Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2012, 23:40   #1
tmpuser
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 72
LAN piccolo ufficio quali dispositivi mi servono?

Salve a tutti!
Sto cercando la soluzione migliore per creare una piccolissima rete per un piccolo ufficio, senza esigenze di particolare peso.
Il lavoro che solitamente viene svolto consiste della redazione di documenti di testo, compilazione fatture, mail, ecc... Niente di spinto o che richieda prestazioni particolari alla rete.

Ecco la situazione attuale:
- 1 PC a piano terra
- 1 router ethernet al terzo piano nel sottotetto per la connessione ad internet
- 1 vecchio PC intilizzato
- 1 multifunzione clx-3175 collegata via usb al PC utilizzato attualmente

Obiettivi principale:
- riutilizzare il vecchio PC e collegarlo in rete all'altro e ad internt via ethernet in modo indipendente senza bisogno che uno dei due sia acceso (quindi niente condivisione connessione ad internet per capirci).

Obiettivo secondari:
- impiegare un terzo vecchio PC per eventuale utilizzo come archivio (direi esclusivamente per un backup periodico dei dati... e si parla di una frequenza bassa tipo una volta al mese).

- mettere in piedi una rete wireless nell'ufficio in modo da consentire ad eventuali portatili o altri devices mobili di conettersi alla LAN e ad internet indipendentemente

Obiettivo a bassa priprità:
- condividere la multifunzione in modo da poter acquisire un documento con lo scanner oppure lanciare una stampa da qualsiasi postazione senza la necessità di avere acceso un PC particolare, in poche parole mettere la stampante in rete. La stampante attualmente ha unicamente collegamento via usb. Immagino serva un printserver.

L'ufficio è sede di una associazione senza scopo di lucro per cui i budget sono piuttosto limitati.
Non essendo esperto di reti lan sto cercando di capire cosa esattamente mi serva anche proprio per limitare i costi.
Vi chiederei quali dispositivi di rete impieghereste per soddisfare gli obiettivi esposti sopra. Tenete conto delle priorità, non è detto che si debbano soddisfare tutti i punti in un'unica soluzione, è possibile anche prevedere di soddisfare i punti a bassa priorità in un secondo momento.

Grazie in anticipo, spero d'essere stato chiaro.
tmpuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 14:17   #2
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Com'è la disposizione dei cavi tra i piani? C'è un cavo che collega il terzo piano con gli altri? E dove vorresti mettere i pc?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 17:13   #3
tmpuser
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 72
Sì, l'ufficio in questione si trova al piano terra. I PC e la rete LAN/Wifi sono collocati e da collcare nell'ufficio al piano terra.
La connessione ad internet avviene grazie ad una antenna posta sul tetto dell'edificio e ad un router posto nel sottotetto, quindi al terzo piano. Questo router da la connessione ad altri uffici sempre nel piano terra via cavo ethernet. Uno di questi cavi arriva nell'uffico si cui stiamo parlando.
Penso che il router dia i vari indirizzi di rete attraverso dhcp per questo forse si può evitare di fare una sotterete con un altro router e forse basta anche solo uno switch. Dico questo per far capire meglio la situazione, ma se alla fine mettere un router wifi nell'uffico costa meno rispetto all'impiego di switch + accesspoint per il wifi allora tanto vale impiegere un router e via.
Spero di aver spiegato meglio la situazione. Per ulteriori dettagli non esitate a chiedere.
tmpuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 18:42   #4
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
direi che con i router e un piccolo swich sei a posto (è sempre meglio utilizzarlo per sfruttare al meglio la banda)
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 19:50   #5
tmpuser
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
direi che con i router e un piccolo swich sei a posto (è sempre meglio utilizzarlo per sfruttare al meglio la banda)
Mi spiegheresti un attimo meglio come intenderesti collegare tutta la baracca di preciso?
Grazie della risposta intanto
tmpuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 15:27   #6
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
In teroria basta un router con wifi e sei a posto. Mi raccomando router senza modem.
Basterebbe collegare il router che hai al cavo che arriva nel tuo ufficio. Inoltre il router lo si potrebbe mettere in modalità bridge così rimarrebbe completamente trasparente e al dhcp ci penserbbe il router al 3° piano, ma nessuno ti impedisce di usare il tuo dhcp e creare la tua lan (cioè un indirizzo diverso da quello del rouer del sottotetto). Questo secondo me è preferibile, per sperarare la rete tue da quella degli altri uffici.

Altra domanda, il 3° pc lo avresti già o è da comperare? Se è da comprare io consiglio invece una nas. Alcuni modelli hanno già il print server incluso. Usando un NAS avresti inoltre consumi minori di energia, in quanto consumano veramente poco e possono stare sempre accesi (vanno in standby se non utilizzati).

Se in futuro deciderai di espanderti, basta prendere uno switch e collegarlo ad una porta dle router.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:19   #7
tmpuser
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 72
Il terzo PC è già lì appoggiato su un mobile: si tratta di un altro vecchio ammasso di ferraglia, che però a dirla tutta devo controllare che prcessore monta.

Sto valutando però un po' meglio la situazione ragionando sull'effettiva utilità del wifi in questo ambito.
Ho visto che con una spesa tutto sommato modesta si può acquistare uno switch-8 porte gigabit e una scheda di rete gigabit da montare sul vecchio PC.
In tal modo:

1- il vecchio PC e i nuovo raggiungerebbero il router attraverso lo switch quindi:
a- andrebbero entrambi in internet indipendentemente.
b- sarebbero in rete tra loro su rete gigabit con indirizzi ip ottenuti dal router via dhcp, questo garantirebbe una velocità superiore per passare files e fare delle copie di backup. Non so se il router sia gigabit o 10/100, ma non penso che questo parametro influisca sulla velocità di trasferimento files tra i due PC collegati attraverso lo switch... cioè una volta ottenuto l'indirizzo ip dal router il trasferimento dovrebbe avvenire secondo lo schema (PC1 -- Switch -- PC2) senza tirare più in ballo il router... almeno così immagino, se sbaglio correggete eh.

2- eventuali portatili di passaggio potranno collegarsi ancora alla LAN via ethernet quindi rinunciando al wifi. Basterà predisporre qualche cavo di rete in più attaccato allo switch.

Considerazioni:
- Questa soluzione consentirebbe di risparmiare qualcosina pur rinunciando al wifi.
- Però dovrebbe dare qualcosa in più sulle prestazioni della LAN soprattutto in fase di backup dati tra un PC e l'altro.
- Lascia scoperto il discorso printserver per la multifunzione, ma i costi alla fine salirebbero trppo, per ilmomento ci si può anche accontentare di staccare il cavo usb e passarlo al PC che ha bisogno di stampare o scansionare un documento.
- La LAN dell'ufficio resta collegata a quella dell'intero stabile attraverso il router condominiale. Non mi piace come soluzione, ma i rischi non penso siano alti, i pc non stanno sempre accesi e alla fine i dati contenuti nei pc non sono poi così confidenziali.Il terzo PC è già lì appoggiato su un mobile: si tratta di un altro vecchio ammasso di ferraglia, che però a dirla tutta devo controllare che prcessore monta.

Sto valutando però un po' meglio la situazione ragionando sull'effettiva utilità del wifi in questo ambito.
Ho visto che con una spesa tutto sommato modesta si può acquistare uno switch-8 porte gigabit e una scheda di rete gigabit da montare sul vecchio PC.
In tal modo:

1- il vecchio PC e i nuovo raggiungerebbero il router attraverso lo switch quindi:
a- andrebbero entrambi in internet indipendentemente.
b- sarebbero in rete tra loro su rete gigabit con indirizzi ip ottenuti dal router via dhcp, questo garantirebbe una velocità superiore per passare files e fare delle copie di backup. Non so se il router sia gigabit o 10/100, ma non penso che questo parametro influisca sulla velocità di trasferimento files tra i due PC collegati attraverso lo switch... cioè una volta ottenuto l'indirizzo ip dal router il trasferimento dovrebbe avvenire secondo lo schema (PC1 -- Switch -- PC2) senza tirare più in ballo il router... almeno così immagino, se sbaglio correggete eh.

2- eventuali portatili di passaggio potranno collegarsi ancora alla LAN via ethernet quindi rinunciando al wifi. Basterà predisporre qualche cavo di rete in più attaccato allo switch.

Considerazioni:
- Questa soluzione consentirebbe di risparmiare qualcosina pur rinunciando al wifi.
- Però dovrebbe dare qualcosa in più sulle prestazioni della LAN soprattutto in fase di backup dati tra un PC e l'altro.
- Lascia scoperto il discorso printserver per la multifunzione, ma i costi alla fine salirebbero trppo, per ilmomento ci si può anche accontentare di staccare il cavo usb e passarlo al PC che ha bisogno di stampare o scansionare un documento.
- La LAN dell'ufficio resta collegata a quella dell'intero stabile attraverso il router condominiale. Non mi piace come soluzione, ma i rischi non penso siano alti, i pc non stanno sempre accesi e alla fine i dati contenuti nei pc non sono poi così confidenziali.
tmpuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v