Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2012, 19:09   #1
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
[ESPERIMENTO]Ritorno al futuro, dalla shell al browser

Salve gente
Dopo aver combattuto mesi con un vecchio p2 e 2000 distribuzioni di linux (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2409959), è da ieri che m'è venuta una strana idea in testa. Vi prego di assecondarmi in questa mia follia
Ieri stavo pensando a navigare su internet senza browser. Dopo una breve ricerca mi sono imbattuto in w3m (http://w3m.sourceforge.net/). L'ho subito installato ed è proprio quello che cercavo. Naturalmente è tutto testuale (ma va?). Allora m'è venuta in mente oggi un'altra idea, di usare una versione emule senza gui. Giro sul web e mi imbatto in mldonkey (http://mldonkey.sourceforge.net/). Provo subito questa versione di emule (mi muovo tramite telnet anche se si può usare anche il browser) e pare funzionare.

Ed ecco che mi viene in mente questa cosa:
è possibile costruire un computer solo con linux senza GUI? Ovviamente la risposta è sì, ma vorrei costruire una macchina grazie alla quale si possano fare delle cose basi, come scrittura, emule, navigazione (visto i programmi che ho elencato sopra) ed altro. Quindi mi servirebbe una mano a trovare (ammesso che esistano) altri programmi del genere.
Il secondo aiuto che mi servirebbe è capire con una distro di linux senza gui che macchina ci vuole? Ossia, quali sono i requisiti minimi? è possibile usare un vecchio p2 con 64mb di ram o devo pensare almeno a un p3 a 128?

Ho appena scaricato la debian netinst, ora provo con virtualbox come va
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 21:26   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Puoi cominciare a guardare tmux
- http://blog.hawkhost.com/2010/06/28/...l-multiplexer/

come desktop manager, la tradizione e' screen ma tmux e' piu' comodo.

W3m funziona bene, se hai i framebuffer dovrebbe visualizzare anche le immagini,
tradizionalmente si usa lynx.
Per i torrent rtorrent.

Con le aaa lib (con xine o mplayer) puoi guardare anche i video (prova a installare bb).
- http://oreilly.com/pub/h/4441

Per gli mp3 cmus.
Per la posta si usa mutt.
Per gli editors vim (preferito dai sistemisti) o emacs (emacs praticamente puo' fare qualunque cosa), nano se sei un principiante. Per ognuno c'e' il suo file manager.
MC (midnight commander) per un file manager generico.

Dopodiche' puoi cercare qualunque tool fatto per le ncurses.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 22:01   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Oltre ai buoni suggerimenti di eaman mi è tornato in mente ratpoison, che è praticamente il punto di giunzione tra un window manager grafico e screen.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 22:09   #4
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
grazie mille per i consigli. Li provo uno ad uno, ora ho appena installato tmux.

Una domanda però: a livello di requisiti minimi, un'installazione di questo tipo (no-gui) su che hardware gira?

EDIT: ho provato anche a installare w3m-img ma non vedo ancora nulla

Ultima modifica di Sergei : 14-02-2012 alle 22:21.
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 01:36   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Sergei Guarda i messaggi
grazie mille per i consigli. Li provo uno ad uno, ora ho appena installato tmux.

Una domanda però: a livello di requisiti minimi, un'installazione di questo tipo (no-gui) su che hardware gira?
diciamo 40/60MB di RAM e un ~200MHz x86 / il doppio ARM. In genere e' sufficiente per lavorare e far girare qualche processo (servizi leggeri) in background.

Quote:
EDIT: ho provato anche a installare w3m-img ma non vedo ancora nulla
Sinceramente e' un po' che non lo uso, ma ricordo che funzionava. Magari prima prova anche a installarlo e configurarlo in un xterm in grafica.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 10:46   #6
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
Devo provare col p2 allora, era un mmx a 233 mhz e 64mb di ram. L'unica cosa è metterlo in rete via wireless. Ma se la chiavetta viene riconosciuta non dovrei aver grandi problemi, vero?

Zvg le immagini le apre, sto provando anche con i filmati in ASCII che cosa fantastica

Devo provare anche qualche versione di emule oltre a mldonkey

EDIT: piccolo OT:
ma per vedere un elenco lunghissimo in più parti qual è il comando? Principalmente mi interesserebbe per telnet, perché se faccio una ricerca con mldonkey l'elenco è lunghissimo e perdo la parte iniziale
e non mi vengono le parole in mente adatte per fare una ricerca su google

EDIT 2:
ho appena scoperto che con mplayer posso vedere i video O___O
solo che quello che ho provato si vedeva come se avesse il segnale basso e i frame si sovrapponevano

Ultima modifica di Sergei : 15-02-2012 alle 12:47.
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 13:43   #7
nightborn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Sergei Guarda i messaggi
EDIT: piccolo OT:
ma per vedere un elenco lunghissimo in più parti qual è il comando? Principalmente mi interesserebbe per telnet, perché se faccio una ricerca con mldonkey l'elenco è lunghissimo e perdo la parte iniziale
e non mi vengono le parole in mente adatte per fare una ricerca su google
Un po' poco chiaro... ad ogni modo classicamente ci si piazza un "| less" (o i vegliardi come me "| more") al comando che stai usando.

Esempio banalissimo:

cat filelunghissimo.txt | less

in alternativa si redirige l'output su file (comando > miofile.txt) e poi lo leggi con less (less miofile.txt).
Le virtual consoles (non so screen) accettano shift+page up per leggere le schermate precedenti, se non erro screen ha switches per generare un buffer di lettura apposta per le elaborazioni lunghe.

Altro:

a me come mailer piace molto pine anche se apprezzo mutt in assenza di esso.

Ultima modifica di nightborn : 02-03-2012 alle 13:44. Motivo: dimenticavo pine
nightborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 14:52   #8
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Questa qui è particolare http://inx.maincontent.net/index.html niente gui,ma si può usare anche senza sapere i comandi a memoria sembrerebbe
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 16:01   #9
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
interessantissimo!
però non ho capito quali siano i requisiti minimi e se c'è qualche speranza di essere installata
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 19:28   #10
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Boh,essendo una distro testuale (basata su ubuntu mi pare) credo siano bassi no?64mb di ram potrebbero bastare..
Il problema secondo me è che quella interfaccia testuale semplificata potrebbe includere solo pochi delle migliaia di comandi disponibili in unix..ma non l'ho mai provata comunque.

ps.amule,in caso di molti file in dowload,potrebbe sbarellare cioè impiegare varia ram...potrebbe valere anche per la versione daemon only

Per quanto riguarda l'installazione dovrebbe installarsi come tutte le distro linux,che per me sono alla fine più o meno tutte uguali,tranne qualche sciocchezzuola.

Ultima modifica di Xemertix : 04-03-2012 alle 19:31.
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 23:51   #11
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
alla fine sono riuscito a installare debian sul p2. Ho dovuto aggiornare il bios perché non andava grub...

Ora devo solo riuscire a far leggere un hard disk da 40gb a questa macchina
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 01:18   #12
iron46
Member
 
L'Avatar di iron46
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 55
Piacerebbe anche a me provare a mettere giù un progettino simile!
__________________
@Phenom II x4 940 BE | GIGABYTE: AM790X-UD3P | SpinQ | NVIDIA 9400GT 1Gb | OCZ: Reaper 4Gb 800MHz CL4 | CORSAIR: TX750W | HAF 922 | HD: 500Gb

@PERIFERICHE: Logitech K800 | Logitech Performance MX | Logitech X-530 | LG 22" W2261VP | BEHRINGER Xenyx 502 | SHURE SM58
iron46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 14:38   #13
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
se ti può interessare qui ho trovato un elenco di diversi programmi no gui per debian
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 16:13   #14
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quando poi avrai cominciato a farti qualche script[1] per le cose piu' semplici puoi guardare questo [2] per come 'abbellirlo' con un po' di GUI.

1. http://www.linuxcommand.org/writing_...s.php#contents
- http://www.tldp.org/LDP/abs/html/

2. http://www.cyberciti.biz/tips/spice-...l-scripts.html
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 19:29   #15
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
ma lo sai che mi hai anticipato?
Volevo appunto chiederlo. Perché stavo pensando di creare una specie di menu iniziale che ti permette di entrare direttamente nel programma senza digitare il comando.

Ora finisco di impazzire con Java e poi provo con gli script
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 21:45   #16
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Se vuoi gioco ancora di piu' in anticipo:
far eseguire dei programmi (o degli script fatti da te) direttamente al posto del log-in, senza che debbano essere richiamati (o evitati):
- http://www.linuxfromscratch.org/hint...es/inittab.txt

Io richiamo degli script da inittab su delle live (fatte con live-helper per debian) per il ripristino / installazione dei sistemi operativi.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 22:43   #17
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
interessantisssssimooooo
ho capito come sa fa, ma perdonami, essendo leggermente tarato mentale ( ) mi potresti fare un esempio pratico di utilizzo?

Comunque noto che praticamente si può fare di tutto su linux
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 23:15   #18
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
ES:
Fai uno script che fa una o due cose. senlzionabili da menu.
Richiami lo script da inittab sul primo terminale.
Quando il sistema parte invece che proporre getty per il login esegue lo script che permette all'utente di svolgere una qualche operazione (avviare spegnere un servizio, modificarne le impostazioni...).
Tipo un menu' per gestire un server, o un "sistema dedicato".

Oppure lo metti in una live per fare il rispristino del sistema da file server, o una qualunque altra operazione (fare backup, copie,).

Tutto questo senza interfaccia grafica.

Ultima modifica di eaman : 07-03-2012 alle 23:17.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 12:04   #19
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
forse non sto bene, ma per me una cosa del genere è spettacolo allo stato puro
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 12:00   #20
nightborn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 780
No, sono solo toolkits dei sistemisti unix/linux che sanno bene quali potenzialità e duttilità possiedono questi SO specie dal lato automatismi e utilizzi ad hoc.
nightborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v