|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 718
|
Pendrive usb 3.0 e performance con linux live
Salve gente,
è da un po' che ci penso....vale la pena di acquistare una pendrive usb 3.0 per caricarci una distro live di linux? Certo, fare un paragone con le vecchie usb 2.0 in termini di performance è stupido, quindi mi spingo a confrontare un hd con usb 3.0 (diciamo 5400 rpm) e una pendrive usb 3.0 (diciamo lettura 80 Mb/s , scrittura 20 Mb/s). Ora, lo scopo è avere un supporto dove far girare BT5R2 per penetration testing (lan e wifi). La differenza di prezzo tra hd e pendrive è notevole, in quanto per far girare quella distro mi basterebbe anche una penna da 16gb (costo 20€ circa), mentre un hd verrebbe a scucirmi parecchi più soldi. Teniamo conto anche delle finanze quindi! Anche perchè dovrebbero avanzarmi i soldi per l'acquisto di un wifi adapter a lungo raggio. Non ho avuto l'occasione di testare una penna usb 3.0 o un hd con usb 3.0. La mia domanda è: acquistando una penna usb 3.0 mi andrebbe di lusso in quanto a caricare linux ed effettuare i test ? Oppure, che voi sappiate, non sono abbastanza veloci per questo genere di attività? So che dipende dal procio il fattore "calcolo", però è una curiosità che devo levarmi! Quello che mi interessa è rimanere sotto il minuto e mezzo per caricare il SO e non avere inpuntamenti durante le sessioni di test, per farla breve la shell deve rispondere molto velocemente. Grazie in anticipo
__________________
Ho venduto a: micanto1(muletto)-franzgranata(Alimentatore)-piff84(Desktop)-s3n3ca(netbook)- helmen84(Nexus 5) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Non so dirti con estrema certezza, ma secondo me, le porte USB 3, finchè non viene caricato windows con relativi drivers (con linux non saprei) funzionano come USB 2
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 718
|
Capisco, spero che qualcuno abbia fatto dei test con hd e pendrive , almeno per capire se la shell è reattiva
__________________
Ho venduto a: micanto1(muletto)-franzgranata(Alimentatore)-piff84(Desktop)-s3n3ca(netbook)- helmen84(Nexus 5) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Secondo me, se il computer avesse una porta e-sata, sarebbe bello usare un piccolo SSD (penso che si trovino usati a buon prezzo da 32 o 64Gb) con un adattatore come questo
Come ripeto, e di questo chiedo conferma o smentita agli altri forumini, non sono convinto che le porte USB 3 siano riconosciute nativamente da bios... temo che servano i driver, quindi occorre attendere il caricamento del S.O. per renderle attive
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 718
|
Niente usato per carità, la connessione deve essere usb 3.0 .
EDIT: ho letto da qualche parte che i nuovi chipset AMD/INTEL supportano nativamente usb 3.0, potrebbe questo far dedurre che tali porte funzionino ,anche prima del caricamento dei driver ,in modo veloce?
__________________
Ho venduto a: micanto1(muletto)-franzgranata(Alimentatore)-piff84(Desktop)-s3n3ca(netbook)- helmen84(Nexus 5) Ultima modifica di isee : 16-07-2012 alle 20:36. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 718
|
quindi, in caso di notebook/netbook bisognerebbe controllare il chipset sulla mobo.
pare che le piattaforme Intel Chief River (ivy bridge) vadano bene, bisogna informarsi in merito. comunque i nuovi lenovo che escono ad agosto (lenovo u310) dovrebbero basarsi su questa tecnologia, hanno anche un prezzo interessante.
__________________
Ho venduto a: micanto1(muletto)-franzgranata(Alimentatore)-piff84(Desktop)-s3n3ca(netbook)- helmen84(Nexus 5) Ultima modifica di isee : 17-07-2012 alle 10:02. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.



















