Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2012, 13:22   #1
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Costruire una cella frigorifera...artigianale.

Come da titolo, per quest'estate per cercare di farmi durare la frutta il più possibile (ho deciso di iniziare a coltivare il terreno lasciatomi dal nonno ormai defunto)...ho in mente di costruirmi una celletta frigorifera artigianale, perchè acquistandola costa veramente troppo.

Dimensioni pensavo sui 2/3 m^3, avete qualche consiglio da darmi?

Sui materiali? impianti di refrigerazione da metterci...per evitare muffa e/o troppa umidità interna.

Naturalmente senza spendere troppo.

A livello di attrezzatura ho di tutto, quindi tagliare, segare, saldare non è il mio problema...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 13:44   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Come da titolo, per quest'estate per cercare di farmi durare la frutta il più possibile (ho deciso di iniziare a coltivare il terreno lasciatomi dal nonno ormai defunto)...ho in mente di costruirmi una celletta frigorifera artigianale, perchè acquistandola costa veramente troppo.

Dimensioni pensavo sui 2/3 m^3, avete qualche consiglio da darmi?

Sui materiali? impianti di refrigerazione da metterci...per evitare muffa e/o troppa umidità interna.

Naturalmente senza spendere troppo.

A livello di attrezzatura ho di tutto, quindi tagliare, segare, saldare non è il mio problema...
tsk tsk... l'attrezzatura specifica è quella più costosa! per un impianto a cambiamento di fase ti serve il gas refrigerante, la pompa a vuoto, manometri e strumentazione varia per la ricarica dei sistemi frigogeni.

Oltre che materiale per la saldobrasatura ad argento.

Il materiale volendo potresti anche riuscire a recuperarlo da un vecchio frigorifero, ma il problema è proprio la ricarica del gas. E' fattibile ma appunto richiede strumentazione specifica e una certa abilità. Avevo conosciuto diversa gente su un altro forum che utilizzava questi sistemi per l'overclock (LOL).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 15:46   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Come da titolo, per quest'estate per cercare di farmi durare la frutta il più possibile (ho deciso di iniziare a coltivare il terreno lasciatomi dal nonno ormai defunto)...ho in mente di costruirmi una celletta frigorifera artigianale, perchè acquistandola costa veramente troppo.

Dimensioni pensavo sui 2/3 m^3, avete qualche consiglio da darmi?

Sui materiali? impianti di refrigerazione da metterci...per evitare muffa e/o troppa umidità interna.

Naturalmente senza spendere troppo.

A livello di attrezzatura ho di tutto, quindi tagliare, segare, saldare non è il mio problema...
la soluzione più semplice consiste nel realizzare una stanza completamente/parzialmente interrata, di cui coibentare le pareti non coperte dalla terra usando il sughero rivestito ( credo in catrame ) che che si usava nelle vecchie celle da macelleria.

in questo modo hai temperatura costante tutto l'anno, senza necessità di un impianto frigorifero, quindi senza necessità di corrente e quant'altro. un buco sul soffitto e un tubo in pvc da 20 cm di diametro che funga da camino garantisce il ricircolo necessario e la rimozione dell'umidità in eccesso.

per l'impianto frigorifero puoi recuperare gli scambiatori, ed eventualmente il compressore, dai vecchi camion frigo rottamati, o da una cella da macelleria smantellata.

di solito le varie parti sono raccordate, quindi non sarebbe eventualmente necessaria la saldobrasatura.

quando hai tutte le parti contatti un frigorista e te le fai assemblare.

di una cella frigorifera dovresti procurarti anche la porta.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v