Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2012, 01:33   #1
d.visentin
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 16
Asus K53sv: problema alimentazione con batteria

Intanto salve a tutti.

Spero non ci siano problemi col titolo ma, avendo un'idea soltanto sommaria del problema che andrò a breve ad esporre, ho provato a sintetizzarlo anche se sicuramente si capirà meglio da quanto segue.

Un mesetto fa ho iniziato ad avere problemi con il mio Notebook in quanto, per caricarlo, dovevo stare attento a come posizionavo il cavo. Più precisamente proprio l'attacco al pc.
Dopo un po' il problema persisteva, anche con altri alimentatori, così mi sono convinto a portare il Notebook in assistenza,visto che ha 1 anno scarso di vita.

Spiegato il problema, 15 giorni dopo (l'altro ieri) sono stato chiamato per andare a riprendere il pc. Nella scheda di restituzione erano spuntate solo due cose:

- sostituzione piastra base
- sostituzione tastiera (avevo un tasto rotto, me l'hanno cambiata anche senza che chiedessi :P)

appena arrivato a casa ho attaccato l'alimentatore e... sorpresa sorpresa: non caricava!
Nessun segno di vita, nemmeno facendo come facevo prima di portarlo in assistenza...
Inutile dire che, inc*zzato come non mai, sono andato nuovamente al negozio ed il "tecnico" ha fatto un paio di prove.

E' uscito che il pc, senza batteria, funziona perfettamente. Basta che stia sempre attaccato alla rete elettrica e non dà problemi. Anche con la batteria, se carica, funziona perfettamente. Il problema arriva quando la batteria viene inserita mentre è attaccato ANCHE il cavo di alimentazione.

Mi ha detto: "Formattalo, vedrai che sicuramente è un problema che si risolve riportando tutto alla situazione di base. Potrebbe essere un problema del bios, aggiornalo e vedi che succede. In caso formatta."

E io, a formattare, non voglio pensarci se non come ultima spiaggia. Mi sono messo a fare prove su prove, ipotesi su ipotesi.
Ho cercato inutilmente in giro per google varie soluzioni e, avendo sentito sempre dal tecnico che il problema potrebbe derivare dalla scheda madre -ed avendo letto che tenendo premuto per 1minuto o 2 il tasto d'accensione senza cavo e senza batteria si resetta qualcosa- ho provato a fare 'sta cosa. Be'... qualcosa è cambiato.
Dopo aver fatto questo (coincidenza o meno, non so), mettendo la batteria ed attaccando poi il cavo d'alimentazione, il pc (da spento) ha iniziato a caricarsi. Ci stavo quasi sperando quando, di botto, ha smesso di caricare.

Ho notato che la lucetta dell'alimentatore è di un colore acceso acceso mentre carica, o mentre la batteria non c'è. Ci sono stato attento ed ho notato che la lucetta si attenua quando il pc smette di caricarsi. E se stacco la batteria la lucetta non solo si attenua, si spegne del tutto, come se l'alimentatore non fosse collegato alla rete elettrica.

Da qui mi è venuto da pensare che potrebbe esserci un problema ai circuiti di alimentazione o cose del genere... So "smanettare" un po', ma comunque non sono espertissimo.
Il giorno dopo (oggi) mi sono fiondato in negozio spiegando questa cosa, per provare a vedere se con un'altra batteria cambiasse qualcosa.
Il tecnico ha provato a mettere sul mio pc una nuova batteria dello stesso modello: il problema rimane. Per pochi istanti si carica e poi, smette. Il periodo di "falsa speranza" non è mai uguale... non capisco da cosa dipenda.

Ho chiesto al tecnico e lui ha detto che non dovrebbe essere un problema di circuiti od altro proprio perché il pc è appena uscito dall'assistenza. Il suo consiglio è stato quello di aggiornare il bios e, in caso, di formattare e vedere se il problema persiste. Se facendo anche questo non cambiasse niente mi ha detto di riportargli il pc per rimandarlo all'assistenza.

Arrivato a casa sono entrato nel bios premendo f2 all'avvio. La versione è la 324. Una versione recente, che nel sito dell'Asus, del supporto, non è nemmeno disponibile per il download.
Allego anche la cattura con le info a riguardo:


Spiego meglio: QUI si possono scaricare alcuni driver o altro per il notebook in questione, specificando modello e sist. operativo.
l'ultima versione del bios, per il mio pc, è la 320. Avendo visto questo mi son chiesto: è possibile che abbiano messo un bios non supportato perfettamente dal mio pc?
Ho cercato inutilemente anche di fare un downgrade del bios per riportarlo alla versione 320 ma nemmeno usando "afudos" ci sono riuscito... anche seguendo varie guide trovate in rete, passo passo.

Quindi ho pensato di chiedere qui, dove magari qualcuno ha idea di cosa potrei fare!
Pensate che il problema possa derivare veramente da questa versione del BIOS? O che la formattazione, in caso, potrebbe risolvere il mio problema?

Grazie per l'attenzione e per la disponibilità,
Davide.
d.visentin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 02:00   #2
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da d.visentin Guarda i messaggi
Intanto salve a tutti.

Spero non ci siano problemi col titolo ma, avendo un'idea soltanto sommaria del problema che andrò a breve ad esporre, ho provato a sintetizzarlo anche se sicuramente si capirà meglio da quanto segue.

...
Ciao, posso solo consigliarti di visitare il thread di cui ho il link il firma: è dedicato al "gemello" del tuo notebook.
E magari, sintetizza anche il problema, non solo il titolo
(metti un link a questo tuo post)
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 11:22   #3
d.visentin
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 16
ok, riduco un po', sposto di là e lascio un link. grazie!
d.visentin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 20:55   #4
fabioss87
Senior Member
 
L'Avatar di fabioss87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
Per accettarti che non sia un problema software prova con una distro live ..Tipo ubuntu , da li escludi se sia dovuto al software . Per il bios ci sono dei comandi specifici per afudos per il downgrade ( cercali su internet ) . Siccome hai detto che ti hanno cambiato la sk madre , puo essere che te ne hanno data una difettata . Se hai un multimetro controlla le tensioni sui pin dove aggancia la batteria , devi avere almeno 3 pin con 3volt , se non ci sono hai un problema sulla board ( ma solo dovo averlo aggiornato il bios )
fabioss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 01:03   #5
d.visentin
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da fabioss87 Guarda i messaggi
Per accettarti che non sia un problema software prova con una distro live ..Tipo ubuntu , da li escludi se sia dovuto al software . Per il bios ci sono dei comandi specifici per afudos per il downgrade ( cercali su internet ) . Siccome hai detto che ti hanno cambiato la sk madre , puo essere che te ne hanno data una difettata . Se hai un multimetro controlla le tensioni sui pin dove aggancia la batteria , devi avere almeno 3 pin con 3volt , se non ci sono hai un problema sulla board ( ma solo dovo averlo aggiornato il bios )
una distro live con ubuntu? scusa ma parli una lingua tecnica sopra i miei standard XD comunque... ho in programma di fare una formattazione, rimettendo il software da capo poi potrei capire se da lì nasce il problema, no?

per il downgrade ci sono già riuscito in un altro modo ma comuqnue non è successo niente, rimane il problema. il multimetro purtroppo non ce l'ho.
d.visentin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 10:00   #6
fabioss87
Senior Member
 
L'Avatar di fabioss87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
Si ipoteticamente formattando dovresti risolvere ( se è software il problema ) in caso negativo la scheda è sicuramente danneggiata ed in questo caso conviene riportargliela .
fabioss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 10:08   #7
d.visentin
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da fabioss87 Guarda i messaggi
Si ipoteticamente formattando dovresti risolvere ( se è software il problema ) in caso negativo la scheda è sicuramente danneggiata ed in questo caso conviene riportargliela .
niente da fare, il pc dà sempre lo stesso problema. Come detto nel thread ufficiale per l'x53sv, dove altri gentilissimi utenti mi hanno dato una mano, se non troverò altre idee da attuare, o se non me ne verranno suggerite altre... verso sera lo porto in assistenza...
d.visentin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v