|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 41
|
Problema prima installazione lubuntu
Salve, ho un vecchio hp nx 9010 dove inizialmente avevo provato ad installare xubuntu.
Dopo un errore nella creazione della partizione mi sono accorto che ho cmq poca ram e ho deciso di "scendere" a lubuntu. Il problema è che per avendo scaricato il file .iso di lubuntu e pur avendo seguito la stessa procedura per la creazione di un disco da usb, il computer non legge la pennina e va avanti nel boot dicendomi che il sistema operativo è mancante. Tra l'altro avendomi dato l'errore l'installazione di ubuntu, non funziona piu la tastiera che momentaneamente, ho sostituito con una esterna. Se provo ad utilizzare quella del portatile parte il classico beep del bios in loop. Vorrei sapere come fare per procedere nell'0installazione di lubuntu, se qualcuno puo aiutarmi a capire dove è che sbaglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 48
|
Quanta ram ha il tuo computer? Quando dici "poca" intendi 32 Mb? Se è così ti consiglio di lasciar perdere ubuntu e mettere qualcosa come Puppy (che deriva da Ubuntu ed è superleggera). Ma se ne hai un po' di più, come 256 Mb o più Xubuntu va benissimo, io l'ho messo al portatile vecchiotto di circa 10 anni fa.
Xfce e Lxde hanno poca differenza in fatto di prestazioni e pesantezza, ma Xfce è più stabile e più maturo, quindi ti consiglio di optare per Xubuntu. Il problema nel partizionamento non dovrebbe dipendere dalla ram, magari prova a fare la partizione con un altra livecd e poi istallaci sopra Xubuntu. O altrimenti prova altre distro.
__________________
Opok il nuovo gioco open source ispirato ai Pokemon (fatto da me ;-D) (http://sourceforge.net/projects/opok/): ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 41
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 41
|
scusate ma sto provando a metterlo sopra il toshiba di un amico e ho un problema, nn sto a riaprire un post.
il computer è questo http://it.computers.toshiba-europe....t.do?service=IT satellite l30-10t Prendendo spunto da questo procedimento, mancano i punti relativi alla scelta del fuso, del layout tastiera e tutto il conseguo. http://spazioiberico.altervista.org...tallare-lubuntu Cioe, per esempio, in questo screen http://i40.tinypic.com/eu11df.jpg ho la selezione della lingua ma nn "benvenuti? pronti per l'installazione......" e cosi via per tutta l'installazione. Fino a che arrivato alla vera e propria installazione mi da questo errore: non è stato definito alcun file system di root. correggere questo problema dal menu di partizionamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.