|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Prima Reflex, consigli sull'usato?
Salve a tutti,
scrivo per chiedere un parere su scelta prima reflex con budget attualmente limitato. Stavo dando una occhiata sull'usato disponibile in giro e contattando qualche amico ho trovato per esempio una Canon Eos 350D sui 150€ e una Nikon D60 a 200€, entrambi con ottica base 18-55 da kit (non stabilizzate penso). So che sono un poco sorpassate, che per la prima c'è stata una bella evoluzione con modelli più recenti, per la seconda mancando il motorino AF mi escluderei una gamma di obiettivi e la spesa inferiore poi portebbe portare a spese superiori in futuro. Ma escludendo per ora possibilità di upgrade, secondo voi ha senso buttarmi su una delle due proposte, o meglio aspettare ancora un po' aumentando il mio budget per qualcosa di più recente o di superiore?? (Eos più recenti o della serie 30-40-50D, o ancora Nikon D80?). O meglio guardare alla lunga in caso mi appassionassi?? Che ne pensate di cominciare con una di quelle due?? E quale? O in alternativa cosa cercare? Grazie a tutti. Valuto eventuali proposte sotto i 300 euro con ottica. P.S.: Al posto di chiudere non era più facile spostare?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 115
|
mi metto in coda anche io aspettando un'eventuale risposta visto che cerco più o meno le stesse cose!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
dipende da come sono messe, dal numero di scatti e da quanto puoi salire di budget.
personalmente suggerisco sempre una semi pro (20d 30d d70s d80) piuttosto che le varie 350d d40 d40x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() Dovendo iniziare penso che potrei seguire le due alternative: - vecchia reflex entry level in offerta con ottica base intorno ai 150-250 euro - usato "semipro" (eventualmente sempre di 5-6 anni fa) come mi consigli, solo corpo sui 3-400€ a cui affiancare con ottica da valutare ma comunque a prezzi non esagerati: per cui aspettare ancora qualche mese (per mettere da parte qualche soldo in più...da studente non è semplicissimo! ![]() Volendo sondare entrambe le piste, quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Sicuramente in futuro un corpo reflex digitale si può sempre rivendere per fare budget per un upgrade...(sia con opzione 1 sia 2). P.S.: Per numero di scatti un riferimento?? Per come sono messe cosa guardare in particolare?? Ultima modifica di Davidedav : 27-12-2011 alle 20:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
|
sulla baya passano spesso k10d(equivalente della D80) e k20d(equivalente d90) rispettivamente a 250-300€ circa e 350-400€ circa con obiettivo kit. Ottime semi-pro tropicalizzate e stabilizzate.
Per gli scatti non è molto importate (certo se c'e' ne 80.000 è una cosa) ma solitamente a meno che sia appartenuta ad un professionista difficilmente trovi più di 20-25k scatti, le macchine sono costruite per durare circa 100-150k scatti. Quello che invece è più importante è che il sensore sia in stato perfetto tutti i tasti clickino bene il motorino af funzioni. Ultima modifica di RedTeam : 27-12-2011 alle 21:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Questo non vuol dire che a 50.001 esplode, magari si guasta prima o dopo. Diciamo che sotto i 25.000 non è male. un occhiata all'esterno la darei, per veder come sono messe le impugnature, le plastiche, i display.... Una semi-pro come la 30d ora la porti via sui 250 euro, la 20d (che ha solo il monitor + piccino) a 200€ circa, con 60 euro ti fai il 18-55is usato e vivi felice per un bel pezzo, volendo aggiugi a 80 euro usato il 50 f/1.8 e ti trovi anche con un ottica bella a poco prezzo. Oppure il 35 f/2 a 200 (usato off course). parlo di canon che le conosco di più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
ovviamente consegna a mano, evita i soliti siti truffaldini (subito.it o ebay annunci) che ti propongono fuffa.
meglio un incontro in un bar così: -vedi il venditore (ti fai un idea anche di chi è) -vedi la macchina -gli chiedi di provarla, vedi un po' di feature, ti fai suggerire alcune cose.... -sganci la grana -ti fai offrire il caffè. spulciando i soliti mercatini (e con un minimo di pazienza) risparmi bei soldoni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 115
|
quindi te prenderesti corpo e obiettivi usati aparte?
una 1100d in offerta in una nota catena di supermercati a 399 euri come la vedi? una d3100 con 18-50vr sui 450? usata ovviamente Ultima modifica di ale_rx : 27-12-2011 alle 22:07. Motivo: edit |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
la 1100d su siti super sicuri viene 434,90EUR e, sea 399 viene venduta col 18-55IS (I o II non cambia nulla) allora è una buona offerta. Certo non sono macchine paragonabili ad una 20d-30d. plus delle 20d-30d -costruzione -ergonomia e dimensioni -doppia rotella (per me indispensabile) -doppio display (per me indispensabile) -pentaprisma vs pentaspecchio -usate ma economiche plus delle varie 1100d / 3100d -live view -monitor decenti -possibilità di registrare video (alcuni modelli) -qualche feature dettata dal marketing -peso per come la vedo io, specie se sei nuovo/se hai pochi soldi (non è un offesa sia chiaro)/non sa se ti appassioni prendi un usato vicino a casa, se ti piace bom, se ti stufi lo rivendi tra 6 mesi allo stesso prezzo o a 10 euro in meno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
una d3100 + 18-55 vr usata a 450 è un furto...la trovi nuova in kit per quel prezzo. anche dal megastore rosso ho visto la 1100D con 18-55 is (magari è la stessa offerta) e mi sembra ottima come offerta...parti con un kit e poi in futuro ci aggiungi gli eventuali obiettivi che ti potrebbero servire.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Quote:
Ho catturato il concetto?? Quote:
La questione marchio Canon/Nikon vs Pentax-Sony et altro?? In genere penso che a prestazioni si equivalgano, con Pentax che tropicalizza spesso e può usare vecchi obiettivi, idem con Sony/Minolta che in più stabilizza il corpo macchina (correggetemi se sbaglio) e quindi il prezzo degli obiettivi scende MA... Nikon e Canon hanno tenuta del valore più alta nel tempo e credo che soprattutto una Sony sia difficile da rivendere... Che mi dite in proposito?? Ultima modifica di Davidedav : 29-12-2011 alle 12:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Come prestazioni siamo li... so che le pentax sono deboli sul lato AF rispetto alle concorrenti, ma con la K5 dovrebbero essere riusciti a rimettersi più o meno in pari. Per il resto, se cerchi vetri ottimi, TUTTE le case te li fanno pagare, e parecchio. Su pentax puoi montare qualunque obiettivo con baionetta K, che è in giro dal 1975, con le sole limitazioni imposte dall'obiettivo stesso (ad esempio se un obiettivo è nato manual focus, rimane manual focus anche sulla top di gamma). Su sony puoi montare anche le ottiche minolta... per le limitazioni non saprei, nel caso manda un pvt a ficofico, ma penso sia più o meno come pentax. L'usato di queste case si trova, specie nei forum dedicati, ma è più limitato, numericamente parlando, rispetto a canon e nikon. Canon ha cambiato baionetta negli anni '80 con l'introduzione dell'AF, tagliando fuori tutti i corpi e le ottiche manual focus. Tutte le ottiche autofocus con baionetta EF (quella attuale) fatte dagli anni '80 ad oggi sono completamente compatibili e mantengono tutti gli automatismi su qualunque corpo macchina con la stessa baionetta. Ci dovrebbero essere alcuni problemi con corpi pieno formato e ottiche fatte per aps-c (mi pare non si possano proprio montare, ma potrei sbagliare), ma visto il tuo budget è un non-problema (a meno che tu non voglia passare a pieno formato in futuro). Nikon ha mantenuto la stessa baionetta dagli anni '60 ad oggi, però o corpi non pro hanno delle limitazioni di utilizzo, a volte parecchio pesanti, in base all'ottica montata. -Ottiche senza contatti elettrici (ai, ai-s): sono tutte manual focus, perchè sono nate così. Sui corpi macchina NON pro, l'esposimetro è completamente disattivato e devi esporre ad occhio. Il telemetro elettronico (pallino verde) funziona. - Ottiche senza motore integrato (AF o AF-D o AFn). Per mantenere l'autofocus necessitano di corpo macchina motorizzato. Sulle entry level sono manual focus. Hanno contatti elettrici, quindi l'esposimetro funziona. Il telemetro elettronico funziona. - Ottiche con motore integrato (AF-S). Funzionanto con tutti gli automatismi su qualunque corpo macchina nikon digitale. Un corpo macchina senza motore è parechcio limitante IMHO, dato che nikon NON ha ancora motorizzato tutto il catalogo e perchè limitano parecchio la scelta nel mercato dell'usato. Nikon e canon hanno un enorme mercato dell'usato, puoi trovare di tutto di più anche nei forum non specializzati. Questione stabilizzazione: Sony e pentax stabilizzano ENTRAMBE il sensore, ossia qualunque cosa monti davanti te la ritrovi stabilizzata. La stabilizzazione sul senosre agisce esclusivamente sull'immagine finale, quello che vedi nel mirino non è stabilizzato. Questo vale sulle nuove uscite, non so se anche tutti i corpi di 4-5 anni fa sono stabilizzati sul sensore. Nel caso trovi un'offerta informati prima ![]() Canon e nikon stabilizzano le ottiche, va da se che non avrai sempre l'aiuto dello stabilizzatore, ma dipenderà dall'ottica che monti. D'altro canto hai l'immagine nel mirino stabilizzata, che può essere utile sia per te sia per l'af e potresti avere uno stabilizzatore migliore, dato che è progettato ad hoc per quella particolare ottica (ma anche qui non è sempre vero, bisogna vedere di che ottica e di che corpo stiamo parlando). Il prezzo delle ottiche varia poco a causa del solo stabilizzatore... quello che fa il prezzo è la qualità. Guarda i prezzi, ad esempio, del 300 f/4 (visto che ce l'hanno un po' tutte le case). In pentax e nikon NON è stabilizzato, mentre in canon lo è. Nonostante questo i prezzi sono più o meno allineati. I vetri buoni costano, stabilizzati o meno che siano, non si scappa. E meno male che dovevo essere sintetico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Grazie mille delle spiegazioni Roccia!!
Quel che mi serviva per farmi un'idea della questione ottiche+stabilizzazione per il futuro ora ce l'ho. Per quanto riguarda il valore nel tempo invece e la facilità di vendere/comprare concordi con me che Nikon e Canon sono un poco superiori perchè per qualche motivo sono più conosciute al grande pubblico (non parlo di utenza specializzata eh!) e quindi più facili da vendere e a prezzi un poco più alti?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
Quote:
![]() ![]() quello che ha detto roccia è giustissimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() Allora cercherò di tenere conto anche di quello ![]() Se dovessi chiedere di "mercatini" sia virtuali che fisici dove trovare ciò che cerco, dato che sconsigliate subito.it ed ebay (a meno di consegna a mano, giusto??), qualche info o consiglio da parte vostra? ![]() (sicuramente guardo direttamente qui su hwu!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Se vendi ad un prezzo di mercato, l'acquirente non tarderà ad arrivare, sia che si tratti di lenti canon, nikon, pentax, sony, minolta, ecc ecc. Come prezzi dubito che ci sia chi svende le proprie lenti (a meno di immediata necessità di liquidi) o chi acquista consciamente lenti ad un valore maggiore di quello di mercato. Forse in nikon e canon, essendo marche più mainstream, è più facile trovare il "pollo" che acquista una lente ad un prezzo maggiore di quello di mercato, ma non è detto e non conterei su questo. Diverso il discorso corpi... questi perdono gradualmente valore nel tempo, specie quelli digitali, a prescindere dalla marca. non ho idea di chi mantenga meglio valore nel tempo, ma sicuramente un corpo pentax o sony ha una domanda inferiore ad un pari corpo nikon... ma anche l'offerta quasi certamente è inferiore, quindi si compensano. Ultima modifica di roccia1234 : 29-12-2011 alle 15:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() Estendo anche a te la domanda di info sui "mercatini" sia virtuali che "fisici"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Se usi ebay classico la fregatura è molto meno probabile, basta che la lente/corpo sia ben descritto in tutte le sue caratteristiche e corredato di foto. Io ho rpeso buona parte del mio corredo su ebay classico, sia da negozi virtuali che vendono usato sia da privati. Come forum da un'occhio a juzaforum (prevalentemente canon e nikon. Pentax e sony sono delle mosche bianche da juza) oppure ai vari forum dei "club" tipo nikon club italia, canon club italia, pentaxiani, minoltasonyclub ... Ah, per nikon c'è anche il forum ufficiale del sito nital con la sezione apposita di vendita dell'usato. Ultima modifica di roccia1234 : 29-12-2011 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
Quote:
pentaxiani - pentaxforum (sia ita che fr) ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
|
Grazie ragazzi, sto spulciando per farmi una idea di prezzi e metodi di vendita/contatto/presentazione...!!
Poi magari non comprerò subito e aspetterò una buona occasione, ma non mancherò di passare di qui a chiedere una valutazione! ![]() Dimenticavo, invece di fiere dell'elettronica/fotografia o mercatini dell'usato vari sapete nulla?? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.