|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
|
Consiglio per alimentatore sovradimensionato
Sto aggiornando il mio sistema e per "ternermi largo", in vista di future espansioni e quant'altro, avrei deciso di acquistare un alimentatore LC-POWER da 1000 W.
Attualmente lo andrei a sfruttare per poco più della meta delle sue potenzialità pertanto mi chiedo se ciò possa creare dei problemi e soprattutto se si abbia un aumento di consumi rispetto l'uso di un alimentatore più piccolo. Vi prego di indicare qualsiasi eventuale problema che potrebbe venirvi in mente. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
|
Un ali sovra dimensionato dubito crei problemi, ma non prendere un lcpower.
Cosa costa per curiosità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Lc Power da 1000w??
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
|
Ancora non ho le idee chiare tuttavia non appena ne avrò messo giù qualcuna vi faccio sapere.
-Vorrei sapere perché non un LC-POWER -Vorrei sapere perché dite che non sono reali quei 1000 Watt Ecco il link alla pagina del costruttore: http://www.lc-power.de/index.php?id=251&L=1 Prezzo su internet circa 130 Euro. Non sembra malaccio. PS: avevo letto tempo fa da qualche parte che alimentatori sovradimensionati potevano consumare troppo. Sto dicendo una stupidaggine? Ultima modifica di bingel : 16-03-2012 alle 00:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
|
In effetti, come ho detto, quell'alimentatore lo prenderei solo per tenermi largo visto che acquisterei una MB espandibile con un quad SLI e XFIRE.
Non che voglia arrivare a tale configurazione (probabilmente non c'arriverò mai) ma mi piace l'idea che se lo volessi fare lo potrei fare senza dover rimettere mano anche ad altri aspetti (l'alimentatore appunto). Poi potrei metterci più dischi fissi in raid. Ho già un paio di masterizzatori e vorrei aggiungerci un lettore blue ray. Considera che ho una bigtower. Se inoltre volessi metterci delle schede di acquisizione video oppure delle schede per la tv non si sa mai. Ecco perché dico che mi voglio tenere largo. Tutto qua. In ogni caso quello è l'unico alimentatore da 1000W che ho trovato a quel prezzo. Non mi pare un'esagerazione pertanto ma caso mai mi lascia perplesso proprio il fatto che costi così poco.... Ultima modifica di bingel : 16-03-2012 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
|
Quote:
Per 130e ti porti a casa un XFX XPS-850W modulare che non è affatto male: http://www.jonnyguru.com/modules.php...tory5&reid=165 O un HX750 di Corsair. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
|
Io ho avuto un lcpower (arkangel da 850W) e non era affatto male.
Detto questo concordo con gli altri utenti che ti hanno consigliato altri brand che sono indiscutibilmente più affidabili. Per 130€ trovi sicuramente di meglio, basta usare trovaprezzi...
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
|
Beh, l'alimentatore di cui stiamo parlando sicuramente non è uno dei migliori. Il prezzo parla da se. Però lessi in passato delle recensioni sul modello precedente e non ne parlavano particolarmente male. La qualità dei componenti non è certo eccelsa ma complessivamente non fa proprio schifo. Anche perché la certificazione 80 gold plus in passato non ce l'aveva (non era certificato) e quindi probabilmente risparmiavano anche su questo.
In ogni caso a quel prezzo lì e a parità di potenza (1000W) vi garantisco che non si trova nient'altro. Certo, se poi mi dite che la potenza dichiarata non è molto attendibile allora è un altro paio di maniche. In ogni caso mi pare di capire che farò bene ad orientarmi verso altri brand. Una cosa vorrei chiedervi. Siccome abbiamo divagato un po', qualcuno potrebbe tornarmi a chiarire la domanda originale? Ovvero, ci potrebbero essere controindicazioni a montare un alimentatore sovradimensionato (lc-power o meno che sia)? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
|
Nessuna controindicazione: l'alimentatore eroga solo quanto richiesto dai componenti del pc.
Comunque ripeto, ho avuto anch'io lcpower e non tutti fanno pietà come alcuni entry level ma tra un 1000W lcpower e un 850W corsair o simili sceglerei il secondo tutta la vita...
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
|
Beh allora credo che finirò per seguire il vostro consiglio.
...anche se vorrei sapere se parlate per esperienza personale (l'lc-power l'hai avuto ma il corsair?) oppure solo perché l'avete sentito dire o letto da qualche parte... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
fidati non e' per sentito dire, corsair ma anche xfx lo stanno montando tutti da anni,bene o male anche in taglie piccole l' abbiamo tutti
io no ho la firma ma guarda le altre firme di altri utenti,ocz anche vai sul sicuro. Ultima modifica di peppiniello77 : 16-03-2012 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
|
Quote:
Per quanto mi riguarda, come si vede dalla firma son passato dall'arkangel all'ocz zx. Ecco per rimanere in tema anche l'ocz 850W è nella stessa fascia di prezzo, oppure c'è anche il silverstone strider che viene un po' meno. P.S. ti mando in pvt il link ad uno shop dove c'è il coolermaster silent pro m 1000w modulare a €133.95 ![]()
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
Corsair 850TX
avevo il 920@tanto sotto azoto 2 4870x2 a liquido overvoltate ed occate a buco ha retto alla grande...... Da tener anche in considerazione gli FSP comunque ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
|
Bene, grazie per le dritte allora. Considerate tuttavia che io non sono un overclocker.
Faccio di seguito un breve riepilogo degli alimentatori consigliati: - corsair 850 TX - ocz zx 850 - silverstone srider ? - xfx ? ...ritenete che con 850 W rimango abbastanza largo? Ora vi do la configurazione di un pc di fascia bassa che sto assemblando. Che alimentatore mi consigliate invece in questo caso? Ne avrei uno da 500 W, ritenete possa essere sufficiente?: Codice:
- ASUS M5A99X EVO (Euro 96) - CPU AMD FX 6100 (Euro 120) - RAM 8GB (4GBx2) 1.5V DDR3-1600 PC3-12800 8-8-8-24 Unbuffered NON-ECC (Euro 65) - Scheda Video nvidia geforce gt 520 - nr. 2 masterizzatori - nr. 1 disco fisso caviar green da 1TB - una scheda pci (adattatore IDE) - un'ulteriore eventuale scheda pci-e Ultima modifica di bingel : 16-03-2012 alle 20:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
|
Quote:
500W van bene per quella config ma ancora una volta dipende da quale 500W stiamo considerando... ![]()
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
|
Si tratta di un vecchio alimentatore attualmente montato sul mio bigtower.
Mi era stato spacciato per un buon alimentatore. Marca: Perdoon, 500W. Ha due ventole da 80 con una rotella che permette di regolare la velocità (3 velocità). Ce l'ho da anni e mai nessun problema. Non capisco comunque cosa potrà mai succedere se l'alimentatore non è proprio il top! Come ho già detto non faccio overclocking o cose del genere! ...mi viene un dubbio: la cavetteria, per la scheda madre inquestione potrebbe essere un po' antiquata? Mi riferisco soprattutto ai connettori per la scheda madre... Ultima modifica di bingel : 16-03-2012 alle 21:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
|
Io ho lo ZX850 e non mi trovo male, prima avevo un HX650 di corsair.
Ci tengo su (e ovviamente avanza tanto ![]() Quote:
Perdoon? Mi vien da fare una battutaccia.. ![]() Sinceramente non lo conosco ma non mi sembra niente di affidabile visto così su internet..io eviterei di mettere un ali vecchiotto e di dubbia provenienza su un hw nuovo. Ultima modifica di Crash01 : 16-03-2012 alle 21:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
|
Mi comincio a domandare se per caso non siate un tantiniello estremisti.
Mi chiedo, dopotutto, cosa potrà mai accadere. Sul PC che ho fa il suo dovere ormai da anni e non ha mai dato problemi. Il problema potrebbe tuttavia derivare dai connettori che magari sono un po' troppo vecchi per le nuove schede... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.