|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Costruire una cella frigorifera...artigianale.
Come da titolo, per quest'estate per cercare di farmi durare la frutta il più possibile (ho deciso di iniziare a coltivare il terreno lasciatomi dal nonno ormai defunto)...ho in mente di costruirmi una celletta frigorifera artigianale, perchè acquistandola costa veramente troppo.
Dimensioni pensavo sui 2/3 m^3, avete qualche consiglio da darmi? Sui materiali? impianti di refrigerazione da metterci...per evitare muffa e/o troppa umidità interna. Naturalmente senza spendere troppo. A livello di attrezzatura ho di tutto, quindi tagliare, segare, saldare non è il mio problema...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
Oltre che materiale per la saldobrasatura ad argento. Il materiale volendo potresti anche riuscire a recuperarlo da un vecchio frigorifero, ma il problema è proprio la ricarica del gas. E' fattibile ma appunto richiede strumentazione specifica e una certa abilità. Avevo conosciuto diversa gente su un altro forum che utilizzava questi sistemi per l'overclock (LOL). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
in questo modo hai temperatura costante tutto l'anno, senza necessità di un impianto frigorifero, quindi senza necessità di corrente e quant'altro. un buco sul soffitto e un tubo in pvc da 20 cm di diametro che funga da camino garantisce il ricircolo necessario e la rimozione dell'umidità in eccesso. per l'impianto frigorifero puoi recuperare gli scambiatori, ed eventualmente il compressore, dai vecchi camion frigo rottamati, o da una cella da macelleria smantellata. di solito le varie parti sono raccordate, quindi non sarebbe eventualmente necessaria la saldobrasatura. quando hai tutte le parti contatti un frigorista e te le fai assemblare. di una cella frigorifera dovresti procurarti anche la porta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.