|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Truffa: Castilla Meat S.L.
14 luglio 2012 – 1:31 am
![]() Continua l’ormai l’interminabile saga della Carnica S.L. Iniziata lo scorso aprile, questa falsa offerta di lavoro vede oggi la sua terza trasformazione. La truffa rimane la stessa, si tratta di un contratto di lavoro dai guadagni altamente remunerativi in realtà collegata al riciclaggio di denaro. Invariato anche il contenuto del sito web sottratto illegalmente al GRUPO MONTALBAN. A cambiare ancora una volta è il nome e l’indirizzo web ad esso collegato. Queste le trasformazioni avvenute in questi mesi: Carnica S.L. -> Castilla Carnes S.L. -> Castilla Meat S.L. Ricordiamo ancora una volta il reale funzionamento di queste offerte di lavoro e la loro connessione con il reato di riciclaggio di denaro: La truffa è legata al riciclaggio di denaro.Il sistema si basa su fantomatiche società nate a partire dal 2005 con l’avvento del fenomeno del phishing. Rispondendo all’email, il passo successivo è l’invio del “contratto” nel quale viene specificata la mansione che dovrà svolgere, solitamente definita con il termine di Responsabile finanziario. Dovrà in poche parole mettere a loro disposizione il suo conto corrente per ricevere somme di denaro, che dovrà poi girare verso un altro conto o tramite i canali WesterUnion o MoneyGram. il suo compenso è una percentuale della somma stabilita, solitamente non supera il 10%. Effettuando questa operazione ha appena commesso il reato di riciclaggio di denaro. (Trova alcune sentenze nel nostro sito al seguente indirizzo: http://www.anti-phishing.it/phishing...enali-e-civili) Questo accade perchè la somma che ha inizialmente ricevuto proviene da un conto corrente manomesso dai truffatori, del quale sono entrati in possesso di username e password attraverso email di phishing. Non potendo trasferire il denaro direttamente verso l’estero (es. Romania, Russia..) in quanto la banca li bloccherebbe hanno bisogno di trasferire il denaro con altri mezzi. Ed è qui che entrano in gioco le false società. L’email utilizzata: Quote:
Ulteriori informazioni: Lavoro e Riciclaggio: ritorna la Carnica S.L. – API ATTENZIONE alla Carnica S.L. – API Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 14-07-2012 alle 10:49. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.




















