Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2012, 08:02   #1
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
cosa ne pensate della nuova reflex olympus io sto' meditando l'upgrade leggete


ciao ragazzi,
cosa ne pensate della nuova reflex olympus om-d che vorrei sostituire alla mia gloriosa olympus e-300 ???
farei questo upgrade per poter utilizzare ancora le mie due ottiche zoom zuiko qualitativamente superiori alle ottiche di base fornite con altri marchi piu' in auge.
fatemi sapere cosa ne pensate ???
ciao hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 08:52   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
io ti posso dire che se ti riferisci a questa: Olympus OM-D E-M5 NON è una reflex ma una mirrorless con sensore micro-4/3
sembra valida anche se bisogna vedere test approfonditi.

oly probabilmente non farà più reflex

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 10:14   #3
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
io ti posso dire che se ti riferisci a questa: Olympus OM-D E-M5 NON è una reflex ma una mirrorless con sensore micro-4/3
sembra valida anche se bisogna vedere test approfonditi.

oly probabilmente non farà più reflex

ciao
ciao amico,
ti ringrazio x la segnalazione devo dire che dalla mia olympus e-300 a parte le riprese con le basse luci io ho sempre scattato sempre delle ottime foto parlo di resa cromatica dettaglio ecc ecc.
per la nuova om-d / em-5 ho visto degli scatti demo in internet e devo dire che li ho trovati interessanti anche con iso elevati.
ciao hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 12:04   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
io ti posso dire che se ti riferisci a questa: Olympus OM-D E-M5 NON è una reflex ma una mirrorless con sensore micro-4/3
sembra valida anche se bisogna vedere test approfonditi.

oly probabilmente non farà più reflex

ciao
pare che abbiano intenzione di fare l'erede della E-5, la E-7. sulla gamma non professionale invece non so nulla.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 12:38   #5
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
ciao ragazzi,
avete avuto modo di vedere qualche scatto campione della nuova olympus om-d ???
cosa ne pensate ???
a me pare molto valida.
come prezzo hanno ipotizzato piu' di 1000 euro + 200 euro di adattatore per il formato micro 4/3 in modo da poter utilizzare gli obittivi a cui io tengo parecchio i miei due zoom zuiko che avevo acquistato nel 2005 quando acquistai in germania la mia olympus e-300
ciao aspetto i v.s commenti
grazie 1000
hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 13:45   #6
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
io ho una mirrorless olympus, ottima macchina che mi da grandi soddisfazioni e fa fotine buone. però prima di spenderci 1000€ ci penserei 10 volte.
intanto a meno di miracoli dubito che usata sopra iso 1600 renda quanto una macchina con sensore apsc, inoltre l'ergonomia andrebbe provata con mano.
cioè a livello di controlli e presa le mirrorless a me sembrano abbastanza diverse dalle reflex, è ovvio che essendo più piccole saranno anche meno facili da tenere saldamente in mano quando si vuole scattare un tempo lento.
poi dovendo metterci un adattatore per un obiettivo più grande il baricentro verrà spostato in avanti.
cioè per 1000€ personalmente non so quanto valga la pena, la reflex olympus per esempio quanto costa?
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 13:52   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
da quello che si è visto fino ad ora la macchina è sicuramente valida e sforna buone foto anche a 1600/3200 iso.
tuttavia si parla di 1000 euro!!! ai quali dovresti aggiungere 200 euro di adattatore. con 1000 euro di budget ci sono altre scelte che forniscono risultati sicuramente migliori.

tutto dipende però da che ottiche hai. se sono ottiche di pregio potrebbe valerne la pena, altrimenti con 1200 euro (considerando l'adattatore) c'è altro da prendere di maggior qualità.
perché non valuti piuttosto una olympus E-5?

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 15:45   #8
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
da quello che si è visto fino ad ora la macchina è sicuramente valida e sforna buone foto anche a 1600/3200 iso.
tuttavia si parla di 1000 euro!!! ai quali dovresti aggiungere 200 euro di adattatore. con 1000 euro di budget ci sono altre scelte che forniscono risultati sicuramente migliori.

tutto dipende però da che ottiche hai. se sono ottiche di pregio potrebbe valerne la pena, altrimenti con 1200 euro (considerando l'adattatore) c'è altro da prendere di maggior qualità.
perché non valuti piuttosto una olympus E-5?

ciao
ciao twistdh,
e' proprio questo il dilemma.

tieni conto che le ottiche zuiko sono due zoom con f da 3.5 a 5.6 con copertura da 14 mm a 150 pari al tradizionale 28 mm - 300
di queste ottiche in mio possesso non si puo' dire assolutamente nulla sono di buona qualita' rispetto alle mediocri che ti danno con le ottiche base degli altri produttori, certo sul piatto ci dovro' mettere circa 1200 euro quindi bisogna vedere se riesco a spendere la stessa cosa o poco piu' per un range ottico analogo e per un corpo macchina paragonabile o superiore a quello della om-d
sinceramente la e-5 mi e' sempre sembrata fin troppo cara rispetto alle prestazioni interessanti della nuova om-d
ciao fammi e fatemi sapere e ditemi cosa ne pensate ??
hdv

Ultima modifica di HDV : 25-02-2012 alle 15:49.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 16:02   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
se i due zoom che hai sono cmq dei kit, la qualità non può essere molto elevata. i kit oly sono generalmente migliori dei corrispettivi kit canikon (specie meccanicamente), ma sempre di kit si tratta.

con 1200 euro potresti prendere k5 + 18-55wr + 55-300.
in questo caso avresti una delle migliori aps-c con il 18-55wr che è qualitativamente come il kit nikon (un po' meglio di canon, ma poca roba) e a livello di costruzione è sicuramente superiore agli altri kit (ho provato sia il nikon, sia il canon, sia il sony ma come costruzione non c'è storia). in più il 55-300 è veramente ECCELLENTE per quello che costa. con questa accoppiata saresti coperto da 27 a 450 (equivalenti) con una discreta qualità (da kit) fino ai 55 (su aps-c) e con buona qualità dai 55 in su.

ripeto che per quanto sia buona, la nuova oly è sempre una mirrorless da 1000 euro :tek:

se però a te piace il 4/3 e vuoi rimanere su quello allora valuterei una reflex oly invece di una mirrorless da 1000 euro.

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 16:24   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
ciao twistdh,
e' proprio questo il dilemma.

tieni conto che le ottiche zuiko sono due zoom con f da 3.5 a 5.6 con copertura da 14 mm a 150 pari al tradizionale 28 mm - 300
di queste ottiche in mio possesso non si puo' dire assolutamente nulla sono di buona qualita' rispetto alle mediocri che ti danno con le ottiche base degli altri produttori, certo sul piatto ci dovro' mettere circa 1200 euro quindi bisogna vedere se riesco a spendere la stessa cosa o poco piu' per un range ottico analogo e per un corpo macchina paragonabile o superiore a quello della om-d
sinceramente la e-5 mi e' sempre sembrata fin troppo cara rispetto alle prestazioni interessanti della nuova om-d
ciao fammi e fatemi sapere e ditemi cosa ne pensate ??
hdv
Ecco ancora una volta la solita leggenda metropolitana lente kit(specie degli altri produttori)=schifo. È l'esatto opposto, specie i 18-55 vari nelle ultime versioni sono delle lenti molto definite vendute ad un prezzo basso. Dove sta il trucco? Peccano in qualità costruttiva, luminosità, autofocus... ma per quello che costano non si può pretendere la luna.
E questo vale per qualunque lente kit, che sia canon, nikon, pentax, olympus o sony, ovviamente comprese le tue.
Ci sono differenze tra un marca e l'altra per quanto riguarda qualità costruttiva e/o autofocus o poco altro, ma dal punto di vista del risultato finale cambia poco o nulla.

Fatta questa premessa, io ti sconsiglio di investire nel sistema 4/3, dato che il suo futuro è molto, molto nebbioso e incerto, e di certo non ne vale la pena per riutilizzare due zoom da kit, e prendere una mirrorless non la vedo una buona soluzione, dato che sarebbe solo un ripiego.

Vendi le due lenti che hai e fatti un kit da zero di una qualunque marca di tua preferenza (canon, nikon, pentax, sony...)
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 16:31   #11
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ecco ancora una volta la solita leggenda metropolitana lente kit(specie degli altri produttori)=schifo. È l'esatto opposto, specie i 18-55 vari nelle ultime versioni sono delle lenti molto definite vendute ad un prezzo basso. Dove sta il trucco? Peccano in qualità costruttiva, luminosità, autofocus... ma per quello che costano non si può pretendere la luna.
E questo vale per qualunque lente kit, che sia canon, nikon, pentax, olympus o sony, ovviamente comprese le tue.
Ci sono differenze tra un marca e l'altra per quanto riguarda qualità costruttiva e/o autofocus o poco altro, ma dal punto di vista del risultato finale cambia poco o nulla.

Fatta questa premessa, io ti sconsiglio di investire nel sistema 4/3, dato che il suo futuro è molto, molto nebbioso e incerto, e di certo non ne vale la pena per riutilizzare due zoom da kit, e prendere una mirrorless non la vedo una buona soluzione, dato che sarebbe solo un ripiego.

Vendi le due lenti che hai e fatti un kit da zero di una qualunque marca di tua preferenza (canon, nikon, pentax, sony...)
ciao ti ringrazio per il suggerimento in effetti questa rimane l'opzione piu'probabile,anche se a dire il vero questa nuova om-d e' un diavolo tentatore......
ciao hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 17:26   #12
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
ciao ti ringrazio per il suggerimento in effetti questa rimane l'opzione piu'probabile,anche se a dire il vero questa nuova om-d e' un diavolo tentatore......
ciao hdv
una mirrorless sarebbe un ottimo acquisto, ma devi essere cosciente di cosa stai comprando. un corredino tipo il mio non e' assolutamente economico, anzi, ma e' di qualita' eccelsa, e soprattutto coi fissi e' pure piccolo e leggero. pondera bene i diversi fattori, e tieni sempre presente che come ti ha detto twisth, con 1200€ ti porti a casa una k5 in doppio kit che e' una, se non la migliore, aps c sul mercato
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 22:12   #13
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
una mirrorless sarebbe un ottimo acquisto, ma devi essere cosciente di cosa stai comprando. un corredino tipo il mio non e' assolutamente economico, anzi, ma e' di qualita' eccelsa, e soprattutto coi fissi e' pure piccolo e leggero. pondera bene i diversi fattori, e tieni sempre presente che come ti ha detto twisth, con 1200€ ti porti a casa una k5 in doppio kit che e' una, se non la migliore, aps c sul mercato
interessante anche il discorso legato ad un eventuale kit con k5 pentax
ma e' anche vero che sono talmente abituato alla qualita' della mia e-300 luci basse a parte, che mi viene difficile pensare di cambiare tutto.....
non ho proprio idea, ma ritengo i v.s suggerimenti molto preziosi, intanto per fare il quadro della situazione.
una cosa che mi piace molto della nuova olympus e' il display orientabile olead cosa che apprezzerei tantissimo per la mia parte artistica , forndendomi di fatto molte piu' possiblita' di ripresa, purtroppo ho notato che la k5 non ha una cosa del genere

ciao hdv

Ultima modifica di HDV : 25-02-2012 alle 22:19.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v