Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2012, 12:03   #1
alexandrinhon10
Senior Member
 
L'Avatar di alexandrinhon10
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 656
Gruppo di continuità particolare?

Ciao a tutti,
sto cercando qualcosa che mantenga "attiva" la mia postazione di lavoro anche quando salta la corrente (per qualche minuto naturalmente).

La mia postazione è formata da questi componenti allacciati alla corrente:

2 PC Destkop
1 Stampante
1 Router
1 Monitor
2 Casse
1 Hub Usb
3 Hard Disk Esterni


Ho visto che i gruppi di continuità che vendono nei grossi centri commerciali hanno solo le prese per il pc desktop.. la mia priorità è quella di salvare oltre al lavoro anche la connessione internet...

Sapete dirmi se esitono particolari gruppi di continuità che riescono a farmi tenere tutto "attivo"?

Grazie anticipatamente
__________________
Trattative andate a buon fine con: paolo.guidx , MrDuch , Alessio.16390 , DANIELE (AL) , MissingStar , k|o , chiccolinodr

Utenti Disonesti: keiji2 - Giovanni Valenza in postpay e segnalo anche Giovanni Fioretti mail [email protected]
(nel caso riuscissi a mettermi in contatto con uno di questi sarà mia premura toglierlo dalla firma, intanto li segnalo sperando di esser d'aiuto)
alexandrinhon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 12:10   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ci sono gruppi che hanno le prese normali ma è solo una questione di gusti.
Se vuoi collegare gli alimentatori dei dischi esterni e del router basta semplicemente prendere uno di quei cavi per pc e attaccarci una comune ciabatta elettrica, i fili (e la corrente) son sempre gli stessi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 13:28   #3
alexandrinhon10
Senior Member
 
L'Avatar di alexandrinhon10
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ci sono gruppi che hanno le prese normali ma è solo una questione di gusti.
Se vuoi collegare gli alimentatori dei dischi esterni e del router basta semplicemente prendere uno di quei cavi per pc e attaccarci una comune ciabatta elettrica, i fili (e la corrente) son sempre gli stessi.
Potresti indicarmi dove potrei trovarli?
E se hai anche una immagine per capire come son fatti, ho provato a googlare ma non riesco a trovare niente oltre ai soliti gruppi di continuità con la presa dell'alimentatore del pc.

La soluzione alternativa invece non l'ho ben capita.. la ciabatta elettrica ha l'attacco della corrente, differente dall'alimentatore del pc...

Grazie per la tua disponibilità
__________________
Trattative andate a buon fine con: paolo.guidx , MrDuch , Alessio.16390 , DANIELE (AL) , MissingStar , k|o , chiccolinodr

Utenti Disonesti: keiji2 - Giovanni Valenza in postpay e segnalo anche Giovanni Fioretti mail [email protected]
(nel caso riuscissi a mettermi in contatto con uno di questi sarà mia premura toglierlo dalla firma, intanto li segnalo sperando di esser d'aiuto)
alexandrinhon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 13:43   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
C'è la discussione dedicata agli ups

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 13:54   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da alexandrinhon10 Guarda i messaggi
La soluzione alternativa invece non l'ho ben capita.. la ciabatta elettrica ha l'attacco della corrente, differente dall'alimentatore del pc...
Vediamo di capirci. La presa tedesca (la schuco) è diversa dalla italiana ma ha pur sempre 3 contatti (fase neutro terra) e ci passa la stessa corrente. Lo stesso discorso vale per le prese dei pc per cui è sufficiente adattare la presa che esce dagli ups per poterci attaccare quello che vuoi. E lo puoi fare in due modi: o prendi la classica ciabatta elettrica e gli cambi la spina con una "da pc" o prendi uno di quei cavi (che vengono forniti con l'ups) e ci metti una presa italiana a cui poi puoi attaccare la ciabatta.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v