Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2011, 17:51   #1
ekontar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 28
NETGEAR DG834GT come access point - domandona

ciao e scusate se apro un nuovo 3d su una discussione già trattata, però ho un problema .. io ho un router ADSL regolarmente connesso a internet e ho collegato via cavo ethernet anche un Netgear DG834GT che voglio sfruttare solo come access point.
Il problema è che, pur avendo seguito indicazioni sullo stesso argomento trovate anche qui, io mi trovo con il netgear connesso con questa situazione:

Impostazioni di base/indirizzo IP internet/IP statico 192.168.1.7
(dove 192.168.1.7 è l'IP del mio router ADSL);
/indirizzo DNS (anche se forse non occorreva) ho messo lo stesso che ho nel router ADSL;
DHCP abilitato ...

così facendo io collego senza problemi un dispositivo WiFi client e ottengo un indirizzo del pool specificato, riesco ad arrivare al 192.168.1.7 ma ho come gateway predefinito sul client NON il 192.168.1.7 ma il .1.254 che è l'indirizzo IP assegnato al Netgear ..

il risultato è che non riesco a "uscire" perchè il mio client ottiene dal DHCP del Netgear l'IP sbagliato.

Spero di essere stato chiaro.
Ah, naturalmente se sul client impongo un IP statico, metto come gateway il .1.7 e il DNS di cui sopra tutto funziona regolarmente.
Il mio problema è come ottenere dal DHCP un indirizzo per il gateway DIVERSO da quello del Netgear ...
Ho pensato anche a una route statica da aggiungere sul Netgear ma non mi accetta la route 0.0.0.0/0.0.0.0 .....

aiuto !!
ekontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 18:13   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Impostazioni di base/indirizzo IP internet/IP statico 192.168.1.7
(dove 192.168.1.7 è l'IP del mio router ADSL);
/indirizzo DNS (anche se forse non occorreva) ho messo lo stesso che ho nel router ADSL;
DHCP abilitato ...

Se l'IP del Router Host è 192.168.1.7 devi dare al Netgear un IP diverso appartenente alla stessa sottorete (es: 192.168.1.254)
Senza Gateway e DNS
Disabilitargli il DHCP

In questo modo le risorse collegate al Netgear prenderanno come IP, Gateway e DNS quelli che gli assegnerà il Router Host.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 20:04   #3
ekontar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 28
ciao e grazie, ho visto che sei interventuto altre volte sull'argomento ...
Io non uso DHCP nella mia LAN e ho dato subito un IP fisso (192.168.1.254) al mio Netgear ..
Tenendo il DHCP DISABILITATO anche sul Netgear, pero', io riesco a collegare un iPhone al Netgear che fa da access point, pero' non riesco a navigare (e non ricordo, con gli esperimenti fatti oggi, se riuscivo a raggiungere altri indirizzi della LAN, ad esempio la web page dell'altro router, quello collegato alla linea ADSL ...)
Abilitando il DHCP sul Netgear, invece, viene assegnato all' iPhone un IP compreso nell'intervallo che specifico ma ho il problema che come gateway mi trovo l'IP del Netgear e non quello del "vero" internet gateway che e' invece un 192.168.1.7 ... Con questa configurazione riesco a raggiungere gli altri nodi della LAN ma NON ad uscire verso internet.

Ho fatto poi l'errore (forse ?) di rinnovare il lease dell'IP sull'iPhone e adesso ho il dubbio che, anche se tengo il DHCP disattivato, il telefonino continui a ricaricarsi gli indirizzi IP cosi prenotati ...

Provero' con un altro client (magari meno ignorante di un telefonino, tipo un normale notebook) cosa succede dopo il collegamento wifi col DHCP disabilitato ... sono perplesso perche' l'unico modo che ha il client connesso via wifi col Netgear di ottenere come gateway predefinito l'IP del router ADSL e' quello di ottenere l'IP statico che ho dato al Netgear come "indirizzo IP internet" (192.168.1.7) ma non sono certo che riesca ad ottenerlo.

RIGUARDANDO MEGLIO LA TUA RIPOSTA ... ho notato che mi hai evidenzato alcuni pezzi, pensavo fosse casuale, ma non e' che mi stai dicendo di attivare il DHCP server sul router 192.168.1.7 (quello ADSL) ma tenerlo disabilitato sul 192.168.1.254 (il Netgear ) in modo che al client venga assegnato IP e indirizzo gateway direttamente dal ..1.7 ??
bello, lunedi provo .....

ciao e grazie

Ultima modifica di ekontar : 07-10-2011 alle 21:00.
ekontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 23:17   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da ekontar Guarda i messaggi
ciao e grazie, ho visto che sei interventuto altre volte sull'argomento ...
Io non uso DHCP nella mia LAN e ho dato subito un IP fisso (192.168.1.254) al mio Netgear ..
Tenendo il DHCP DISABILITATO anche sul Netgear, pero', io riesco a collegare un iPhone al Netgear che fa da access point, pero' non riesco a navigare (e non ricordo, con gli esperimenti fatti oggi, se riuscivo a raggiungere altri indirizzi della LAN, ad esempio la web page dell'altro router, quello collegato alla linea ADSL ...)
Abilitando il DHCP sul Netgear, invece, viene assegnato all' iPhone un IP compreso nell'intervallo che specifico ma ho il problema che come gateway mi trovo l'IP del Netgear e non quello del "vero" internet gateway che e' invece un 192.168.1.7 ... Con questa configurazione riesco a raggiungere gli altri nodi della LAN ma NON ad uscire verso internet.

Ho fatto poi l'errore (forse ?) di rinnovare il lease dell'IP sull'iPhone e adesso ho il dubbio che, anche se tengo il DHCP disattivato, il telefonino continui a ricaricarsi gli indirizzi IP cosi prenotati ...

Provero' con un altro client (magari meno ignorante di un telefonino, tipo un normale notebook) cosa succede dopo il collegamento wifi col DHCP disabilitato ... sono perplesso perche' l'unico modo che ha il client connesso via wifi col Netgear di ottenere come gateway predefinito l'IP del router ADSL e' quello di ottenere l'IP statico che ho dato al Netgear come "indirizzo IP internet" (192.168.1.7) ma non sono certo che riesca ad ottenerlo.

RIGUARDANDO MEGLIO LA TUA RIPOSTA ... ho notato che mi hai evidenzato alcuni pezzi, pensavo fosse casuale, ma non e' che mi stai dicendo di attivare il DHCP server sul router 192.168.1.7 (quello ADSL) ma tenerlo disabilitato sul 192.168.1.254 (il Netgear ) in modo che al client venga assegnato IP e indirizzo gateway direttamente dal ..1.7 ??
bello, lunedi provo .....

ciao e grazie
Allora l'IP del Router HOST 192.168.1.7 e con DHCP disabilitato, per funzionare a cascata il Netgear deve avere per forza il DHCP disabilitato.

Se hai dato al Netgear l'IP 192.168.1.254 va bene così

Le risorse ora le devi far connettere obbligatoriamente con valori di IP statici

Esempio:

Telefonino
IP 192.168.1.155
SubnetMask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.7
DNS1 192.168.1.7 o 8.8.8.8
DNS2 8.8.4.4

Notebook
IP 192.168.1.160
SubnetMask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.7
DNS1 192.168.1.7 o 8.8.8.8
DNS2 8.8.4.4

Etc.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v