Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2012, 13:02   #1
gio28477
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 8
hd sata3 - 6gb/s

Salve a tutti, ho una scheda madre Asrock 870 extreme3 e due hd, un sata2 320 GB seagate e un sata3 WD WDC WD3200AAKX-221CA (298 GB). Ebbene se provo a fare il test di velocità dei due hd, il sata2 risulta più veloce del sata3, è possibile mai (125MB/s il primo 105MB/s)? Che cos'è che non va? La scheda madre? Gli HD? Il controller? Ho voluto acquistare il sata3 per velocizzare l'avvio del pc e invece va più lento... Datemi una mano, grazie
gio28477 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 13:27   #2
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
Magari stai collegando HDD sata3 alla porta sata2 sulla tua motherboard e quindi performa meno, strano però che performa meno del sata2 dovrebbe essere uguale.

Controlla sul manuale della tua mobo quale sono le porte sata3 o se ci sono settaggi da impostare con jumper vari o altro.
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 15:16   #3
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31688
La differenza prestazionale tra HD meccanici sata2 e sata3 è ridotta, per apprezzare la maggior banda data dal sata3 è necessaria una ssd ad alta velocità, con quella avresti velocizzato il sistema, oppure, con una seconda unità sata2 da mettere in raid0 ( se supportato dalla mobo ).

Per il divario di velocità relativa tra le due unità va visto: se siano collegate a un controller sata2 o sata3 se non manchino eventuali driver o settaggi bios o jumper da inserire.

Infine, va visto se un caviar blue abbia, nonostante sia sata3, prestazioni medie superiori a un seagate di cui non si sa il modello preciso.... comunque questa unità ha un transfer rate max da datasheet 126 MB/s, il seagate non sappiamo il modello, e invece se ho capito bene starebbe a 100 MB/s ? Se sono dati medi, direi che ci siamo... Se invece arriva max a 100 MB/s allora c'è qualcosa che non va, forse.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 15:56   #4
gio28477
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Tralux Guarda i messaggi
Magari stai collegando HDD sata3 alla porta sata2 sulla tua motherboard e quindi performa meno, strano però che performa meno del sata2 dovrebbe essere uguale.

Controlla sul manuale della tua mobo quale sono le porte sata3 o se ci sono settaggi da impostare con jumper vari o altro.
Ciao e grazie per la risposta, ho controllato sul manuale della scheda madre, ha 5 sata, tutte sata3 6gb/s, e non parla di nessun settaggio. Gli hd in questione sono ST3500418AS (9VMSZ7E2) 500 gb e WD3200AAKX-221CA1 (WD-WCAYUFN00369), il primo è sataII l'altro è sataIII. Capisco che non ci possa essere una differenza abissale, ma almeno un minimo..... Ciao e grazie per l'aiuto a tutti.
gio28477 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 16:00   #5
gio28477
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
La differenza prestazionale tra HD meccanici sata2 e sata3 è ridotta, per apprezzare la maggior banda data dal sata3 è necessaria una ssd ad alta velocità, con quella avresti velocizzato il sistema, oppure, con una seconda unità sata2 da mettere in raid0 ( se supportato dalla mobo ).

Per il divario di velocità relativa tra le due unità va visto: se siano collegate a un controller sata2 o sata3 se non manchino eventuali driver o settaggi bios o jumper da inserire.

Infine, va visto se un caviar blue abbia, nonostante sia sata3, prestazioni medie superiori a un seagate di cui non si sa il modello preciso.... comunque questa unità ha un transfer rate max da datasheet 126 MB/s, il seagate non sappiamo il modello, e invece se ho capito bene starebbe a 100 MB/s ? Se sono dati medi, direi che ci siamo... Se invece arriva max a 100 MB/s allora c'è qualcosa che non va, forse.
Gli hd in questione li ho scritti al precedente post, il bello che il sataII è più veloce del sataIII, il primo arriva anche a 127 mb/s l'altro massimo 105 mb/s. Ho visto sul manuale della sk madre ma non dice nulla al riguardo di jumper da attivare/disattivare, quello che so per certo è che ha 5 porte sata e sono tutti sataIII. Grazie
gio28477 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 16:04   #6
gio28477
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 8
mi viene un dubbio, ma esistono cavi sataIII diversi d sataII? Grazie
gio28477 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 16:18   #7
Muzio
Senior Member
 
L'Avatar di Muzio
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
i cavi sono standard sata e sono tutti uguali (sata1-2-3). Piazzare un HD meccanico su sata2 o 3 è uguale, non saturerà mai la banda. E' vero però che ci sono HD sata3 che vanno più lenti dei sata2, forse è il tuo caso non ho controllato, googola qualche bench del tuo modello. L'unica cosa che non torna sono le porte sata3 della tua scheda madre. I chipset ad oggi presenti sul mercato mi pare gestiscano nativamente solo 2 porte sata3 (forse gli X79 4 porte) e le altre sono connesse a controller secondari in genere scarsi a prestazioni. Metti i due HD sulle porte sata3 controllate dal chipset e poi installa il SO su quello più veloce. A mio avviso i due HD differiscono proprio per prestazioni massime e funzionano entrambi bene.
p.s. 125 o 105 MB/s non è che faccia tutta sta differenza nell'uso comune...
Muzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 20:28   #8
gio28477
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Muzio Guarda i messaggi
i cavi sono standard sata e sono tutti uguali (sata1-2-3). Piazzare un HD meccanico su sata2 o 3 è uguale, non saturerà mai la banda. E' vero però che ci sono HD sata3 che vanno più lenti dei sata2, forse è il tuo caso non ho controllato, googola qualche bench del tuo modello. L'unica cosa che non torna sono le porte sata3 della tua scheda madre. I chipset ad oggi presenti sul mercato mi pare gestiscano nativamente solo 2 porte sata3 (forse gli X79 4 porte) e le altre sono connesse a controller secondari in genere scarsi a prestazioni. Metti i due HD sulle porte sata3 controllate dal chipset e poi installa il SO su quello più veloce. A mio avviso i due HD differiscono proprio per prestazioni massime e funzionano entrambi bene.
p.s. 125 o 105 MB/s non è che faccia tutta sta differenza nell'uso comune...
Hai completamente ragione, non fa tutta questa differenza, ma facendo la differenza tra un sataI e un sataII il primo aveva velocità massima 87/88 mb/s il secondo 127 mb/s, mi aspettavo che almeno il sataIII facesse 150 mb/s e invece sono tornato indietro, pensavo e speravo che qualcuno di voi avesse testato da par suo il mio caso e mi avesse corretto su qualcosa che io ignoro, se magari sbaglio in qualcosa, analizzando le caratteristiche della mia scheda madre e degli hd. Non è che sto facendo un processo per chissà che... Leggevo da qualche parte che qualcosa andasse settato, quindi come già detto sopra imparo da voi che probabilmente ne sapete più di me.... Per quanto riguarda i sataIII posti sulla mobo, il manuale parla di 5 sataIII..... Ciao, e grazie per questa discussione costruttiva.
gio28477 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 20:31   #9
gio28477
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da gio28477 Guarda i messaggi
Hai completamente ragione, non fa tutta questa differenza, ma facendo la differenza tra un sataI e un sataII il primo aveva velocità massima 87/88 mb/s il secondo 127 mb/s, mi aspettavo che almeno il sataIII facesse 150 mb/s e invece sono tornato indietro, pensavo e speravo che qualcuno di voi avesse testato da par suo il mio caso e mi avesse corretto su qualcosa che io ignoro, se magari sbaglio in qualcosa, analizzando le caratteristiche della mia scheda madre e degli hd. Non è che sto facendo un processo per chissà che... Leggevo da qualche parte che qualcosa andasse settato, quindi come già detto sopra imparo da voi che probabilmente ne sapete più di me.... Per quanto riguarda i sataIII posti sulla mobo, il manuale parla di 5 sataIII..... Ciao, e grazie per questa discussione costruttiva.
P.S. ma queste impostazioni di jumper sulla sk madre a che cosa servono? PS2_USB_PW1 Jumper e USB_PW2 Jumper
gio28477 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 22:16   #10
Muzio
Senior Member
 
L'Avatar di Muzio
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da gio28477 Guarda i messaggi
P.S. ma queste impostazioni di jumper sulla sk madre a che cosa servono? PS2_USB_PW1 Jumper e USB_PW2 Jumper
all'interno della scatola noterai un libretto...si chiama manuale della scheda madre e contiene un sacco di notizie interessanti
Muzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 00:00   #11
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Ho anch'io un WD Caviar Blue sataIII (WDC5000AAKX 500GB) e dalle prove fatte a suo tempo non mi ha mai superato i 105MB/s, contro i 115 del suo gemello sataII (WDC5000AAKS 500GB) entrambi collegati a porte SataII, neanche collegandolo alla porta sata1 della mobo.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 27-03-2012 alle 00:02.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v