Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2012, 11:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/canonical...-tv_40169.html

Canonical toglie il velo ad Ubuntu TV, il sistema operativo dedicato specificatamente per il mondo dell'intrattenimento televisivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 11:32   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Direi molto interessante...bisogna vedere se i produttori lo adotteranno, se si potrebbe sbancare veramente.

A questo punto mi chiedo è compatibile solo con architettura ARM (visto che andrà dentro le TV) o sarà compatibile anche con i sistemi X86? perchè mi piacerebbe provarlo nel mio HTPC!
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 11:36   #3
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
flop annunciato, Googole insegna..
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 11:43   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Apple TV, Google TV, Ubuntu TV.... DIAMINE.... siete Sistemi Operativi (o comunque Computer Related), non TELEVISORI in grado solo di mostrare il Grande Fratello, SMETTETELA di inventarvi cazzate e fate un sistema operativo degno di questo nome, per favore.....
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 12:04   #5
raistlin84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Pistoia
Messaggi: 144
X DarKilleR... E' una versione di Ubuntu immagino alleggerita, se sul tuo HTPC installi o provi il Live di Ubuntu avrai esattamente le stesse cose... anzi di più.
raistlin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 12:20   #6
GenlyAi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Apple TV, Google TV, Ubuntu TV.... DIAMINE.... siete Sistemi Operativi (o comunque Computer Related), non TELEVISORI in grado solo di mostrare il Grande Fratello, SMETTETELA di inventarvi cazzate e fate un sistema operativo degno di questo nome, per favore.....
Anche i televisori hanno un sistema operativo (almeno il mio lo ha). Basta che abbia un media player integrato ed ecco che serve il SO per gestirlo, una porta USB viene letta da un SO, non dalla magia. Figuriamoci poi le ultime TV che hanno una porta LAN.

Il mercato TV, adesso che il TV è abbastana evoluto, potrebbe diventare una mecca per il SO che prevarrà sugli altri.
Ci si esalta per i x milioni di ipad o di smartphone android venduti al mondo. Provando però a confrontarli con i numeri di TV LCD venduti negli ultimi 3-4 anni, sono numerini.
GenlyAi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 12:27   #7
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da GenlyAi Guarda i messaggi
Ci si esalta per i x milioni di ipad o di smartphone android venduti al mondo. Provando però a confrontarli con i numeri di TV LCD venduti negli ultimi 3-4 anni, sono numerini.
Già... e se li sommi tutti e li confronti con i numeri di vendita di pc si capisce che il pc è già morto...
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 14:16   #8
polgis
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Già... e se li sommi tutti e li confronti con i numeri di vendita di pc si capisce che il pc è già morto...
Secondo me è la tv ad essere già morta, inglobata nel pc o contaminata da questo. Io non ne acendo una da 4 anni e vivo benissimo (ho 25 anni, non 80). Qualche programma valido però lo fanno: lo recupero in rete a tempo perso
Per le tv con millelila funzioni non vedo grande futuro.
Secondo me più probabili sono gli htpc perchè è pratico avere in un unico sistema internet, musica e tv con la possibilità di salvare e trasferire roba comodamente. Hai un sistema flessibile ma che riunisce molte funzioni e soprattutto lo fa come vuoi tu.

Esempio: voglio vedermi la puntata del programma x ma non ho tempo/voglia al momento? la salvo in hard disk e la trasferisco via rete locale sul portatile o sulllo smartphone per vederla in treno. Facile :-)

Ultima modifica di polgis : 10-01-2012 alle 14:20.
polgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 14:21   #9
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da polgis Guarda i messaggi
Secondo me più probabili sono gli htpc perchè è pratico
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 14:21   #10
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3339
Non ho capito dov'è l'innovazione rispetto ai già preesistenti mediacenter basati su Linux (Geebox,MythTV,LinuxMCE,etc...)?!
Mi pare che di Distro tv/multimedia-plyer oriented già ce n'erano!!

Cos'è, basta che l'annuncio venga da Mr.Mark Shuttleworth ed è una rivoluzione?!...mah!

Avrei capito se avessero annunciato degli accordi tecnico-commerciali con qualche grosso produttore di TV (Sony,Samsung,etc....)!...ma così direi che è una notizia che lascia il tempo che trova (soprattutto visto il passato flop dei concorrenti).

E poi, non è un po' tardi per inserirsi in questo settore?!....anche perché considerando lo stato dell'adsl in Italia direi che la TV su internet non avrà questa enorme diffusione (almeno per ora).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 14:52   #11
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 662
Beh, la notizia lascia intendere che Ubuntu possa aver ottenuto qualche accordo commerciale per la sua Linux-TV...altrimenti l'annuncio non è di alcuna rilevanza :-/ ...vedremo.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 16:45   #12
Piccioneviaggiatore
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
Si...decisamente..dopo il flop di Google tv sara' Ubuntu tv flop...
Disposto a scommetterci l'auto!
Piccioneviaggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 19:12   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
@Redazione
L'idea di Canonical è quella di guadagnare da certificazioni e personalizzazioni per i vari partner più che dalla vendita e noleggio (almeno nel breve periodo).

@tutti: è già disponibile un repo che si può installare su oneric per testarlo. La prima impressione è davvero positiva, leggera e veloce (grazie all'accoppiata QT/QML) e sembra anche molto facile da usare con un telecomando (non che ne avessi uno collegato al pc....).
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 21:08   #14
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Sinceramente non vedo l'ora di provarlo. I sistemi htpc per windows mi hanno deluso molto da Mediaportal, a Power Cinema ecc ecc. MythTv non visualizza bene il video televisivo (non so perché). Spero che ubuntuTV possa rivelarsi una svolta.
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 22:18   #15
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
detto da :Khronos

>Apple TV, Google TV, Ubuntu TV.... DIAMINE.... siete Sistemi >Operativi (o comunque Computer Related), non TELEVISORI in >grado solo di mostrare il Grande Fratello, SMETTETELA di >inventarvi cazzate e fate un sistema operativo degno di questo
>nome, per favore.....


è la tendenza del mercato a nascondere il sistem operativo, secondo me in un futuro non tanto lontano, i sistemi operativi come lo intendiamo ora non esisteranno piu (almeno per il mercato consumer), e lavorandoci nel settore, niente piu lavoro per me...
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 11:12   #16
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Il problema è proprio quello: contenuti.
Qubovision?
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1