Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2012, 11:11   #1
Ntanitime
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Consiglio Modello per Regalo

Salve
Volevo comprare una macchina fotografica semiprofessionale.
Non sono un esperto del settore, però mi piacerebbe approfondire quest'arte con il mio acquisto.
Ho un badget che può arrivare fino a 400-500 Euro.
Fino ad ora ho usato una compatta quindi non vorrei passare ad un modello troppo pesante ed ingombrante per non senitre troppo la differenza !
Mi interessava anche la funzione di geolocalizzazione dello scatto (ne avevo sentito parale qualche anno fa).
Cosa mi consigliate ??
Dite pure il modello così mi rendo bene conto.
Grazie a tutti
Ntanitime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 12:53   #2
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Ntanitime Guarda i messaggi
Salve
Volevo comprare una macchina fotografica semiprofessionale.
Non sono un esperto del settore, però mi piacerebbe approfondire quest'arte con il mio acquisto.
Ho un badget che può arrivare fino a 400-500 Euro.
Fino ad ora ho usato una compatta quindi non vorrei passare ad un modello troppo pesante ed ingombrante per non senitre troppo la differenza !
Mi interessava anche la funzione di geolocalizzazione dello scatto (ne avevo sentito parale qualche anno fa).
Cosa mi consigliate ??
Dite pure il modello così mi rendo bene conto.
Grazie a tutti
Ti consiglio una mirrorless 4/3, se puoi alzare un po' di più la cifra (si trova a partire da 530 euro online) ci sarebbe la Panasonic G3 che è fenomenale, ha dimensioni piuttosto contenute (certo non entra in tasca ma è molto meno ingombrante e pesa molto meno di una relfex) ma comunque ha una buona ergonomia e il mirino elettronico che fa estremamente comodo, quando ti abitui con il mirino non torneresti mai allo schermo per inquadrare. Mi pare però che non abbia il GPS...
In ogni caso non è una semi-professionale, con quel termine si intendono alcune Reflex con particolari caratteristiche, i prezzi del nuovo per queste partono da più di 800 euro per la Pentax K-5 e poi si sale di prezzo con la Nikon D7000 e con la Canon 7D che parte da più di 1100 euro.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 19:39   #3
Ntanitime
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Grazie !
Si ho visto i prezzi delle semi professionali e confermo quello che hai detto te NON CERCO una semi professionale, costano un pò troppo !
La spesa mi sembra un pò eccessiva per cominciare ad esplorare questo mondo
Ho visto la quella che mi hai consigliato (Panasonic G3) anche esteticamente mi sembra molto bella.
Mi chiedevo perchè proprio una 4/3, c'è una ragione particolare ?
E come durata della batteria come siamo messi?
Si supera la giornata di utilizzo con una singola batteria?

Ultima modifica di Ntanitime : 02-01-2012 alle 20:09.
Ntanitime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 00:10   #4
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Perché il 4/3 al momento è il sistema mirrorless con più possibilità di scelta nel parco ottiche e anche perché queste hanno dimensioni relativamente contenute, le mirrorless APS-C come le Sony NEX hanno una resa leggermente migliore soprattutto ad alti iso (la NEX-5N a tal proposito è fenomenale) ma con montata qualunque ottica che non sia il pancake diventa piuttosto grossa perdendo quasi completamente il vantaggio che ha rispetto alle reflex senza contare poi che l'ergonomia ne risente. Ho avuto modo di tenere in mano la Panasonic G3 e devo dire che come ergonomia si difende bene, chiaramente non è al livello di una semi-professionale, inoltre la consiglio anche per via del mirino elettronico integrato, se compri una mirrorless che ne è priva sentirai subito il bisogno di comprarne uno da attaccare alla fotocamera e i prezzi sono piuttosto elevati, si parte in genere da più di 200 euro...
Infine tra le 4/3 spicca per la sua resistenza al salire con la sensibilità http://www.dpreview.com/reviews/pana...cg3/page18.asp se la gioca con la D3100...
La durata della batteria da quello che ho letto non è tra i suoi punti forti, comprarne una seconda sarà probabilmente una spesa da fare.
Conosco bene la G3 perché a lungo sono stato indeciso se prendere quella o la K-5 che poi ho comprato, certo questa è su un livello superiore ma spesso mi manca la possibilità di utilizzare un mirino elettronico, con quello ottico non vedi né l'esposizione né il bilanciamento del bianco e sei costretto a doverti fidare della fotocamera... che non è infallibile... e poi anche io sono un principiante e per chi ha appena cominciato il mirino elettronico è una benedizione...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/

Ultima modifica di Asmita1983 : 03-01-2012 alle 00:19.
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 00:11   #5
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Doppio post
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/

Ultima modifica di Asmita1983 : 03-01-2012 alle 00:13. Motivo: doppio post
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 19:29   #6
Ntanitime
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Mi hai convinto !
Un'altra domanda che tipo di sd mi consigli di comprare (per velocità di scrittura)?
Per essere sicuro meglio una classe 10, giusto ?
Transcend o SanDisk ??

Ultima modifica di Ntanitime : 03-01-2012 alle 20:00.
Ntanitime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v