|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
|
GPU AGP8x per riesumare vecchio pc
Buonasera a tutti, sarei intenzionato a "riesumare" un vecchio pc che ho in casa e che utilizzo al momento solo come muletto...
Il pc in questione è così formato: - Procio: Intel Celeron 2,4 Ghz (che penso di cambiare con un Pentium 4 da 3.06 Ghz FSB 533 come da specifiche della MoBo) - MoBo: Asus P4S8X-X - Ram: 2,3 Ghz DDR - GPU: nVidia GeForce FX5200 128 Mb - HDD1: Maxtor 80 Gb - HDD2: Maxtor 120 Gb Per la scheda video non si trova granchè di nuovo in giro... Riesco a trovare solamente tre schede video: nVidia GeForce FX5500 256 Mb, nVidia GeForce 6200 512 Mb ed ATI HD3450 da 512 Mb... Tutte costano intorno i 50€ e, visto che la spesa non è eccessiva, vorrei provare a prenderne una da montare nel mio vetusto pc... Quello che mi interesserebbe fare è poter giochicchiare a counter strike source su di un vecchio monitor LCD con risoluzione 1024x768... Con la mia configurazione attuale (Celeron 2,4 + FX5200) riesco a farlo partire ma è poco giocabile (parliamo di 25 FPS), acquistando una delle schede video (pensavo di puntare sulla ATI, voi che mi consigliate?) secondo voi riesco nel mio intento??? Tra tutte qual'è la migliore??? Grazie a chi vorrà rispondermi!!!!
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue Notebook: Lenovo Y50-70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Ciao, tra le 3 la migliore è la hd3450, ma non è un gran che.
Se ti riesce trovare una nvidia 6800gt agp, o radeon x1950xt saresti messo meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
|
Grazie mille per la risposta, ma senti un po... E se invece di spendere 50€ per la sola gpu ne spendessi un centinaio per prendere:
- MoBo socket 775: Asrock G41M-GS3 - Procio: Pentium Dual Core E5700 3.0GHz - RAM: 4 Gb DDR3 già in mio possesso (quella mobo va con le DDR3 1333 e ne ho diverse qui in casa) - GPU: Sapphire Radeon HD 5450 ??? Secondo voi vale la pena fare l'upgrade??? Una volta smesso di giochicchiare il pc tornerebbe a fare la sua attività di muletto... EDIT: più che altro, i miei due hdd Ultra-ATA 133 potrebbero essere montati su quella mobo secondo voi??? perchè con quello che costano oggigiorno gli hdd mi costa di più prendere uno di quelli che tutti gli altri componenti...
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue Notebook: Lenovo Y50-70 Ultima modifica di galex31785 : 12-01-2012 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Se tutto il blocco ti costa 100 euri vale la pena eccome.
La asrock un presa ide ce l'ha, forse per collegare entrambi gli hdd ti servirà una scheda pci con attacchi ide aggiuntivi, informati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 271
|
Non sono molto pratico ma da quello che ho capito dovrei riuscire a collegare entrambi gli hdd all'unico connettore ide (la stessa mobo ne dovrebbe gestire due in un unico connettore, un po come per le USB)...
Il tutto in attesa di prendere un hdd sata2 da metterci (fino ad un mesetto fa c'era in vendita in un noto store italiano un hdd sata2 da 160/250gb, non ricordo di preciso il taglio, a poco più di 30€... Ad averlo saputo che mi poteva servire per un progetto del genere lo avrei subito preso...)... Come spesa mi costa poco meno di 100€ senza scheda video, anche perché per la GPU prenderei in considerazione una 4850 usata che un amico mi lascia a poco... Eventualmente dovrei prendere un alimentatore buono (o corsair 500w oppure cooler master da 550w)... Vediamo che succede... Speriamo che la notte porti consiglio... P.S.: per quanto lo utilizzerò come muletto, se da bios imposto di partire con la Vga integrata nella MoBo, il pc disattiverà in automatico quella discreta o almeno un minimo la alimenterà lo stesso? Perché sarebbe interessante se non la alimenta, anche perché lo lascerei acceso anche per 10/12 ore di fila di notte e se riuscisse a consumare poco più dei 65watt del processore non sarebbe per nulla male...
__________________
PC: Z97 Gaming 5 - i7-4790k - 16 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming 6Gb DDR5 - SDD 850 Evo 500 Gb - HDD WD 1 Tb Caviar Blue PC 2: 890GX Extreme3 - X4 965 - 8 Gb RAM DDR3 - MSI GTX 1060 Gaming X 6Gb - SDD 850 Evo 500Gb - HDD WD 500 Gb Caviar Blue Notebook: Lenovo Y50-70 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.