCP è il flusso di byte mentre quello di UDP è il singolo datagramma.

L'utilizzo del protocollo TCP rispetto a UDP è, in generale, preferito quando è necessario avere garanzie sulla consegna dei dati o sull'ordine di arrivo dei vari segmenti (come per esempio nel caso di trasferimenti di file). Al contrario UDP viene principalmente usato quando l'interazione tra i due host è idempotente o nel caso si abbiano forti vincoli sulla velocità e l'economia di risorse della rete (es. instant messaging).
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 15:54   #12
Jakc_Skeletron
Junior Member
 
L'Avatar di Jakc_Skeletron
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Preso da Wikipedia

Confronto con UDP [modifica]

Le principali differenze tra TCP e UDP (User Datagram Protocol), l'altro principale protocollo di trasporto della suite di protocolli Internet, sono:
mentre TCP è un protocollo orientato alla connessione, pertanto per stabilire, mantenere e chiudere una connessione, è necessario inviare pacchetti di servizio i quali aumentano l'overhead di comunicazione.
Al contrario, UDP invece è senza connessione ed invia solo i datagrammi richiesti dal livello applicativo; UDP non offre nessuna garanzia sull'affidabilità della comunicazione ovvero sull'effettivo arrivo dei datagrammi, sul loro ordine in sequenza in arrivo, al contrario il TCP tramite i meccanismi di acknowledgement e di ritrasmissione su timeout riesce a garantire la consegna dei dati, anche se al costo di un maggiore overhead (raffrontabile visivamente confrontando la dimensione delle intestazioni dei due protocolli);
l'oggetto della comunicazione di TCP è il flusso di byte mentre quello di UDP è il singolo datagramma.

L'utilizzo del protocollo TCP rispetto a UDP è, in generale, preferito quando è necessario avere garanzie sulla consegna dei dati o sull'ordine di arrivo dei vari segmenti (come per esempio nel caso di trasferimenti di file). Al contrario UDP viene principalmente usato quando l'interazione tra i due host è idempotente o nel caso si abbiano forti vincoli sulla velocità e l'economia di risorse della rete (es. instant messaging).
Okkay ho modificato in TCP le porte inoltre la porta interna ho dovuto settarla kon 80 (e non 8081 come era prima) ed 8081 quella esterna ed ora funziona.....!!!!!!

Solo 1 kosa.....queste telecamere utilizzano un plug-in di quicktime....quindi ho aggiornato all'ultima versione.....ma tutte le volte mi dice sempre 10060 disconnected......
ho cercato in internet e sono entrato in: Preferenze -> preferenze di quick time -> avanzate -> Streaming imposatzioni di trasorto -> personalizzato -> e impostato HTTP e porta 80 poi applicato......ma non funziona ankora.....!!!!!!!

Ultima modifica di Jakc_Skeletron : 27-07-2012 alle 16:14.
Jakc_Skeletron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 16:47   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi porre il problema nel forum del sito proprietario delle IP Cam
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 09:27   #14
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Jakc_Skeletron Guarda i messaggi
Okkay ho modificato in TCP le porte inoltre la porta interna ho dovuto settarla kon 80 (e non 8081 come era prima) ed 8081 quella esterna ed ora funziona.....!!!!!!
scusa ma prima avevi messo 8081 come porta interna, pero' scommetto che il web server della cam era sempre sulla 80 e tu per accederci DALLA LAN usavi http://192.168.95.150 senza il ":8081" finale...

P.S. non è un problema aprire anche l'udp, tanto il protocollo da usare lo decide il server (in questo caso la cam)
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v