Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2011, 19:29   #1
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Problema con AMD 4850e che scotta!!

Salve a tutti,
ho ritrovato questa cpu ma ho un grosso problema; scalda a dismisura?
nonostante usi un Scythe_Ninja_Mini con 2 ventole, la cpu in idle sta a 28/30€, appena va sotto sforzo, tempo 30 secondi e arriva a 80° e poi interrompo.
Pensavo fosse la pasta; oggi ho comprato la nuova (mx2 e cooler master);
messe alla perfezione entrambe, impronta perfetta ma niente, stesso problema...
secondo voi puoi essere la cpu andata?!
grazie!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 00:35   #2
grigiopirla
Member
 
L'Avatar di grigiopirla
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Abruzzo
Messaggi: 110
a che tensione sta?

hai provato ad abbassare la tensione, tipo a 1.15-1.125?
grigiopirla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 12:44   #3
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da grigiopirla Guarda i messaggi
a che tensione sta?

hai provato ad abbassare la tensione, tipo a 1.15-1.125?
tutto auto; provo ad aggiornare il bios e ad impostare una tensione manuale...
grazie intanto
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 13:10   #4
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
tutto auto; provo ad aggiornare il bios e ad impostare una tensione manuale...
grazie intanto
Verifica che la superficie della cpu e del dissipatore siano perfettamente diritte e facciano così contatto bene.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 15:51   #5
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quel processore in conizioni normali scalda decisamente poco, come hanno già detto verifica che ci sia un buon contatto tra cpu e dissipatore e che il dissipatore sia agganciato correttamente
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 20:46   #6
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
l'impronta è perfetta, il socket aggancia a forza, quindi non capisco
La cosa strana è che con un asus triton 70 e ventola a alti giri il dissipatore era piuttosto caldo, e per essere un 4850....
Puo' essere la scheda madre secondo voi?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 08:13   #7
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
controlla anche i flussi d'aria, ma effettivamente il dissipatore è caldo o rimane freddo?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 13:30   #8
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
controlla anche i flussi d'aria, ma effettivamente il dissipatore è caldo o rimane freddo?
il ninja francamente non lo so, la lo triton era troppo caldo e il flusso era ok....
o la cpu è danneggiata o è la scheda madre che eroga voltaggi strani...
boh
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 14:18   #9
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
ho più probabilmente il sensore scazza....tocca il lato del cabinet se la cpu sta veramente a 80 gradi te ne accorgi
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 09:59   #10
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
il ninja francamente non lo so, la lo triton era troppo caldo e il flusso era ok....
o la cpu è danneggiata o è la scheda madre che eroga voltaggi strani...
boh
a proposito della tensione cerca di metterla sotto 1.35v o 1.30v
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 07:54   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
La tensione default del 4850e va da 1,15 a 1,25 se soprattutto è uno di quelli a 1,15 un vcore di 1,35 potrebbe essere già abbastanza alto... anche se adeguatamente raffreddato nn giustifica una temp di 80°

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 08:32   #12
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La tensione default del 4850e va da 1,15 a 1,25 se soprattutto è uno di quelli a 1,15 un vcore di 1,35 potrebbe essere già abbastanza alto... anche se adeguatamente raffreddato nn giustifica una temp di 80°

CIAUZ
pensavo che fosse come gli athlon normali (oltre 1.40v)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 09:39   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
pensavo che fosse come gli athlon normali (oltre 1.40v)
Gli XXXXe hanno TDP di 45w e vcore più basso, io ne avevo uno con vcore 1,25 (il più alto) e con 1,35 lo tenevo a 3 ghz.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 13:17   #14
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Gli XXXXe hanno TDP di 45w e vcore più basso, io ne avevo uno con vcore 1,25 (il più alto) e con 1,35 lo tenevo a 3 ghz.

CIAUZ
ok, ho scritto una cassata
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 20:05   #15
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Facile che sia il sensore della mobo: non sarebbe la prima volta che una Asus fornisce valori decisamente fuori luogo. Prova a vedere se sul sito dell'Asus c'è un aggiornamento del bios che possa risolvere il problema.
Comunque se il dissipatore al tatto non scotta, ben difficilmente la temperatura è sugli 80°...
Saluti.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 22:31   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da joko Guarda i messaggi
Facile che sia il sensore della mobo: non sarebbe la prima volta che una Asus fornisce valori decisamente fuori luogo. Prova a vedere se sul sito dell'Asus c'è un aggiornamento del bios che possa risolvere il problema.
Comunque se il dissipatore al tatto non scotta, ben difficilmente la temperatura è sugli 80°...
Saluti.
Per dare a cesare quello che è di cesare dove ha detto che la mobo è una asus?

PS
Ce ne sono anche di peggiori

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 00:22   #17
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
eheheh
leggo le temperature con hwmonitor;
è una gigabyte ma volendo ho anche un asus.
Domani faccio parecchie prove
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 00:48   #18
rocky86
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Roma
Messaggi: 431
Effettivamente la temperatura è bella altina e se non sbaglio il limite della cpu in questione dovrebbe essere intorno ai 70 gradi .
Io ho un 4450e e quindi cambia poco, appena accendo il pc segna intorno ai 30/33 gradi e in idle a termosifoni spenti mi sta sui 38/39 mentre quando fa caldo in casa in Idle sta sui 42.... Comunque non ho mai visto la cpu sopra i 55 gradi con il dissipatore standard. Probabilmente è la scheda madre che ha qualche problema al sensore, l'ideale sarebbe montare il procio su un'altra mobo e vedere. Comunque se realmente fosse a quella temperatura il dissipatore dovrebbe essere bollente
__________________
Trattative concluse con successo con: thefamous,NeXtGeNeRaTiOn,heko,Iceworld,AndryL,Andreamang,blacknight,Anselmo83

Ultima modifica di rocky86 : 01-12-2011 alle 00:51.
rocky86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 18:24   #19
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Chiedo scusa: davo per scontato che fosse una Asus dato che ho avuto problemi di rilevazione temperatura, anche di recente, unicamente con schede di tale marca.
Chiedo venia.
Saluti,
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 20:12   #20
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
niente da fare...
ho cambiato scheda madre, dissipatore, tipo di pasta ma il risultato è lo stesso; dai 40 ai 50° in idle che schizza dopo qualche secondo di orthos.


khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v