|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Racconto - PC si spegne da solo e non si riaccende: cambio APU, fischio assordante
Salve a tutti, mi spiace disturbarvi per porvi un mio ragionamento circa la risoluzione di un recente problema. Scusatemi per typo, errori di costruzione sintattica (
![]() ![]() PARTE 1 Il caso: lunedì pomeriggio alle 2 mio papà naviga col PC su internet. Ad un certo punto "va via la corrente" del PC. Il papà ripigia il pulsante di accensione ma PC morto. Io accorro in aiuto dopo 30 secondi, PC morto, monitor funzionante, nessun odore, nessun rumore al momento della morte e componenti con temperature "tastabili" (abbondantemente freschi quindi). Il PC è il seguente, assemblato nell'ottobre 2007 e mai fatto NESSUN overclock: Alimentatore: Lc-Power 6560 Titan v2.0 560W Scheda madre: ASUS M2N32-SLI Deluxe Processore: AMD Athlon64 X2 6000+ RAM: 2X 1gb Corsair XMS2 800mhz Dualchannel mode (totale 2 giga) Scheda video: XFX nVIDIA 8800GTS Scheda audio: SBlaster Live! 1024 HDD: WD Caviar 7200rpm 320giga su SATA Masterizzatore DVD LG su PATA Floppy disc 1.44" +1 modem ADSL collegato via USB +1 mouse ottico Microsoft via USB +1 tastiera Microsoft via PS2 +1 Cambridge Soundworks 4.1 speakers (autoalimentate) +1 monitor CRT 19" Viewsonic (autoalimentato) due ventolozzi da 12cm, uno in immissione uno in estrazione. Di più, nin zò dirvi! ![]() Allora, subito dopo il fattaccio (imprecando contro la sorte rea) vedo che il power-led della M2N32 è spento. "Saltato l'ali!", mi dico, anche perchè dopo quasi 5 anni di duro lavoro se la può meritare la pensione. Siccome però non mi va di investire 54 euro in un ali nuovo NON sapendo se si sia fritta invece la motherboard inizio i miei test. Siccome non ho amici "smanettoni" (sì, forse in pratiche autoerotiche! ![]() ![]() PARTE 2 Alle sei e mezza di ieri, verso orario di chiusura ufficio, mi ritrovo nel cubicolo con questi personaggi: morosa+io+case del mio PC "morto"+PC dell'ufficio! ![]() ![]() Io vi chiedo: avvalorate l'ipotesi dell'alimentatore fetecchia e peraltro sotto-wattato per il mio sistema, anche se ho collegato solo molex 24pin di alimentazione e canale 4pin 12volt? Ripeto: non ho possibilità di fare altri test se non con lo stesso alimentatore. Prima di procedere, in momenti di crisi e disoccupazione, ad investire 60 euro in un nuovo alimentatore (Lc-Power LC6650GP3 v2.3 650watt...costa solo 4 euro in più della nuova versione del mio, la 6560GP3v2.3) mi confermate che con eccellenti probabilità si è spento il mio vecchio ali e quello di prova fischiava il fine tempo solo perchè era troppo sotto carico (così dice anche la rete)? Eh, lo so...è come prevedere il futuro senza fare ulteriori test ma voi che dite? Sono quì per ulteriori chiarimenti, incrocio le dita che qualche anima pia mi dia il suo parere...spero che almeno la versione romanzata della storia abbia smorzato la lunghezza del thread. ![]() Edito: Ah, il PC dal suo assemblaggio non mi ha MAI, ma dico MAI, dato un problema che fosse uno. Un tesoro...se così si può aggettivare un oggetto inanimato. ![]()
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
Ultima modifica di barone666 : 09-03-2012 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18612
|
Anche secondo me e l' alimentatore la causa del problema .
Devi procurati un alimentatore da almeno 500 W per sostituire quello guasto o almeno fare alcune prove , altrimenti rischi che il pc non si avvi . Se non sbaglio il fischio che hai sentito si verifica a volte quando non viene collegato il connettore di alimentazione della scheda grafica . |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Prendi un ali nuovo, ma evita come la peste l'LC Power!! Prendi un ali come si deve, come il Corsair Cx 500 v2 o l'XFX Pro da 450 o 550w. Vedrai che funzionerà tutto bene. Nella peggiore delle ipotesi, se con il nuovo ali il pc non dovesse andare, allora dopo 5 anni potresti tranquillamente pensare a cambiare il pc usando l'ali nuovo appena comprato. Tieni conto che oggi bastano anche 300 euro per prendere il desktop meno potente sul mercato e scoprire che è molto più potente del tuo vecchio pc di 5 anni fa (dal quale potrai quasi sicuramente recuperare dei componenti come per esempio gli HD). Buona fortuna!!
|
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Per prima cosa ringrazio di cuore i due partecipanti alla discussione: grazie per le vostre opinioni e per il tempo speso nell'aiutarmi. Entrambi avvalorate la tesi dell'alimentatore, quindi mi esortate a procedere (cosa che farò...a sto punto, incrociando le dita
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
|
||
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Gli alimentatori da me citati non costano 100 euro, ma siamo tra i 50 - 60 euro. Gli LC Power li sconsiglio in quanto non credo siano capaci di offrire una erogazione pulita come gli altri 2 da me citati, soprattutto a pieno carico. Poi magari è vero che LC Power offre anche "alcuni" alimentatori decenti, ma è anche vero che l'ali è il componente FONDAMENTALE del pc e non bisogna risparmiare su di esso su quel che riguarda la qualità, MAI! Per questo ti consiglio di prendere solo alimentatori valutati come ottimo o eccellente e lasciar perdere gli altri. Infine se buona parte degli utenti di questo forum non consiglia gli LC Power (non sono solo io) ci sarà pure un motivo, no?
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Ah, mi sono accorto che il CORSAIR che citavo io non è una serie CX bensì una serie TX (quella enthusiast). Io su un echiavi ho trovato l'XFX PRO550 a 64euro e l'LC a 54euro. Ehmmm, leggendo sul web ho trovato che il CORSAIR CX550 sia una ciofeca e che sia meglio prendere il 450watt, che però non so se siano sufficienti per il mio PC (nel senso: d'estate dall'alimentatore usciva aria caldina...non caldissima/torrida...ma caldina. Ah, mai un riavvio, un freeze o altro dovuto all'LG fino all'altro giorno). Grazie dei consigli, cosa mi dici di quanto scritto sopra?
![]()
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Io non ho mai parlato di cx 550, ma di cx 500 v2 e di cx 430 v2, che è diverso. Inoltre l'xfx costa 10 euro in più dell'lc power, ma è 1000 volte meglio (e non esagero, anzi mi sono trattenuto). Se puoi spendere 54 euro, allora presumo che puoi trovare altri 10 euro e prendere l'XFX, che ti consiglio caldamente!!
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Ok, grazie dell'ennesimo aggiornamento e scusami per il disturbo!
![]() Edito: son talmente innervosito dal pc portatile che sto usando (fa swapping solo per aprire gmail, non dico altro) che sto andando via di testa, scusatemi! ![]()
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
Ultima modifica di barone666 : 11-03-2012 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Il cx 500 v2 è un alimentatore più che decente per il tuo pc ed è di sicura qualità ed affidabilità. Che poi esiste di meglio è ovvio: il cx è pur sempre un ali economico. Per questo ti consigliavo caldamente l'xfx pro, che è un Seasonic di qualità molto elevata e costa un po più del cx! Concludo dicendoti che il Corsair va bene, in quanto è affidabile e non ho mai sentito di utenti che hanno avuto particolari problemi, mentre l'xfx è eccellente per quello che costa. Fai tu le dovute proporzioni e prenditi l'ali più adatto, tenendo conto che quando in futuro cambierai il pc ti potrai tenere l'alimentatore.
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
ORO!
![]() ![]() ![]()
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Molti thread cominciano con la richiesta di aiuto e finiscono con consigli. Male. MALE!
![]() SOLUZIONE DEL CASO Alla fine era proprio un problema di alimentatore in primis...e di alimentatore scarsissimo sottoposto a carico eccessivo in secundis. Ho comperato un OCZ ModXStream Pro da 600 watt a 62euro spedito (un affare!!!), potevo scegliere l'XFX550 che è mezzo gradino sopra ma non ho resistito alla godereccia modularità del OCZ (un sogno!). Ritornando in discorso, il fischio prodotto dall'alimentatore è dato dai solenoidi che vibrano "come matti" o dai resistori (se qualcuno vuole correggere la mia NON professionalità tecnica è il benvenuto! ![]() Procedo all'acquisto dell'OCZ, monto con molta tensione e ansia. Respiro profondamente e, con molta paura di risentire il problema, pigio il tasto di avvio: tutto parte, nessun fischio. Cablo tutto bene, chiudo il case, attacco il monitor, mouse, casse e tutto. Arrivo al desktop. Gioco a Mass Effect 3, (tento di) trovare lavoro, spedisco mail, etc. Funziona tutto e spacca come una volta. Ecco quà, problema risolto direi! ![]()
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Prego, figurati!
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Grazie a te e a chi ha partecipato!!!
Edito: con il nuovo ali e NUOVA rottura hardware (w Re Sterco!) mi ero dimenticato di agganciare il cavo 12v della scheda video alla stessa: risultato è stato il fischio assordante. Quindi dico inaggiunta che anche ali potenti fanno il "fischio mefistofelico", voi agganciate il rail da 12 volt alla scheda video e tutto si zittisce. Alla prossima.
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
Ultima modifica di barone666 : 17-04-2012 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.