Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2012, 07:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, il grande occhio sulla Rete

venerdì 15 giugno 2012



Spoiler:
Quote:
Il Segretario di Stato britannico svela il piano per consegnare agli ufficiali di polizia tutte le comunicazioni mediate dalle nuove tecnologie. Dalle conversazioni via Skype alla posta elettronica. Per il bene della sicurezza nazionale


Roma - L'alba del tecnocontrollo, svelata a tutti i cittadini britannici dalla voce decisa del Segretario di Stato Theresa May. Attività di navigazione sul web, conversazioni telefoniche, aggiornamenti e commenti sui principali social network. Anche le piattaforme videoludiche online. Il regno di Sua Maestà si prepara così al piano legislativo noto come Communications Data Bill.

Dipartimenti di polizia e agenti dell'intelligence d'Albione dovranno avere accesso a tutte quelle comunicazioni mediate dalle nuove tecnologie. I dati relativi alle attività digitali dei netizen britannici dovranno essere conservati per un anno, messi eventualmente a disposizione delle forze dell'ordine per scovare sospetti, stanare terroristi e tutti quei criminali che "oggi sfruttano sempre di più la Rete".

Un piano che sarà obbligatorio per tutte quelle società nate e cresciute nel Regno Unito, che dovranno dunque consegnare siti consultati, conversazioni via VoIP, messaggi di posta elettronica. Diverso il discorso per le net company residenti all'estero - un nome a caso, Facebook - che potranno "volontariamente" aderire alle nuove strategie legislative per la sicurezza nazionale."Tutto questo non è stato fatto per poter accedere ai contenuti - ha precisato alla BBC Theresa May - non per leggere la posta elettronica delle persone o ascoltare le loro conversazioni telefoniche". Le parole chiave indicate dal Segretario di Stato britannico sono chi (eventuale criminale o terrorista), quando (il pericolo è imminente?) e soprattutto dove (per evitare di correre a vuoto).

Grandi provider come British Telecom e Virgin saranno subito coinvolti nel programma, ovvero obbligati - ma sempre su specifica ordinanza diramata da un giudice - a consegnare dati utili all'identificazione dei potenziali colpevoli. A differenza dell'attuale legislazione, in questi dati verranno incluse anche le sessioni di navigazione. Per capire quali siti abbia visitato l'individuo sospetto.

"Come Internet, tutte le abitazioni private possono rappresentare la scena del crimine - ha protestato Rachel Robinson del gruppo attivista Liberty - e allora dovremmo forse installare microfoni e telecamere nascoste in ogni camera da letto di questa nazione?". È l'incubo del grande fratello, della voce del fato nel celebre V per Vendetta. Uno scenario che non piace affatto ad alcuni rappresentanti del partito conservatore.

"È tutto incredibilmente intrusivo - ha spiegato il Tory David Davis - e servirà soltanto a beccare persone innocenti o incompetenti". Di sicuro, a spendere molti soldi. Stime pubblicate dall'Home Office britannico hanno quantificato in quasi 2 miliardi di sterline - in un periodo di 10 anni - l'esborso complessivo per rastrellare i dati. Il governo pensa però di risparmiare più di 6 miliardi per la maggiore efficacia delle attività investigative.

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 08:20   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
UK: il piano per tenere Internet sotto controllo costerà 1,8 miliardi di sterline su downloadblog

UK, il grande occhio sulla Rete su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 18-06-2012 alle 07:53.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v