|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 22
|
Funzione cerca
Dovrei cercare un elemento di una lista concatenata uguale a quello che inserisco da input e stamparlo a video..lponinter* cerca (lpointer* inizio char *tit){
.... if((strcmp(( *inizio)->titolo,tit)=0)) return inizio; È giusta?adesso devo fare una funzione stampa? Se si come? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
Usa il tag code per racchiudere il codice, così è poco leggibile.
In ogni caso il codice non è corretto, è incompleto e scritto male (sembra che l'hai scritto tanto per postare qualcosa). Chiedi se devi stamparlo, ma l'esercizio lo dice chiaramente no? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 22
|
Ecco tutto
[C] Programma gestione archivio
Dovrei scrivere un programma C per la gestione dell’archivio dei soci di un club di macchine d'epoca. In particolare, i dati da mantenere per ciascun associato sono i seguenti:Cognome (stringa di massimo 20 caratteri, può contenere spazi al suo interno),Nome (stringa di massimo 20 caratteri, può contenere spazi al suo interno),Codice fiscale,Indirizzo e-mail,Vetture possedute.Ogni vettura è caratterizzata da:Marca,modello,anno di produzione.definire le seguenti funzioni:Socio: funzione che ha come parametri i dati di una persona e li inserisce nella struttura dati atta a memorizzarli: essa deve leggere le informazioni da standard input ed inserirle in modo ordinato rispetto al cognome e nome; Email: funzione che, accettando in ingresso un modello di vettura ed un periodo temporale definito da due anni, visualizzi su standard output gli indirizzi e-mail di tutti i soci che possiedono una vettura del tipo definito e prodotta nel periodo dato in input;Vettura:funzione che accettando in ingresso il codice fiscale di un socio, permette di aggiungere una vettura a lui associata; main: all’interno del main predisporre un opportuno menu che permetta di scegliere e far eseguire le diverse funzioni implementate. Allora inizio cosi: codice: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.