Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2012, 12:20   #1
darksylph
Member
 
L'Avatar di darksylph
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 190
Consiglio prima reflex, per foto natura

Ciao Ragazzi! è da giorni che mi rosica l'idea di prendere una reflex (mia prima reflex). Adoro viaggiare e fare foto (vado sopratutto in zone sperdute e selvagge , es. ultimo viaggio Nepal), quindi pensavo che continuare a fare foto con una compatta , canon ixus 1001s fosse un pò sprecato .
premetto che so poco o zero di fotografia (conto di approfondire a giorni comunque),
le mie scelte per ora cadono su una canon eos550 oppure nikon 5100.
sbaglio ?

edit: un ragazzo del mio paese vende una 5100 usata 4 volte + 18-105 vr a 500
mi lancio ?lol

Ultima modifica di darksylph : 29-06-2012 alle 12:40.
darksylph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 15:54   #2
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Se fai viaggi "selvaggi" devi considerare seriamente il peso ed ingombro di macchina ed ottiche (che presumibilmente ti porti addosso per svariate ore al giorno). Inoltre nella natura capita di capitare in condizioni meteo sfavorevoli, quindi una macchina tropicalizzata ti fa scattare con meno pensieri. Tieni comunque conto che anche le macchine non tropicalizzate sono comunque solide e resistenti, molto più di quel che sembra.

Se con natura non intendi la fotografia ad animali (bisogno di tele lunghi) pentax è il marchio che IMHO più si avvicina alle specifiche sopra dette:

-sull'usato sa hai budget limitati K20 o K7 con un 18-55wr, se il budget sale K5 con 16-50
- sul nuovo da vedere la K30 in uscita
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 16:06   #3
darksylph
Member
 
L'Avatar di darksylph
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Se fai viaggi "selvaggi" devi considerare seriamente il peso ed ingombro di macchina ed ottiche (che presumibilmente ti porti addosso per svariate ore al giorno). Inoltre nella natura capita di capitare in condizioni meteo sfavorevoli, quindi una macchina tropicalizzata ti fa scattare con meno pensieri. Tieni comunque conto che anche le macchine non tropicalizzate sono comunque solide e resistenti, molto più di quel che sembra.

Se con natura non intendi la fotografia ad animali (bisogno di tele lunghi) pentax è il marchio che IMHO più si avvicina alle specifiche sopra dette:

-sull'usato sa hai budget limitati K20 o K7 con un 18-55wr, se il budget sale K5 con 16-50
- sul nuovo da vedere la K30 in uscita
Grazie per la dritta, si comunque niente animali
guardo un pò in giro per vedere se trovo qualcosina
darksylph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2012, 14:12   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
la 5100 usata con 18-105 a 500€ è un buon prezzo..
magari provala e vedi se te ne innamori..

per il resto comunque dipende molto dalle condizioni estreme alle quali la porterai..

per freddo/neve/sabbia ecc... servono macchine "tropicalizzate" o meglio le compatte evolute, con sensore più grande della norma..
per le reflex, serve passione, voglia di portarsi dietro il "corredo" e money!

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 07:52   #5
darksylph
Member
 
L'Avatar di darksylph
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
la 5100 usata con 18-105 a 500€ è un buon prezzo..
magari provala e vedi se te ne innamori..

per il resto comunque dipende molto dalle condizioni estreme alle quali la porterai..

per freddo/neve/sabbia ecc... servono macchine "tropicalizzate" o meglio le compatte evolute, con sensore più grande della norma..
per le reflex, serve passione, voglia di portarsi dietro il "corredo" e money!

ciao
Ho guardato un pò in giro ma la pentax è un pò ardua da trovare a un buon prezzo
Comunque si è da mettere in conto il freddo la neve e la sabbia . Ora nel mio ultimo viaggio ero ancor meno addentrato in questo mondo però ho visto che molti non avevano macchine tropicalizzate , forse si va un pò a rischio...

Per il corredo no problem l'apposita tracolla non mancherà mai!
per i soldi...
darksylph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 12:43   #6
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da darksylph Guarda i messaggi
Ho guardato un pò in giro ma la pentax è un pò ardua da trovare a un buon prezzo
Comunque si è da mettere in conto il freddo la neve e la sabbia . Ora nel mio ultimo viaggio ero ancor meno addentrato in questo mondo però ho visto che molti non avevano macchine tropicalizzate , forse si va un pò a rischio...

Per il corredo no problem l'apposita tracolla non mancherà mai!
per i soldi...
con neve e sabbia ti serve per forza un corpo tropicalizzato se non vuoi rischiare di rovinare tutto
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 12:04   #7
darksylph
Member
 
L'Avatar di darksylph
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 190
Alla fine ho optato per la 5100
non mi picchiate , cercherò comunque di fare molta attenzione (alla fin fine non dovrei "sporcarla" più di tanto).
Ora un altro problema è la lente, pensavo di iniziare con la 18-105. Ho visto che vendono il corpo macchina in bundle anche con il 18-55.
Penso, nella mia ignoranza che il 18-105 sia più versatile per iniziare anche se ha un costo maggiore
darksylph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 12:16   #8
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
Quote:
Originariamente inviato da darksylph Guarda i messaggi
Alla fine ho optato per la 5100
non mi picchiate , cercherò comunque di fare molta attenzione (alla fin fine non dovrei "sporcarla" più di tanto).
Ora un altro problema è la lente, pensavo di iniziare con la 18-105. Ho visto che vendono il corpo macchina in bundle anche con il 18-55.
Penso, nella mia ignoranza che il 18-105 sia più versatile per iniziare anche se ha un costo maggiore
è più delicato lo schermo per via dei movimenti.
quindi scacci attento, ma non farti troppi problemi.. a meno che non la porti in tempeste di neve/sabbia.. vedrai che reggerà cmq bene..
il 18-105 è più versatile e qualitativamente un pelo meglio del 18-55 ...

se proprio vuoi il meglio, come obiettivo kit, ti consiglio il 16-85 che è anche protetto contro l'infiltrazione di polvere/umidità da oring.. cosa che gli altri hanno in maniera sicuramente minore!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 14:17   #9
darksylph
Member
 
L'Avatar di darksylph
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 190
Grazie Meg!
mentre cerco online e negozi fisici (il tizio poi dei 500 euro è sparito ), mi sto leggendo un corso di fotografia (manuale di fotografia di marco crupi) che male non fa , almeno per un infarinatura di base. Quando ho dubbi se qualche termine tecnico...internet aiuta
Ora faccio la mia prima domande tecnica (scusate se è idiota):
ho questi 2 obiettivi
18-105 e 18-85
voglio fare una foto di un ipotetico paesaggio, pieno giorno.
Io da dilettante sceglierei il 18-105, 105 con il diaframma f5.6e iso bassi, sbaglierei a impostare la macchina/obiettivo così?


Ultima modifica di darksylph : 06-07-2012 alle 14:20.
darksylph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 16:01   #10
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
Quote:
Originariamente inviato da darksylph Guarda i messaggi
Grazie Meg!
mentre cerco online e negozi fisici (il tizio poi dei 500 euro è sparito ), mi sto leggendo un corso di fotografia (manuale di fotografia di marco crupi) che male non fa , almeno per un infarinatura di base. Quando ho dubbi se qualche termine tecnico...internet aiuta
Ora faccio la mia prima domande tecnica (scusate se è idiota):
ho questi 2 obiettivi
18-105 e 18-85
voglio fare una foto di un ipotetico paesaggio, pieno giorno.
Io da dilettante sceglierei il 18-105, 105 con il diaframma f5.6e iso bassi, sbaglierei a impostare la macchina/obiettivo così?

sbaglieresti di sicuro..
se per paesaggio intendi coprire un angolo inquadrato il più ampio possibile, devi utilizzare la focale più bassa dell'obiettivo (18mm per il 18-105 e 16mm per il 16-85)

In questo caso, con il 18mm avrai una focale equivalente pari a 27mm su full frame, mentre con il 16mm avrai una focale equivalente di 24mm.
dovresti poi chiudere il diaframma a f/8 (o numero superiore) per avere una profondità di campo da permetterti di avere "tutto a fuoco" da pochi metri fino ad infinito..
meglio se utilizzassi il cavalletto e togliessi lo stabilizzatore... ma quello lo vedrai più in avanti..

per farti capire la differenza di focale e campo inquadrato, vai a questo link e gioca con le focali degli obiettivi..
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/

vedrai che ci capirai molto di più..
le focali di 85 e 105mm si usano ad esempio per ritratto o per raggiungere punti lontani dal fotografo, così da avere ad esempio uno scorcio paesaggistico tra i monti, una foto rubata ad un tizio alla fine del vicolo ecccc..

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 16:30   #11
darksylph
Member
 
L'Avatar di darksylph
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 190
Chiarissimo! praticamente ragionavo al contrario
mi ha confuso il libro quando porta questo esempio :

"Ma quali vantaggi porta un’ottica luminosa? Per fare un esempio concreto, quando mi sono ritrovato a scattare in interni, e per essere precisi dentro una palestra, con il mio 18-105mm f3.5-5.6 non potevo fare molto, potevo scattare a 18mm aprendo al massimo ad f3.5 e alzando gli ISO, invece, grazie al mio 35mm f1.8 sono riuscito a fotografare con tempi di scatto sufficientemente veloci senza alzare troppo gli ISO, cercando di non andare a tutta apertura perché più si apre il diaframma più la zona sfocata aumenta."

Perchè pensavo che il 18 veniva usato per ambienti chiusi o comunque vicini al fotografo, viceversa 105/85 per spazi aperti e distanzi. Non avevo considerato che se uso il 105/85 dentro una stanza o comunque poco spazio mi ritrovo a fotografare la vernice del muro praticamente

mi sento come quei tizi che iniziano a imparare il pc, ai primi doppi click del mouse

utilile il sito che hai postato almeno uno si rende conto =)!

Ultima modifica di darksylph : 06-07-2012 alle 16:33.
darksylph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 08:28   #12
darksylph
Member
 
L'Avatar di darksylph
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 190
Ordinata =)!
d5100+18-105 con scheda 16gb classe 10 . per iniziare penso vada bene
darksylph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v