Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2011, 08:27   #1
cristian_c
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Pulizia dissipatore

Ciao,
ho estratto il dissipatore dal pc e l'ho separato dalla ventola
Credo che il dissipatore sia in alluminio a prima vista. Il problema è che devo innanzitutto rimuovere la residua pasta termica da uno dei due lati e infine completare la pulizia del dissipatore

Come posso rimuovere la pasta termica dal dissipatore nel modo più sicuro e semplice possibile? Per pulire poi il dissipatore basta utilizzare una bomboletta ad aria compressa?
cristian_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 11:18   #2
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da cristian_c Guarda i messaggi
Ciao,
ho estratto il dissipatore dal pc e l'ho separato dalla ventola
Credo che il dissipatore sia in alluminio a prima vista. Il problema è che devo innanzitutto rimuovere la residua pasta termica da uno dei due lati e infine completare la pulizia del dissipatore

Come posso rimuovere la pasta termica dal dissipatore nel modo più sicuro e semplice possibile? Per pulire poi il dissipatore basta utilizzare una bomboletta ad aria compressa?
Per prima cosa pulisci la ventola con dell'aria compressa per eliminare polvere e laniccio. A quel punto, se vuoi anche fare un lavoro "estetico", puoi pulirla con uno straccio tra le pale, per eliminare la patina di polvere che con l'aria compressa non sei riuscito a eliminare.
Poi prendi il corpo del dissi e vai di aria compressa anche lì, senza esitazione tanto è un blocco di metallo per cui puoi usare anche un compressore senza remore.
Quindi con uno scottex o panno di cotone et similia rimuovi la parte "macro" della pasta termica (bioccolini vari, eccessi ecc) sia sulla cpu (con la dovuta cautela) che sulla superficie di contatto del dissi.
A quel punto con uno straccetto di cotone imbevuto (poco, non affogato) di alcool o trielina (io preferisco la seconda) passi delicatamente sulla superficie di cpu e dissi per eliminare gli ultimi residui e gli aloni di pasta.
Al dissi puoi fargli quello che vuoi, magari per la cpu fai attenzione durante l'operazione.
Una volta terminata la pulizia, ricorda naturalmente di rimettere nuova pasta secondo le modalità che puoi trovare anche qui nel forum e rimonta il tutto.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 14:29   #3
cristian_c
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Per prima cosa pulisci la ventola con dell'aria compressa per eliminare polvere e laniccio. A quel punto, se vuoi anche fare un lavoro "estetico", puoi pulirla con uno straccio tra le pale, per eliminare la patina di polvere che con l'aria compressa non sei riuscito a eliminare.
Poi prendi il corpo del dissi e vai di aria compressa anche lì, senza esitazione tanto è un blocco di metallo per cui puoi usare anche un compressore senza remore.
Quindi con uno scottex o panno di cotone et similia rimuovi la parte "macro" della pasta termica (bioccolini vari, eccessi ecc) sia sulla cpu (con la dovuta cautela) che sulla superficie di contatto del dissi.
A quel punto con uno straccetto di cotone imbevuto (poco, non affogato) di alcool o trielina (io preferisco la seconda) passi delicatamente sulla superficie di cpu e dissi per eliminare gli ultimi residui e gli aloni di pasta.
Al dissi puoi fargli quello che vuoi, magari per la cpu fai attenzione durante l'operazione.
Una volta terminata la pulizia, ricorda naturalmente di rimettere nuova pasta secondo le modalità che puoi trovare anche qui nel forum e rimonta il tutto.
ho già pulito la ventola (più sostegno) utilizzando un panno umido e un pennellino (anch'esso umido) dove il panno non riesce ad arrivare. Niente aria

Lo scottex (carta asciugatutto) dev'essere chiaramente asciutta? Non c'è il pericolo che il foglio di carta si possa frantumare in più parti (più o meno minuscole) ?

Per la pulizia degli ultimi residui la trielina non è pericolosa?

Ultima modifica di cristian_c : 22-12-2011 alle 14:31.
cristian_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 14:40   #4
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Lo scottex si frantuma ma solo dopo diversi passaggi, basta cambiarlo.
Io con la trielina sempre trovato benissimo, è un solvente ma sul processore (stando attento chiaramente a non fargli il bagno) puoi passarlo senza problemi. Figuriamoci poi sul dissi. Considera che la trielina la si usa anche come smacchiatore per gli indumenti, quindi...
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 15:32   #5
Straniero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
Ciao. Io ho sempre il metedo descritto sopra senza alcun tipo di problema (però con l'alcool). Vai tranquillo e fidati stai solo attento al processore... Bagna lo scottex o lo straccio non versare direttamente.
__________________
Case: Xigmatek Elysium Silver Ali: Corsair AX1200i Cpu: Intel Core I7 3930k Dissi: Raffreddamento a liquido Ram: 16Gb Corsair Dominator GT 2133 9-11-10-27-2t MB: Asus Rampage X79 Extreme Vga: Boh... Audio: Creative X-FI fatality HDD: Samsung 840 PRO + Sandisk Extreme + WD Green 1TB
Straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 10:05   #6
cristian_c
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Ciao,
per sicurezza ho preferito utilizzare la carta vetro a grana sottile per rimuovere i residui della pasta, e poi ho dato una pulizia al dissipatore utilizzando la bomboletta ad aria compressa
cristian_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:00   #7
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Carta vetro per eliminare la pasta?...pessima idea, anche perche potresti aver creato dei microsolchi sulla superficie. quando si parla di ''lucidatura a specchio'' non e' per un fattore estetico, ma per ottenere un ottimo scambio di calore tra le superfici:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...24&postcount=5
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 09:42   #8
cristian_c
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quote:
Carta vetro per eliminare la pasta?...pessima idea, anche perche potresti aver creato dei microsolchi sulla superficie. quando si parla di ''lucidatura a specchio'' non e' per un fattore estetico, ma per ottenere un ottimo scambio di calore tra le superfici:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...24&postcount=5
Ciao, ho utilizzato questo metodo perché così mi era stato consigliato da altri utenti, evitando in questo modo l'uso di liquidi o sostanze chimiche
cristian_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 11:10   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
è sicuramente più dannoso cartavetrare il dissipatore che usare un solvente

calcola che una smerigliatura mal fatta peggiora di parecchio le performance del dissipatore
io uso tranquillamente cotton fioc imbevuti di acetone per pulire il processore e del tessuto non tessuto (garze) per pulire la superfice del dissipatore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 11:59   #10
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
nel link che ti ho postato sopra descrive una procedura per effettuare la lappatura.
Attenzione, la procedura, se effettuata male, puo peggiorare la situazione, quindi io direi:
dato che hai usato una carta a grana fine e spero che hai usato attenzione nel passarla, forse ti basta usare la pasta abrasiva per levigare senza effettuare tutta la procedura.
se riesci a postare una foto della superficie si valuta meglio il da farsi.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 18:08   #11
cristian_c
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
il ferramenta mi ha dato la carta vetro più sottile che aveva, buona per i metalli. Ho usato la carta vetro fino a quando non sono stati rimossi tutti i residui della pasta precedente

Ho realizzato una foto della superficie del dissipatore:

cristian_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 18:36   #12
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
beh, io una passatina con la pasta abrasiva la farei. semplice da usare e ne serve pochissima.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 08:07   #13
cristian_c
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Alla fine sono stato convinto a non intervenire. Mi è stato fatto notare che il problema non si deve porre e che la pasta termica serve a riempire i solchi rimasti dalla lavorazione del dissipatore. In ogni caso si evita di fare dei danni seri al dissipatore
cristian_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v