|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 5
|
hp partizione di recovery formattata
Ciao ragazzi, mi presento, sono nuovo del forum. Sono malgaboy e spero di essere d'aiuto nel forum in futuro.
Vi pongo il mio problema.. Un amico mi ha dato il suo pc ,a detta sua pieno di virus e molto lento, da formattare. Premetto che il pc montava un windows 7 (c Incoscentemente durante la reinstallazione di windows 7 tramite il cd di installazione invece che eliminare solo la partizione C ho eliminato anche la D. L'installazione era quasi al termine ho tolto il disco e riavviato per le procedure finali di configurazione. E qui sorge il problema.. accendo, carica il logo di hp invent e poi schermo nero con cursore lampeggiante eterno. Ho verificato anche il bios.. Bios inaccessibile all'avvio Quindi mi sorge un dubbio... Nella partizione D di hp ci sono anche driver essenziali all'avvio o parti software del bios? Idee? Grazie mille anticipatamente. malgaboy |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Se ho capito bene hai provato a formattare con una normale copia retail di W7. Se non riesci come sembra ad accedere nemmeno alla procedura di recovery all'avvio avendo piallato anche la partizione relativa, non ti resta che riprovare con un'installazione pulita previa formattazione completa dell'hd tramite disco di 7. Non mi pare che in quella situazione si possa tentare altro
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
F10 appena accendi il PC, entrato nel BIOS, scegli come primary boot il lettore DVD, e con il DVD di W7 nel lettore, fai ripartire la macchina.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 5
|
Grazie ragazzi.. Il problema è che non mi lascia accedere al bios per avviare da cd/dvd [esc] non va.. [f10] nemmeno dice loading ... e poi riparte il cursore a lampeggiare..
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
F10 sulla tastiera è di colore bianco o di altro colore?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 5
|
Bianco.. ehm ho capito cosa intendi non è un tasto Fn.. XD
ho paura di aver proprio rovinato il sw del bios.. è che se non posso avviare da nessuna periferica esterna nn posso sapere nulla.. dovrei provare quell'hard disk in un altro pc e dall'altro pc provare a ricreare la partizione di recovery.. almeno credo.. ma lascio la parola a voi esperti |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Il Bios non si può corrompere per una installazione interrotta.
Tutt'al più di può essere rovinato l'HD, per cui blocca l'avvio della macchina. Prova a smontare l'HD e poi entrare nel Bios.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 5
|
RAgazzi ho sistemato.. ho rimosso l'hard disk e ho verificato che il bios funzionasse.
Visto che funzionava ho ricollegato il disco e mi ha fatto il boot da cd direttamente.. ora tutto apposto, grazie mille. A presto. malgaboy |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.



















