|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
|
Thermaltake VS Corsair
Salve a tutti
Come da titolo cerco qualche consiglio su un alimentatore, la mia configurazione non è niente di che, e6550+hd6870, vorrei prendere un modulare pensando anche a un prossimo upgrade di cpu e magari un crossfire di hd6870 avevo pensato a un Thermaltake ToughPower XT 675W trovato a 90E spedito o in alternativa un corsair tx650m, sempre che lo trovi alla stessa cifra, che purtroppo è il mio budget massimo, se mi dite che il Thermaltake è un buon acquisto lo prendo o se avete valide alternative per il mio budget, magari anche qualcosa di meno costoso ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1799
|
corsair è una garanzia, ma il toughpower di tt è un ottimo alimentatore, ho letto un sacco di recensioni (estere) positive, il modello da 775, che vorrei prendere, è addirittura quasi un silver come efficenza arrivando a erogare 64a sulla 12v.
forse se qualcuno avesse qualche info in più ci aiuterebbe nella scelta |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Ve lo dico io, da felice possessore di xt 675. I due sono entrambi ottimi alimentatori, sono più o meno allo stesso livello, ma ognuno dei due eccelle un pizzico di più su qualche aspetto. Premetto che sia l'xt 675 che il Corsair tx650m v2 hanno entrambi 5 anni di garanzia. Tenete conto che l'xt ha 2 ampere in più sulla linea da +12v (il che si traduce con i 25w di differenza). Inoltre l'xt ha una migliore efficienza (anche se è certificato 80 plus bronze, è praticamente un silver) ed ha 4 cavi pci-express. Il Corsair è 80 pluse bronze secco e, se non sbaglio, ha solo 2 connettori pci-e, quindi se vorreste fare un Sli/Crossfire con 2 schede che richiedono 2 connettori, ma consumano relativamente poco (per esempio gtx560), sull'xt lo potrete fare senza problemi, sul tx altrettanto senza problemi, previo acquisto di adattatori molex/pci-e (che probabilmente saranno già compresi nel bundle della scheda video, anche se non sempre). Infine entrambi gli alimentatori hanno un ottimo livello di ripple e noise (molto contenuto), ma mentre l'xt è nella media nella fascia degli alimentatori di qualità, il tx invece eccelle. Concludo dicendovi che qualsiasi alimentatore decidereste di prendere, fareste comunque un ottimo acquisto (io ho preferito l'xt perché lo trovai a 74 euro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1799
|
insomma quei 15 / 20 euro che ballano valgono un po' di rumore in meno...ci sta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
|
Grazie giga per le info
Il tuo 675 è rumoroso?, io odio i rumori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
dipende quanto sei sensibile. Nessuno dei due è per feticisti del silenzio
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
In alternativa con 83€ ti porti a casa un Corsair TX650-V2 che però è un Seasonic
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Per me l'xt è silenzioso. Intendiamoci, non è muto, in quanto non è fanless, ma lo trovo poco rumoroso, merito probabilmente della ventola da 14 cm, capace di assicurare un buon flusso all'interno ad un basso numero di giri. Tieni conto, però, che io l'ho montato su un sistema notevolmente sottodimensionato, quindi non so dirti quanto diventa rumoroso a pieno carico. Se conosci l'inglese, ecco 2 ottime recensioni sull'xt (anche se sono le recensioni del modello da 775w, sono molto simili, quindi sono altrettanto attendibili. Questa interesserà sicuramente "ultimate trip")
http://www.hardwaresecrets.com/article/926 http://www.jonnyguru.com/modules.php...Story&reid=182 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 95
|
Senza ombra di dubbio il corsair, ma nulla togliendo alla Tt
![]()
__________________
Intel i7 980x, motherboard Asus rampage III Black edition, Ram corsair 12Gb dominator GT 2000mhz, gigabyte GTX 580 SuperOverclock, case Silverstone tj11 in vendita scheda madre Gigabyte x58a-oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Quote:
Un motivo ci sarà......o no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
|
Quote:
Sempre più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
In effetti, credo di aver sbagliato io, a causa di info non complete in mio possesso. Ora noto che, per quanto riguarda i Corsair Tx da 650w, vedo che il non modulare si chiama Tx650 v2, quindi è un Seasonic, mentre il modulare si chiama Tx650m senza v2. A questo punto credo che questi siano ancora della CWT e non della Seasonic (pregherei qualcuno di confermare o smentire questa mia ipotesi). Se fosse così, allora significherebbe che i Tx modulari utilizzano ancora la vecchia componentistica CWT, ed in questo caso, dovendo prendere un alimentatore modulare, potresti pensare al Thermaltake che è un pizzico più potente, un pò più efficiente, ed ha 4 cavi pci-e, oltre ad avere una componentistica CWT più recente (da premettere sempre se la mia tesi precedente fosse giusta).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
|
http://www.hardwaresecrets.com/artic...ly-Review/1374
In effetti sembrerebbe proprio così, ovviamente lo dico giusto per info, non è che poi capisca molto la differenza tra il tx seasonic e il tx cwt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1799
|
alla fine (dalla chiave) il tt 775xt viene 87, il corsair tra i 116... per me la differenza di 30 euro non ci sta.
grazie per la recensione, l'avevo letta |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
Se i nastri sono verdi è un CWT
![]() I 550M/650M/750M hanno i nastri verdi e quindi sono CWT! Il TXT575/675/775/875 sono CWT e sono tra i migliori.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.