Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2012, 11:22   #1
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
vu-meter lm3915 scalda troppo

ho realizzato un vu-meter con i led a bassa luminosità e devo dire che funziona bene soltanto che l integrato scalda tantissimo e sono costretto a staccarlo cosa potrebbe essere
ecco il circuito

ps ho collegato il vu-meter in bar mode cioè ho collegato il piedino 9 al positivo
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 11:57   #2
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
La tensione di alimentazione quant'è?
Ai led non hai messo nessuna resistenza?

Dal datasheet (http://www.national.com/mpf/LM/LM3915.html) risulta che per la tua applicazione andrebbe utilizzata una tensione <7V o utilizzate una resistenza per i led (pagina 2 del datasheet)
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:18   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Alza R1, non è un faretto ma un vumeter. Prova con 2-3k.
Altrimenti abbassa la tensione di alimentazione dei soli led (al pin 3 mi sa che devi dargli comunque 12V ma non ci metto la mano sul fuoco). Texas instrument suggerisce di non superare i 7V, prova con 5.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 21-01-2012 alle 12:23.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:24   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86 Guarda i messaggi
La tensione di alimentazione quant'è?
Ai led non hai messo nessuna resistenza?

Dal datasheet (http://www.national.com/mpf/LM/LM3915.html) risulta che per la tua applicazione andrebbe utilizzata una tensione <7V o utilizzate una resistenza per i led (pagina 2 del datasheet)
Ma dove l'hai letta una cosa del genere, scusa ?
A pagina 2 del datasheet non c'è scritto nulla del genere.
Il 3915 regola la corrente che scorre nei led tramite la resistenza fra il pin 7 e la massa.

Nello schema che ha postato Chry è da 1 K, quindi per tensioni di alimentazioni fino a 12 v. o anche 15, il valore và benssimo.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:33   #5
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
mi sono dimenticato di dirvi che al posto della resistenza ho messo un potenziometro da 10 k e una resistenza da 1.2k
la tensione è di 12volt
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:41   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Chry2000 Guarda i messaggi
mi sono dimenticato di dirvi che al posto della resistenza ho messo un potenziometro da 10 k e una resistenza da 1.2k
Hai messo tutta sta roba fra il 7 e la massa ?
E a cosa ti servono valori così alti ?
Se sposti il trimmer dallo 0 con la sola resistenza da 1,2 K e qualcosina aggiuntio dal trimmer, i led non si accendono neanche
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:47   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quindi come in questo schema?



Il pin 8 tra le due resistenze? Prova coi 5v.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:56   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Quindi come in questo schema?
....è un grande: posta uno schema, chiede aiuto, poi gli viene in mente che è diverso.....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:56   #9
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
adesso vi spiego tutto
pin 1 = led 1
pin 2 = negativo e collegato al pin 4
pin 3 = positivo
pin 4= audio - collegato al pin 2
pin 5 = audio +
pin 6 = collegato al pin 7
pin 7 = resistenza 1.2 k potenziometro 10 k (dopo la resistenza) e tra la resistenza e il potenziometro ho collegato il pin 8 (il potenziometro l ho collegato al negativo)
pin 9 = negativo (non positivo)
pin 10 = led 10
ecc.
non so se si capisce non riesco a mettere un altro schema
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 13:01   #10
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
scusa dumah mentre stavo postando non avevo visto la tua risposta comunque è cosi tranne che il pin 9 è collegato al negativo e non ho messo il condensatore
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 13:03   #11
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
....è un grande: posta uno schema, chiede aiuto, poi gli viene in mente che è diverso.....
capita a tutti di dimenticarsi poi non riuscivo a postare un altro schema e non ho visto che cambiava molto scusatemi
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 13:30   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il 9 al negativo?
Guarda che i circuiti non sono opinioni, che ognuno collega la roba come gli pare "mah, questo andrebbe al positivo, chemmifrega c'ho il negativo più vicino lo collego lì..."

Ciononostante lo stesso manuale riporta che in configurazione bar il patacchino scalda, devi tener presente che fino a 70°C non si squaglia.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 13:48   #13
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
allora potrebbe essere quello il motivo collego il nove al positivo peccato che non riesco a postare lo schema su internet non c'è più ora ci riprovo
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 13:53   #14
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
trovato ce l'avevo dentro al cestino per fortuna che tengo sempre tutto
è da due anni che ho questo schema
http://imageshack.us/f/860/11266953.jpg/

Ultima modifica di Chry2000 : 21-01-2012 alle 13:54. Motivo: immagine non si vede
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 16:46   #15
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
Prova con il 9 al positivo oppure scollegato

Comunque se usi la visualizzazione a barra, l'integrato scalda un po' di piu' ma non in modo esagerato
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 16:58   #16
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
grazie giuss ma ho solo una domanda se metto i led ad alta luminosità (da 2 o 3 mm) scalda di più ?
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 09:31   #17
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Ma dove l'hai letta una cosa del genere, scusa ?
A pagina 2 del datasheet non c'è scritto nulla del genere.
Il 3915 regola la corrente che scorre nei led tramite la resistenza fra il pin 7 e la massa.
Sotto lo schema postato anche da Dumah Brazorf
Quote:
Notes: Capacitor C1 is required if leads to the LED supply are 6" or longer.
Circuit as shown is wired for dot mode. For bar mode, connect pin 9 to pin 3. VLED must be kept below 7V or dropping resistor should be used to limit IC power dissipation.
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 09:41   #18
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Chry2000 Guarda i messaggi
grazie giuss ma ho solo una domanda se metto i led ad alta luminosità (da 2 o 3 mm) scalda di più ?
Tutto dipende dalla corrente con la quale li piloti e la loro tensione di alimentazione:
se li alimenti a 12V (Val) e imposti una corrente di 10mA (Iled), supponento una caduta di tensione sui led di 1,6V(Vled), per ciscun led acceso l'integrato dovrà dissipare: (Val-Vled)*Iled=11,4*10=114mW.
Con 10 led accesi dovrà dissipare 1,14W.
Per farlo scaldare di meno:
- usi una tensione di alimentazione dei led più bassa
- metti delle resistenze in serie ai led
- usi dei led ad alta efficenza (hanno bisogno di meno corrente per emettere la stessa luce di un led standard)
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v