Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2011, 10:19   #1
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
Prima reflex e questione macro,bokeh...

Come prima relfex punterei su una 1100D con 18-55 IS,oppure sulla pentax k-r

Domande:

-Il 18-55 equivale a 27-82,5mm?se si come viene effettuata la conversione?
-col 18-55 è possibile fare macro/supermacro(altrimenti a quanti cm si arriva)?anche se penso ci voglia un obiettivo macro apposito.
-La olympus xz1 col suo F 1.8 offre un ottimo bokeh!con una relfex 18-55 f 3.5 è possibile avere lo sfocato dell f 1.8 della xz1?

cioè il bokeh è dato sia dalla luminosità della lente,che dalla grandezza del sensore?ovvero,piu luce cattura il sensore,miglior bokeh avremo?

Come ottica tuttofare cosa consigliate?
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 10:25   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
Come prima relfex punterei su una 1100D con 18-55 IS,oppure sulla pentax k-r

Domande:

-Il 18-55 equivale a 27-82,5mm?se si come viene effettuata la conversione?
-col 18-55 è possibile fare macro/supermacro(altrimenti a quanti cm si arriva)?anche se penso ci voglia un obiettivo macro apposito.
-La olympus xz1 col suo F 1.8 offre un ottimo bokeh!con una relfex 18-55 f 3.5 è possibile avere lo sfocato dell f 1.8 della xz1?

cioè il bokeh è dato sia dalla luminosità della lente,che dalla grandezza del sensore?ovvero,piu luce cattura il sensore,miglior bokeh avremo?

Come ottica tuttofare cosa consigliate?

senza ombra di dubbio andrei sulla pentax k-r per il semplice fatto che si avvicina molto alle mid-range (canon 600D, nikon D5100)...col 18-55 non credo che si possano fare molte foto macro (salvo che non sia predisposto). per tanto è meglio avere un macro dedicato...sul resto altri ti sapranno dire meglio
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 10:29   #3
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
per la conversione devi moltiplicare le focali della lente per 1.5...se invece prendi una fotocamera 4/3 (mirrorless o reflex) devi moltiplicare per 2 se non sbaglio.

p.s.: non è che i formati ridotti (aps-c e 4/3) ingrandiscono le foto, ma semplicemente alla stessa lunghezza di focale inquadrano una porzione più piccola di immagine
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 10:35   #4
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
che rapidità!! grazie!

Mentre che ne dici della nikon d3100 rispetto alla pentax k-r?

anche la d3100 ha il sensore stabilizzato?questa nikon avrebbe anche i filmati full HD,contro i 720p della pentax.

So che i filmati sono l'ultima cosa su cui tener conto su una macchina fotografica,ma se ci sono meglio
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 10:50   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
Come prima relfex punterei su una 1100D con 18-55 IS,oppure sulla pentax k-r

Domande:

-Il 18-55 equivale a 27-82,5mm?se si come viene effettuata la conversione?
-col 18-55 è possibile fare macro/supermacro(altrimenti a quanti cm si arriva)?anche se penso ci voglia un obiettivo macro apposito.
-La olympus xz1 col suo F 1.8 offre un ottimo bokeh!con una relfex 18-55 f 3.5 è possibile avere lo sfocato dell f 1.8 della xz1?

cioè il bokeh è dato sia dalla luminosità della lente,che dalla grandezza del
sensore?ovvero,piu luce cattura il sensore,miglior bokeh avremo?

Come ottica tuttofare cosa consigliate?
1. devi moltiplicare per 1.6x in casa canon e 1.5x in casa nikon
2. dipende cosa intendi per macro super macro, in ogni caso solitamente serve un ottica dedicata (possibilmente fissa visto che sono i veri macro)
3. dipende cosa vuol dire ottimo bokeh! cmq lo sfocato non è dato solo dalla luminosità del diaframma ma anche da numero delle lamelle, da come sono costruite, da com'è trattata la lente.... insomma da tanti fattori.
il 18-55 (non is) non ha uno sfocato bellissimo a mio avviso



questo è il 18-55is della mia ragazza.

Tra l'altro ti ho messo due "macro".

Nessuna canon o nikon hanno il sensore stabilizzato.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 11:04   #6
Brail
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Milano
Messaggi: 122
Il bokeh dipende dalla luminosità della lente, dal numero e dalla forma delle lamelle del diaframma (apertura del diaframma arrotondata e maggior numero di lamelle producono in genere migliori bokeh) ed anche dalla lunghezza focale, nel senso che con obiettivi più lunghi, ed aventi quindi un minor angolo di campo, consentono di staccare meglio il soggetto dallo sfondo e di gestire meglio lo sfocato. I fissi poi in genere producono bokeh migliori rispetto agli zoom. Dalla dimensione del sensore dipende invece la gamma dinamica, ossia un sensore più grande sarà in genere in grado di cogliere un maggior numero di sfumature, ovviamente anche nel bokeh.
Il fattore di moltiplicazione per effettuare la conversione è di 1.6x per Canon, 1.5x per Pentax, Sony e Nikon e 2x per il formato 4/3.
Tra i due modelli che hai preso in considerazione ti consiglierei anch'io di optare per la Pentax K-r, a meno tu non abbia intenzione di passare a breve al FF. Nel caso optassi per la Pentax, come ottica tuttofare potresti valutare anche il 17-70 f/4, che sembra essere molto valido.
Per quanto riguarda il discorso macro ti posso dire con certezza, in quanto le ho provate un po' tutte, che la scelta migliore è un obiettivo dedicato, ma si possono ottenere buoni risultati anche con i tubi di prolunga o le lenti close-up acromatiche.
Ciao

Luca

PS: ho impiegato un po' di tempo nello scrivere la risposta ed intanto ne è giunta una analoga...

Ultima modifica di Brail : 05-12-2011 alle 11:06.
Brail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 11:05   #7
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
3. dipende cosa vuol dire ottimo bokeh! cmq lo sfocato non è dato solo dalla luminosità del diaframma ma anche da numero delle lamelle, da come sono costruite, da com'è trattata la lente.... insomma da tanti fattori.
più lamelle ha e meglio sfoca? (considerando solo il fattore lamelle)

Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
che rapidità!! grazie!

Mentre che ne dici della nikon d3100 rispetto alla pentax k-r?

anche la d3100 ha il sensore stabilizzato?questa nikon avrebbe anche i filmati full HD,contro i 720p della pentax.

So che i filmati sono l'ultima cosa su cui tener conto su una macchina fotografica, ma se ci sono meglio
ti conviene la k-r perchè si avvicina maggiormente alla sorella maggiore, la D5100...come ti ha detto supermariano le canon e nikon non hanno stabilizzatore interno, ma hanno delle ottiche stabilizzate (che per certi versi è meglio, dipende dai "gusti").

p.s.: avevo dimenticato che il formato aps-c di canon va moltiplicato per 1.6
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 11:11   #8
Brail
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Milano
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
più lamelle ha e meglio sfoca? (considerando solo il fattore lamelle)
Più lamelle ha, più è "cremoso" lo sfocato prodotto. E' a tal proposito molto noto ad esempio il Pentacon 135 f/2.8 a 16 lamelle, che pare abbia un bokeh eccezionale.
Ciao

Luca
Brail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 11:15   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
più lamelle ha e meglio sfoca? (considerando solo il fattore lamelle)
generalmente si, anche se a tanti piace lo sfocato a "poche lame"

questo è lo sfocato del canon 35mm f/2



sfocato del 50 f/1.8



entrambi penta lama

questo lo sfocato del sigma 50 f/1.4

__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 11:21   #10
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
eh..qui in ufficio non mi fa vedere le immagini...appena torno a casa le guardo
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 11:27   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Brail Guarda i messaggi
Più lamelle ha, più è "cremoso" lo sfocato prodotto. E' a tal proposito molto noto ad esempio il Pentacon 135 f/2.8 a 16 lamelle, che pare abbia un bokeh eccezionale.
Ciao

Luca
confermo
ne ho un esemplare ben tenuto e lo sfocato e' semplicemente divino
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 11:40   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
sfocato del 50 f/1.8
sbaglio o ce ne sono almeno un paio scattate a TA??

io sta storia del numero maggiore di lamelle sinceramente non l'ho mai capita del tutto

...primo perchè non contano solo quelle, capire quindi perchè un obbiettivo è migliore dell'altro è difficile [ impossibile ]..come cambiare la regolazione delle sospensioni e degli alettoni in una macchina di F1 e poi capire di chi è il merito dell'aumento della velocità

...secondo perchè spesso e volentieri la gente si vanta del meraviglioso bokeh del proprio obbiettivo, decantanto le qualità delle millemila lamelle in adamantio arrotondate a mano da monaci tibetani, mostrando appunto foto scattate a TA

...e mentre scrivevo appunto è sbucato il famoso bokeh monster pentacon16L
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 12:03   #13
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
grazie ragazzi,molto esaustivi

Ma non ho ancora capito che tipo di bokeh avrei con un 18-55 f3.5

Comunque da quello che ho capito la pentax k-r è un pelo superiore alle concorrenti della stessa facia di prezzo,ho letto che si comporta molto bene ad alti iso.

Ma penso che per le mie esigenze sia piu valida la D3100 in quanto è gradito il Full HD con fuoco continuo.E sicuramente non riuscirei ad apprezzare la superiorità della k-r in quanto non faccio nessuna stampa(vorrei iniziare col piccolo formato)

inoltre tutti i 18-55 che si trovano in kit con la d3100 sono stabilizzati?
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 12:07   #14
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
grazie ragazzi,molto esaustivi

Ma non ho ancora capito che tipo di bokeh avrei con un 18-55 f3.5

Comunque da quello che ho capito la pentax k-r è un pelo superiore alle concorrenti della stessa facia di prezzo,ho letto che si comporta molto bene ad alti iso.

Ma penso che per le mie esigenze sia piu valida la D3100 in quanto è gradito il Full HD con fuoco continuo.E sicuramente non riuscirei ad apprezzare la superiorità della k-r in quanto non faccio nessuna stampa(vorrei iniziare col piccolo formato)

inoltre tutti i 18-55 che si trovano in kit con la d3100 sono stabilizzati?
i nikon stabilizzati riportano la dicitura VR, se manca tale dicitura non lo sono, anche se qualche commesso in giro per l' italia dice il contrario...
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 12:10   #15
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
i nikon stabilizzati riportano la dicitura VR, se manca tale dicitura non lo sono, anche se qualche commesso in giro per l' italia dice il contrario...
quindi questo è stabilizzato

D3100 + AF-S DX 18-55 VR

e questo no

D3100 Kit 18-55 ED II
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 12:22   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
quindi questo è stabilizzato

D3100 + AF-S DX 18-55 VR

e questo no

D3100 Kit 18-55 ED II
esatto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 12:28   #17
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
esatto
in quali condizioni si avrebbe del micromosso con un obiettivo 18-55 non stabilizzato?

inoltre che tipo di bokeh avrei con un 18-55 f3.5 come quello in kit?
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR

Ultima modifica di nic85 : 05-12-2011 alle 12:32.
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 12:30   #18
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
in quali condizioni si avrebbe del micromosso con un obiettivo 18-55 non stabilizzato?
in teoria con un tempo inferiore a circa 1/60 alla massima estensione.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 12:38   #19
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sbaglio o ce ne sono almeno un paio scattate a TA??

io sta storia del numero maggiore di lamelle sinceramente non l'ho mai capita del tutto

...primo perchè non contano solo quelle, capire quindi perchè un obbiettivo è migliore dell'altro è difficile [ impossibile ]..come cambiare la regolazione delle sospensioni e degli alettoni in una macchina di F1 e poi capire di chi è il merito dell'aumento della velocità

...secondo perchè spesso e volentieri la gente si vanta del meraviglioso bokeh del proprio obbiettivo, decantanto le qualità delle millemila lamelle in adamantio arrotondate a mano da monaci tibetani, mostrando appunto foto scattate a TA

...e mentre scrivevo appunto è sbucato il famoso bokeh monster pentacon16L
in effetti le ho inserite senza guardare gli exif (molte non ricordo le impostazioni).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 12:54   #20
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
che ne dite della sony SLT-A35?

su dpreview,ha preso un punteggio leggermente piu alto della d3100.

Inoltre per quello che ho capito ha il sensore stabilizzato come la pentax,il che è un vantaggio(credo)
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR

Ultima modifica di nic85 : 05-12-2011 alle 12:59.
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v