Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2012, 15:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ico_40317.html

L'arrivo sul mercato del nuovo sistema operativo potrà stimolare le vendite di nuovi sistemi da un lato, ma affosserà la domanda per nuovi PC nei mesi antecedenti al suo debutto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 16:09   #2
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Oramai le "applicazioni legacy" sono una roba sempre più vergognosa.
La retrocompatibilità offerta da Windows è assurda eppure c'è ancora qualche programma che non è compatibile. Cmq serva di lezione a molti: mai affidare ad un branco di incompetenti lo sviluppo del proprio sistema informativo aziendale!

Non biasimo di certo le PMI che rimangono ad XP per un fatto di compatibilità, gli investimenti sui sistemi informatici aziendali sono ingenti e prima di aggiornare occorre avere ammortizzato la spesa. Su questi sistemi fatti col aggiornare è una cosa impossibile senza dover cambiare tutto il sistema o creare un'interfaccia verso i sistemi legacy residui (che poi non sono veri sistemi legacy per definizione ma lo sono di fatto) costosa e complessa e quindi sconveniente per imprese che, anche vista la crisi, fanno fatica a sopravvivere.

A parte questo, mi sembra ovvio non comprare dispositivi nuovi in vista dell'uscita di Windows 8 che, per quanto il verde dello sfondo Metro faccia schifo , sarà uno delle più importanti milestone dell'informatica. E' quindi ragionevole aspettare l'uscita di questo sistema per valutare nuovi acquisti, soprattutto in campo tablet.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 16:10   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Ci aspettiamo che la seconda metà dell'anno mostri una certa debolezza prima del lancio di Windows 8, l'aggiornamento più significativo sin da Windows 3.0".
Buona la droga in quei posti...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 16:42   #4
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi

A parte questo, mi sembra ovvio non comprare dispositivi nuovi in vista dell'uscita di Windows 8 che, per quanto il verde dello sfondo Metro faccia schifo , sarà uno delle più importanti milestone dell'informatica. E' quindi ragionevole aspettare l'uscita di questo sistema per valutare nuovi acquisti, soprattutto in campo tablet.
Su questo sono d'accordo. Anche io ero interessato all'acquisto di un tablet, ma se lo prenderò sarà solo con Windows 8, ios e android non li trovo adatti per qualcosa di più grande di uno smartphone.
Ovviamente il discorso è valido solo se ci sarà una valanga di programmi per ARM, altrimenti mi orienterò su altro.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 16:43   #5
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Buona la droga in quei posti...
Che vuoi dire?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 17:45   #6
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quando dovrebbe uscire Windows 8 e che reali benefici apporterà rispetto a 7 ?
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 17:47   #7
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Buona la droga in quei posti...
Perchè??? All'epoca di Windows NT 3.51 furono introdotti il runtime Win32 e il filesystem NTFS.

Oggi Windows 8 introduce il nuovo runtime WinRT ed il nuovo filesystem ReFs, nessun altro windows nel frattempo ha introdotto novità così significative.

Inoltre per la prima volta si cambia il target di Windows da aziendale puro a Consumer puro, se vorranno le aziende lo adoterrano se non vorranno no ma nel frattempo, sperano in Microsoft, di vendere milionate di tablet,pc, smartphone (forse anche smart TV se decidono di immetterle sul mercato) con Windows 8.

Se poi le aziende si adegueranno, bene, altrimenti non è più il target "aziende + pc" quello di windows 8 ma molto, molto più ampio.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 17:55   #8
Daniel Dolphin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Che vuoi dire?
Che considerare Windows 3.0 una grande innovazione nei sistemi operativi significa che sei drogato o che non sai nulla di sistemi operativi.

Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Perchè??? All'epoca di Windows NT 3.51 furono introdotti il runtime Win32 e il filesystem NTFS.

Oggi Windows 8 introduce il nuovo runtime WinRT ed il nuovo filesystem ReFs, nessun altro windows nel frattempo ha introdotto novità così significative.

Inoltre per la prima volta si cambia il target di Windows da aziendale puro a Consumer puro, se vorranno le aziende lo adoterrano se non vorranno no ma nel frattempo, sperano in Microsoft, di vendere milionate di tablet,pc, smartphone (forse anche smart TV se decidono di immetterle sul mercato) con Windows 8.

Se poi le aziende si adegueranno, bene, altrimenti non è più il target "aziende + pc" quello di windows 8 ma molto, molto più ampio.
L'articolo parla di windows 3.0 che è solo un'interfaccia grafica per il sistema operativo dos e non un sistema operativo.

Leggi con attenzione

Ultima modifica di Daniel Dolphin : 18-01-2012 alle 18:28.
Daniel Dolphin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 18:28   #9
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Più che interfaccia grafica era un ambiente operativo.

Sebbene sia sbagliato chiamarlo sistema operativo, comunque non viene definito tale nell'articolo. Si dice che è "Windows 8 è l'aggiornamento (ovvero la major release) più significativo dai tempi di Windows 3.0".

Dove sia stato detto che Windows 3.0 fosse un OS non l'ho capito.

In ogni caso, anche fosse stato detto, lo definirei un errore veniale, non tale da definire drogato chi lo commette. In fondo sempre di Windows si tratta, e oggi Windows è un OS.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 18:54   #10
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Più che interfaccia grafica era un ambiente operativo.

Sebbene sia sbagliato chiamarlo sistema operativo, comunque non viene definito tale nell'articolo. Si dice che è "Windows 8 è l'aggiornamento (ovvero la major release) più significativo dai tempi di Windows 3.0".

Dove sia stato detto che Windows 3.0 fosse un OS non l'ho capito.

In ogni caso, anche fosse stato detto, lo definirei un errore veniale, non tale da definire drogato chi lo commette. In fondo sempre di Windows si tratta, e oggi Windows è un OS.
quoto
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 19:01   #11
Daniel Dolphin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Più che interfaccia grafica era un ambiente operativo.

Sebbene sia sbagliato chiamarlo sistema operativo, comunque non viene definito tale nell'articolo. Si dice che è "Windows 8 è l'aggiornamento (ovvero la major release) più significativo dai tempi di Windows 3.0".

Dove sia stato detto che Windows 3.0 fosse un OS non l'ho capito.

In ogni caso, anche fosse stato detto, lo definirei un errore veniale, non tale da definire drogato chi lo commette. In fondo sempre di Windows si tratta, e oggi Windows è un OS.
corretto per quanto riguarda la definizione di ambiente operativo ma resta che windows 3.0 non è un grande aggiornamento sotto nessun punto di vista.

L'errore dell'autore è l'aver confuso Windows 3.x con Windows NT 3.1 che, pur presentando una numerazione simile a quella dei prodotti Windows 3.x, è qualcosa di completamente diverso.

P.S.
Non è corretto dire che Windows oggi è un sistema operativo in quanto il prodotto Windows (ambiente operativo) e il prodotto Windows NT (Sistema operativo) sono sempre stati due prodotti paralleli: il primo ha terminato il suo sviluppo con il prodotto dal nome commerciale "Windows ME" il secondo ha continuato il suo sviluppo con i nomi commerciali "Windows 2000" e poi "Windows XP" fino all'attuale "Windows 7" e il prossimo "Windows 8".

Ultima modifica di Daniel Dolphin : 18-01-2012 alle 19:12.
Daniel Dolphin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 19:01   #12
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Perchè??? All'epoca di Windows NT 3.51 furono introdotti il runtime Win32 e il filesystem NTFS.

Oggi Windows 8 introduce il nuovo runtime WinRT ed il nuovo filesystem ReFs, nessun altro windows nel frattempo ha introdotto novità così significative.

Inoltre per la prima volta si cambia il target di Windows da aziendale puro a Consumer puro, se vorranno le aziende lo adoterrano se non vorranno no ma nel frattempo, sperano in Microsoft, di vendere milionate di tablet,pc, smartphone (forse anche smart TV se decidono di immetterle sul mercato) con Windows 8.

Se poi le aziende si adegueranno, bene, altrimenti non è più il target "aziende + pc" quello di windows 8 ma molto, molto più ampio.
Eggià, per fortuna che è arrivata M$ a proporci un FS journalized! Come hanno fatto gli altri produttori di SO a non pensarci!?!?!? E tra l'altro prima arriverà sulle versione server e chissà quando sui client. Conoscendo M$ saremo tutti in pensione...

Windows 8 nasce quasi esclusivamente per spingere la vendita di tablet e cell con SO by M$, quindi definirla la più grande rivoluzione sin da Win 3.0(che appunto girava sopra in DOS) mi sembra una gran cazzata!

Sono stati molto più significativi 95 e XP...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 19:26   #13
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Io piu' che i PC sto aspettando i tablet.

O comunque aspetto l'uscita per vedere se con qualche tablet economico si puo' installare W8...

P.S.: non ho controllato nella Developer Preview, ma il file system e' ancora NTFS?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 20:27   #14
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Per me' sara' come un win ME, solo che avra' pure la sfortuna di uscire dopo seven che e' un buon sistema, e non essendosi ancora diffuso al massimo non si capisce perche' debbano fare una rivoluzione ora (a parte l'ovvio: devono fare soldi e dopo aver perso il mercato mobile ora devono debuttare sui tablet).

I programmi tipici di windows non gireranno comunque sui tablet ARM, non c'e' verso che facciano un porting degli adobe o dei programmi professionali per ARM. Comunque visti i requisiti di sistema dovranno farlo girare sul top hardware ARM, con in aggiunta il prezzo della licenza di win (che essendo nuovo non lo regalranno, e non si prendono neanche il pizzo come fanno per android), e quindi andra' in concorrenza con iOS e android che sono gia' avanzati, con un fracco di applicativi, e almeno per android a prezze bassi.

Poi faranno le versioni super lusso su tablet x86, solo che i nuovi atom inizialmente costeranno un botto, piu' le licenze, e ci vorranno gigayte di ram per far comunque pena con i programmi professionali o i giochi. Allora ci saranno i tablet con hardware da ultrabook: costeranno uno strabotto e saranno comunque piu' pesanti e meno longevi dei tablet ARM.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 20:37   #15
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Per me' sara' come un win ME, solo che avra' pure la sfortuna di uscire dopo seven che e' un buon sistema, e non essendosi ancora diffuso al massimo non si capisce perche' debbano fare una rivoluzione ora (a parte l'ovvio: devono fare soldi e dopo aver perso il mercato mobile ora devono debuttare sui tablet).

I programmi tipici di windows non gireranno comunque sui tablet ARM, non c'e' verso che facciano un porting degli adobe o dei programmi professionali per ARM. Comunque visti i requisiti di sistema dovranno farlo girare sul top hardware ARM, con in aggiunta il prezzo della licenza di win (che essendo nuovo non lo regalranno, e non si prendono neanche il pizzo come fanno per android), e quindi andra' in concorrenza con iOS e android che sono gia' avanzati, con un fracco di applicativi, e almeno per android a prezze bassi.

Poi faranno le versioni super lusso su tablet x86, solo che i nuovi atom inizialmente costeranno un botto, piu' le licenze, e ci vorranno gigayte di ram per far comunque pena con i programmi professionali o i giochi. Allora ci saranno i tablet con hardware da ultrabook: costeranno uno strabotto e saranno comunque piu' pesanti e meno longevi dei tablet ARM.
Previsioni alla caxum di un mercato odierno, senza considerare che all'orrizzonte si parla di Cortex A15 quad core a 22 nm, oltre le varie versioni a basso consumo Intel e AMD...

Come stato detto, le versioni x86 hanno gia le applicazioni funzionanti, al limite devono solo essere adattate alla metro gui, la stessa per versioni ARM ci sono kit di sviluppo in tutte le direzioni, senza considerare il mercato delle app in sviluppo.

Riguardo l'hardware, come nei comuni PC o negli smartphone, ci saranno differenzazioni di prezzo, stile, grandezza, risoluzione, ecc.. niente che già non si conosce.

Dove sta tutto sto problema nun so..
Paragonare Windows 98 ME a Windows 8 ci vuole fantasia, molta.

Ultima modifica di Pier2204 : 18-01-2012 alle 20:46.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 21:32   #16
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Previsioni alla caxum di un mercato odierno, senza considerare che all'orrizzonte si parla di Cortex A15 quad core a 22 nm, oltre le varie versioni a basso consumo Intel e AMD...
Le cpu ARM che c'entrano con photoshop e programmi professionali che esistono da decenni? Tu forse prevedi che faranno il porting per ARM di dinosauri grandi gigabytes incrostati da 15 anni di hacks per retrocompatibilita' con 486 e w2k?

Quote:
Paragonare Windows 98 ME a Windows 8 ci vuole fantasia, molta.
Win ME ha voluto essere due cose contemporaneamente: 9x e NT.
8 vuole far girare lo stesso software su tablet e PC, per giunta su due architetture diverse.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 22:14   #17
Daniel Dolphin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Le cpu ARM che c'entrano con photoshop e programmi professionali che esistono da decenni? Tu forse prevedi che faranno il porting per ARM di dinosauri grandi gigabytes incrostati da 15 anni di hacks per retrocompatibilita' con 486 e w2k?


Win ME ha voluto essere due cose contemporaneamente: 9x e NT.
8 vuole far girare lo stesso software su tablet e PC, per giunta su due architetture diverse.
in teoria, salvo codice scritto direttamente in assembler, una volta che windows supporta quel processore basta solo ricompilare i sorgenti.

poi è ovvio che chiedermi di far girare photoshop su un cellulare equivale a chiedermi di fare il giro del circuito di Monza in un minuto e 20 secondi su di un asino

Ultima modifica di Daniel Dolphin : 18-01-2012 alle 22:17.
Daniel Dolphin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 22:19   #18
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Per me' sara' come un win ME, solo che avra' pure la sfortuna di uscire dopo seven che e' un buon sistema, e non essendosi ancora diffuso al massimo non si capisce perche' debbano fare una rivoluzione ora (a parte l'ovvio: devono fare soldi e dopo aver perso il mercato mobile ora devono debuttare sui tablet).

I programmi tipici di windows non gireranno comunque sui tablet ARM, non c'e' verso che facciano un porting degli adobe o dei programmi professionali per ARM. Comunque visti i requisiti di sistema dovranno farlo girare sul top hardware ARM, con in aggiunta il prezzo della licenza di win (che essendo nuovo non lo regalranno, e non si prendono neanche il pizzo come fanno per android), e quindi andra' in concorrenza con iOS e android che sono gia' avanzati, con un fracco di applicativi, e almeno per android a prezze bassi.

Poi faranno le versioni super lusso su tablet x86, solo che i nuovi atom inizialmente costeranno un botto, piu' le licenze, e ci vorranno gigayte di ram per far comunque pena con i programmi professionali o i giochi. Allora ci saranno i tablet con hardware da ultrabook: costeranno uno strabotto e saranno comunque piu' pesanti e meno longevi dei tablet ARM.
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Le cpu ARM che c'entrano con photoshop e programmi professionali che esistono da decenni? Tu forse prevedi che faranno il porting per ARM di dinosauri grandi gigabytes incrostati da 15 anni di hacks per retrocompatibilita' con 486 e w2k?


Win ME ha voluto essere due cose contemporaneamente: 9x e NT.
8 vuole far girare lo stesso software su tablet e PC, per giunta su due architetture diverse.
Windows ME non c'entra nulla con Windows 8. Il primo era l'ultima varsione del ramo derivante DOS pensata per il PC casalingo quando WIndows 2000 era ancora troppo business. Windows 8 invece si propone di diventare un sistema unico per una vasta gamma di dispositivi, dal cellulare al PC con lo stesso sistema. Metro serve a creare un'interfaccia e una serie di applicazioni comuni a tutti gli ambienti i quali manterranno cmq una loro identità. Su PC avremo il solito desktop su cui far girare i soliti programmi. Oltre a metro ovviamente.

I programmi ARM già ci sono e ci saranno. Quelli sviluppati con linguaggi che girano in virtual machine non avranno neanche bisogno del porting, basterà scaricare il framework per l'architettura in uso. Per i programmi importanti usciranno col tempo le versioni specifiche. Poi ovvio che non uscirà la Adobe Master Collection CS6 per ARM. Chi è il pazzo che usa premiere su un ARM!

Poi non ho capito nulla della parte delle licenze... a parte questo ci saranno ovviamente dispositivi per tute le fasce di prezzo come ci sono da 30 anni e passa a questa parte. Windows 7 è un buon sistema, ma è anche insufficiente a coprire le richieste del mercato di oggi.

Poi liberi di utilizzare ancora XP sul fisso perchè Vista fa schifo e di rimanere col tablet Android perchè ci sono più 300000 app...

Personalmente vorrei un ultrabook/tablet transformer con architettura ARM da utilizzare seriamente senza essere limitato da un sistema del ca**eggio com'è Android/iOS e che sia un tutt'uno con il computer di casa col quale proseguo il lavoro che ho già iniziato a svolgere in mobilità.

Poi Metro su desktop farà anche schifo, ma è solo un click nel pannello di controllo e sparisce lasciando sotto un grandissimo sistema operativo
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 22:22   #19
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
windows 8 quindi avrà un nuovo runtime e file system !?
è una miglioria o un passo indietro?
allora l'upgrade è d'obbligo!

tutte queste critiche per cosa? l'interfaccia metro?
spiegatevi e non litigate ...
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 22:36   #20
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
@bluv
E' solo paura che dopo aver impiegato 10 anni per passare dall'8% al 10% WW ... si ritorni all' 8%
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1