Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2012, 14:22   #1
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Costruire una cella frigorifera...artigianale.

Come da titolo, per quest'estate per cercare di farmi durare la frutta il più possibile (ho deciso di iniziare a coltivare il terreno lasciatomi dal nonno ormai defunto)...ho in mente di costruirmi una celletta frigorifera artigianale, perchè acquistandola costa veramente troppo.

Dimensioni pensavo sui 2/3 m^3, avete qualche consiglio da darmi?

Sui materiali? impianti di refrigerazione da metterci...per evitare muffa e/o troppa umidità interna.

Naturalmente senza spendere troppo.

A livello di attrezzatura ho di tutto, quindi tagliare, segare, saldare non è il mio problema...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 14:44   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Come da titolo, per quest'estate per cercare di farmi durare la frutta il più possibile (ho deciso di iniziare a coltivare il terreno lasciatomi dal nonno ormai defunto)...ho in mente di costruirmi una celletta frigorifera artigianale, perchè acquistandola costa veramente troppo.

Dimensioni pensavo sui 2/3 m^3, avete qualche consiglio da darmi?

Sui materiali? impianti di refrigerazione da metterci...per evitare muffa e/o troppa umidità interna.

Naturalmente senza spendere troppo.

A livello di attrezzatura ho di tutto, quindi tagliare, segare, saldare non è il mio problema...
tsk tsk... l'attrezzatura specifica è quella più costosa! per un impianto a cambiamento di fase ti serve il gas refrigerante, la pompa a vuoto, manometri e strumentazione varia per la ricarica dei sistemi frigogeni.

Oltre che materiale per la saldobrasatura ad argento.

Il materiale volendo potresti anche riuscire a recuperarlo da un vecchio frigorifero, ma il problema è proprio la ricarica del gas. E' fattibile ma appunto richiede strumentazione specifica e una certa abilità. Avevo conosciuto diversa gente su un altro forum che utilizzava questi sistemi per l'overclock (LOL).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 16:46   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Come da titolo, per quest'estate per cercare di farmi durare la frutta il più possibile (ho deciso di iniziare a coltivare il terreno lasciatomi dal nonno ormai defunto)...ho in mente di costruirmi una celletta frigorifera artigianale, perchè acquistandola costa veramente troppo.

Dimensioni pensavo sui 2/3 m^3, avete qualche consiglio da darmi?

Sui materiali? impianti di refrigerazione da metterci...per evitare muffa e/o troppa umidità interna.

Naturalmente senza spendere troppo.

A livello di attrezzatura ho di tutto, quindi tagliare, segare, saldare non è il mio problema...
la soluzione più semplice consiste nel realizzare una stanza completamente/parzialmente interrata, di cui coibentare le pareti non coperte dalla terra usando il sughero rivestito ( credo in catrame ) che che si usava nelle vecchie celle da macelleria.

in questo modo hai temperatura costante tutto l'anno, senza necessità di un impianto frigorifero, quindi senza necessità di corrente e quant'altro. un buco sul soffitto e un tubo in pvc da 20 cm di diametro che funga da camino garantisce il ricircolo necessario e la rimozione dell'umidità in eccesso.

per l'impianto frigorifero puoi recuperare gli scambiatori, ed eventualmente il compressore, dai vecchi camion frigo rottamati, o da una cella da macelleria smantellata.

di solito le varie parti sono raccordate, quindi non sarebbe eventualmente necessaria la saldobrasatura.

quando hai tutte le parti contatti un frigorista e te le fai assemblare.

di una cella frigorifera dovresti procurarti anche la porta.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v