Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2011, 23:40   #1
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
brig VS olimpus sz10 o penta rz10 o lumix tz20 o Samsung WB750 o FinePix F550EXR 15x

salve a tutti volendo abbandonare le brig per questioni di ingombro hin giro ho trovato queste

chiaramente sansung e lumix mi sembra a mio aviso che costino uno spropposito
volevo sapere cosa mi consigliate sia in qualita fotografica che in filmato poi sopratutto volevo sapere se queste fotocamere hanno la possibilita di settare tutti i parametri come le beflex e le brig

Samsung WB750 18x 279€
lumix tz20 16x 329€
FinePix F550EXR 15x 219€
penta rz10 18x 199€
olimpus sz10 18x 179€


cosa avrei in piu o in meno se prendessi nuovamente una brig invece che una delle seguenti compate superzoom olimpus sz10 o penta rz10 o lumix tz20 o Samsung WB750 o FinePix F550EXR 15x stranamente non ho trovato nulla di interesante in casa nikon e canon

Ultima modifica di atacry : 18-12-2011 alle 23:50.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 14:35   #2
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Funzioni del tipo Priorità dei diaframmi, Priorità dei tempi e controllo manuale, interessano ?

Le bridge le escluderei (secondo le mie necessità, bisogna sempre valutare le tue) per il sensore sempre piccolo e il corpo da reflex, a questo punto sceglierei quest'ultima piu' ultracompatta.

Le indistruttibili interessano ? ( esempio Nikon AW100)

Il GPS integrato ?

Spesa massima ?

Cosa sei disposto a rinunciare e a cosa no ?
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 14:52   #3
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
grazie

Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Funzioni del tipo Priorità dei diaframmi, Priorità dei tempi e controllo manuale, interessano ?
certo
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Le bridge le escluderei per il sensore sempre piccolo
delle brig avreio appunto puntato su una con sensore piu grande o la fuji hs20 o quella in prossima uscuta


Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Il GPS integrato ?
non mi serve , almeno che non possa fare anche da navigatore

Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Spesa massima ?
non saprei avevo speso 350 per la lumiz fz38 e 450 per la canon sx20is
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Cosa sei disposto a rinunciare e a cosa no ?
della canon sx20is rimpiango il disply che ruota 360 gradi come le videocamere della lumix rimpiango la leggerezza e la luiminosita

Ultima modifica di atacry : 19-12-2011 alle 14:55.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 14:57   #4
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
Samsung WB750 18x 279€
lumix tz20 16x 329€
FinePix F550EXR 15x 219€
penta rz10 18x 199€
olimpus sz10 18x 179€
re.polver tra le sopra indicate quale prenderesti tu per le tue esifgenze e quale ti sentiresti di consigliarmi
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 16:02   #5
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Personalmente nessuna, perche' in tutte e' presente una forte escursione focale da un minimo di 15x a 18x, cosa a cui non sono interessato. Preferisco investire su una reflex e relativi obiettivi più (come accennato prima) una ultracompatta di qualità da taschino per portarla ovunque.

Tuttavia leggo piu' volte che le FuJi sono consigliate. (esempio: FinePix F550EXR)

Che dimensioni, il sensore della bridge che menzioni ?

Nella Nikon AW100 il GPS dovrebbe fare anche da navigatore.

In definitiva (personalmente per i miei usi) non investirei su una compatta del tipo Bridge o le nuove Mirrorless ma su ultracompatta e reflex.

Nel tuo caso sei interessato ai forti tele, di conseguenza devi far fronte a dei compromessi...
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 16:08   #6
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Tra queste la olympus ha l'obiettivo migliore (più luminoso delle altre su tutta la focale) e la fuji ha un sensore leggermente più grande, non so però quale sia migliore tra le 2, difficile trovare qualcuno che le abbia provate entrambe, puoi solo fare affidamento su recensioni on-line. Sui controlli manuali penso si possa intervenire abbastanza su tutte anche se bisognerebbe sapere quale di queste permette la scelta di tutti i diaframmi o se solo il più chiuso o il più aperto.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 16:26   #7
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Nella Nikon AW100 il GPS dovrebbe fare anche da navigatore.

.
interessantissimo

ma nesun altra la fa o lo fanno tutte ma non voglio spendere cosi tanto per avere cosi poco zoom

Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Che dimensioni, il sensore della bridge che menzioni ?
1/2

Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Nel tuo caso sei interessato ai forti tele, di conseguenza devi far fronte a dei compromessi...
non cerco il super zoom ma non voglio nemeno accontentarmi del 7X
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 16:27   #8
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
Tra queste la olympus ha l'obiettivo migliore (più luminoso delle altre su tutta la focale) e la fuji ha un sensore leggermente più grande, non so però quale sia migliore tra le 2, difficile trovare qualcuno che le abbia provate entrambe, puoi solo fare affidamento su recensioni on-line. Sui controlli manuali penso si possa intervenire abbastanza su tutte anche se bisognerebbe sapere quale di queste permette la scelta di tutti i diaframmi o se solo il più chiuso o il più aperto.
a tuo parere può essere la migliore tra queste ?

ma perche ha un prezzo cosi basso rispetto alle altre ?

forse perche leggermente piu ingombrante ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 18:08   #9
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Così ad occhio non prendere nessuna di quelle menzionate, probabilmente di molte di queste fotocamere ho visto qualche prova ma non mi è rimasta in mente nessuna, chissà perché....
E comunque non ti consiglio nemmeno Olympus pure avendone 2 io, la XZ-1 è valida ma la Sp590 ultra-zoom è pessima, l'ho presa usata a poco per divertirmi a zoommare.... e nonostante tutto è una delle bridge che usciva meglio dalle recensioni di Photographyblog e di DCresource...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 20:04   #10
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
a tuo parere può essere la migliore tra queste ?

ma perche ha un prezzo cosi basso rispetto alle altre ?

forse perche leggermente piu ingombrante ?
-Credo siano in pochissime per ora con la funzione di navigatore, la Nikon sopracitata e' una di queste, tuttavia questa marca non e' molto quotata nel mondo delle compatte, al contrario le reflex sono eccezionali.

-Da 1/2.0" a 1/2.3" (6.17 x 4.55 mm) la differenza penso sia indifferente! Credo, per notare dei miglioramenti qualitativi effettivi doveva essere 1/1.8" - 1/1.7".
Non saprei pero', se questo sia otticamente possibile per una bridge, sensore più grande con forti escursioni focali.

-Tieni conto che piu' sali verso i tele (maggiore escursione focale *x) minore sarà la qualità e luminosità oltre ingombro e peso, con tutti i problemi che ne derivano. Se ti accontenti bene, ma se cerchi qualità d'immagine dai la precedenza al sensore di maggiori dimensioni.
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.

Ultima modifica di re.polver : 19-12-2011 alle 20:08.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 20:06   #11
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Così ad occhio non prendere nessuna di quelle menzionate, probabilmente di molte di queste fotocamere ho visto qualche prova ma non mi è rimasta in mente nessuna, chissà perché....
E comunque non ti consiglio nemmeno Olympus pure avendone 2 io, la XZ-1 è valida ma la Sp590 ultra-zoom è pessima, l'ho presa usata a poco per divertirmi a zoommare.... e nonostante tutto è una delle bridge che usciva meglio dalle recensioni di Photographyblog e di DCresource...
che delusione ero certo che potesse darmi delle sodisfazioni non indifferenti con il suo desain retro accativante
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 20:08   #12
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
-Tieni conto che piu' sali verso i tele (maggiore escursione focale *x) minore sarà la qualità e luminosità oltre ingombro e peso, con tutti i problemi che ne derivano. Se ti accontenti bene, ma se cerchi qualità d'immagine dai la precedenza al sensore di maggiori dimensioni.
quindi !!!!!

ci sono anmche brig con sensori da 1/1,7 sempre pero in casa fuji
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 20:18   #13
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Questa Fujifilm X-S1 ha il sensore da 2/3" (8.8 x 6.6 mm) (non 1/2.3" da 6.17 x 4.55 mm), quindi anche più grande dei 1/1.8" e 1/1.7", penso però che il prezzo salga notevolmente:

http://www.dpreview.com/products/fuj...s/fujifilm_xs1

Per renderti meglio l'idea, guarda la grandezza dei sensori quì sotto.

__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.

Ultima modifica di re.polver : 19-12-2011 alle 20:23.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 20:26   #14
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Per renderti meglio l'idea, guarda la grandezza dei sensori quì sotto.

riusciresti a far entrare in questa carta millimetrata anche il 4/3 per fare il paragone e il CX ?

Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi
Questa Fujifilm X-S1 ha il sensore da 2/3" (8.8 x 6.6 mm) (non 1/2.3" da 6.17 x 4.55 mm), quindi anche più grande dei 1/1.8" e 1/1.7", penso però che il prezzo salga notevolmente:

http://www.dpreview.com/products/fuj...s/fujifilm_xs1
apparte il prezzo proibitivo mi pare che in comercio non ci sia

ti dioco che io ho provato la Fujifilm FinePix S200EXR per una settimana solo 14x di zoom ma compensava con il sensore grande e qualita stupenda

Ultima modifica di atacry : 19-12-2011 alle 20:29.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 20:34   #15
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Il 4/3 c'e' già, e' riportato come FourThirds. Mentre per il formato CX le dimensioni sono 13,2 x 8,8mm.

EDIT:

Forse perche' è nuova il link sopra riporta come data Nov 24, 2011. Per curiosità qual'e' il prezzo ?

Se hai provato la Fuji S200EXR e ne sei rimasto soddisfatto, allora sei a buon punto per scegliere, quel conta di più è l'esperienza diretta.

Io ho provato la bridge della canon e non mi ha entusiasmato.

EDIT2:

Guarda questo link molto interessante sui sensori:

http://www.cusufai.it/Articoli/Pesiemisure/pemis1.htm

EDIT3:

Vero, ho fatto una ricerca sulla Fuji S200EXR e' da 1/1.6" non male, comunque sempre molto inferiore rispetto alle reflex.
Peso e ingombro sono paragonabili a una reflex non FF, che prezzo ha ? Visto, e' intorno ai 500 euro e sei già a portata di reflex piu' obiettivo!
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.

Ultima modifica di re.polver : 19-12-2011 alle 21:02.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 21:32   #16
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da re.polver Guarda i messaggi

Vero, ho fatto una ricerca sulla Fuji S200EXR e' da 1/1.6" non male, comunque sempre molto inferiore rispetto alle reflex.
Peso e ingombro sono paragonabili a una reflex non FF, che prezzo ha ? Visto, e' intorno ai 500 euro e sei già a portata di reflex piu' obiettivo!
è vecchissima ormai non si trova piu

un mio amico l' aveva pagata 320 contro i 399 che io pagai per la canon sx20ix
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 23:16   #17
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
è vecchissima ormai non si trova piu

un mio amico l' aveva pagata 320 contro i 399 che io pagai per la canon sx20ix
L'usato è del tutto escluso? Io sono nella tua situazione e non vorrei rischiare impicci, però la s200exr la cedono anche per solo 150€. Se si incappa in un venditore onesto (comunque la gran parte) è una buona soluzione quando si è tanto indecisi; se si cambierà idea la si potrà rivendere su ebay allo stesso prezzo.
A me della S200exr mi lascia perplesso il limitato grandangolo e l'ingombro eccessivo, sia nel corpo che nell'obiettivo. Mi sembra di ricordare che avesse anche qualche aberrazione cromatica che invece è stata eliminata nella HS20exr (che però non raggiunge la stessa qualità dell'immagine, dato il sensore 1/2 invece che 1/1.6).

Più in alto chiedevi cosa avessero in più le bridge rispetto alle equivalenti compatte. A parte che talvolta le bridge costano meno, come nel caso della TZ20 e della controparte FZ45-48, in ogni caso io non posso prescindere dal mirino (tra le poche compatte con mirino la Canon G12 costa troppo e lo zoom è solo un 5x, tanto vale mi prenderei una reflex Canon 1100d) e tra le bridge il punto forte delle Fuji è lo zoom manuale (che certo non troverò mai nelle compatte).

Forza Paris

Ultima modifica di Kheiron : 19-12-2011 alle 23:19.
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v