|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 656
|
Gruppo di continuità particolare?
Ciao a tutti,
sto cercando qualcosa che mantenga "attiva" la mia postazione di lavoro anche quando salta la corrente (per qualche minuto naturalmente). La mia postazione è formata da questi componenti allacciati alla corrente: 2 PC Destkop 1 Stampante 1 Router 1 Monitor 2 Casse 1 Hub Usb 3 Hard Disk Esterni Ho visto che i gruppi di continuità che vendono nei grossi centri commerciali hanno solo le prese per il pc desktop.. la mia priorità è quella di salvare oltre al lavoro anche la connessione internet... Sapete dirmi se esitono particolari gruppi di continuità che riescono a farmi tenere tutto "attivo"? Grazie anticipatamente
__________________
Trattative andate a buon fine con: paolo.guidx , MrDuch , Alessio.16390 , DANIELE (AL) , MissingStar , k|o , chiccolinodr Utenti Disonesti: keiji2 - Giovanni Valenza in postpay e segnalo anche Giovanni Fioretti mail [email protected] (nel caso riuscissi a mettermi in contatto con uno di questi sarà mia premura toglierlo dalla firma, intanto li segnalo sperando di esser d'aiuto) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ci sono gruppi che hanno le prese normali ma è solo una questione di gusti.
Se vuoi collegare gli alimentatori dei dischi esterni e del router basta semplicemente prendere uno di quei cavi per pc e attaccarci una comune ciabatta elettrica, i fili (e la corrente) son sempre gli stessi. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Firenze
Messaggi: 656
|
Quote:
E se hai anche una immagine per capire come son fatti, ho provato a googlare ma non riesco a trovare niente oltre ai soliti gruppi di continuità con la presa dell'alimentatore del pc. La soluzione alternativa invece non l'ho ben capita.. la ciabatta elettrica ha l'attacco della corrente, differente dall'alimentatore del pc... Grazie per la tua disponibilità
__________________
Trattative andate a buon fine con: paolo.guidx , MrDuch , Alessio.16390 , DANIELE (AL) , MissingStar , k|o , chiccolinodr Utenti Disonesti: keiji2 - Giovanni Valenza in postpay e segnalo anche Giovanni Fioretti mail [email protected] (nel caso riuscissi a mettermi in contatto con uno di questi sarà mia premura toglierlo dalla firma, intanto li segnalo sperando di esser d'aiuto) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Vediamo di capirci. La presa tedesca (la schuco) è diversa dalla italiana ma ha pur sempre 3 contatti (fase neutro terra) e ci passa la stessa corrente. Lo stesso discorso vale per le prese dei pc per cui è sufficiente adattare la presa che esce dagli ups per poterci attaccare quello che vuoi. E lo puoi fare in due modi: o prendi la classica ciabatta elettrica e gli cambi la spina con una "da pc" o prendi uno di quei cavi (che vengono forniti con l'ups) e ci metti una presa italiana a cui poi puoi attaccare la ciabatta.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.




















