|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
LA NAVIGAZIONE SI INTERROMPE INSPIEGABILMENTE
LA MIA RETE DOMESTICA:
Ho un modem-router ADSL con quattro uscite rj45. Una va alla TV. Una è libera e due sono collegate rispettivamente a un DESKTOP e a un NOTEBOOK. IL MIO PROBLEMA: Da due giorni, senza regolarità ma abbastanza di frequente i browser (sia Firefox sia Explorer) dei PC per un po' funzionano normalmente ma poi all'improvviso e inspiegabilmente non si riesce a più a navigare (smettono di funzionare anche MSN o SKYPE). MIE CONCLUSIONI (non certezze!): _anche quando non riesco più a navigare in Internet la rete domestica funziona: quindi presumo che NON sia un problema dell'hardware di collegamento (cavi rj45, jack). _dopo il reset del MODEM-ROUTER ADSL il PC naviga efficientemente in rete senza dare problemi fino all'inspiegabile arresto della navigazione: quindi penso che le porte, le impostazione del firewall (ho escluso quello di Windows), ecc. siano ben configurate dato che il PC a volte funziona anche per lunghi tratti senza dare problemi e poi si blocca magari sugli stessi siti in cui prima ero stato in grado di navigare. _la linea TELECOM (mi assicurano dal 187) ha fornito il segnale in maniera costante anche nei periodi in cui io avevo problemi di connesisone e il led ADSL del MODEM-ROUTER è sempre acceso. Inoltre (aggiungo io) il fatto che SEMPRE dopo un reset la linea ci sia mi fa pensare che in ogni caso il problema NON sia TELECOM. _siccome quando non si riesce a navigare entrambi i PC non vanno in Internet escluderei anche che sia un problema delle schede di rete dei PC in quanto è improbabile che presentino il medesimo malfunzionamento sempre nello stesso istante. _io quindi penso che il problema sia del MODEM-ROUTER, ma è possibile che non funzioni a tratti e che poi (a volte anche per ore) torni a funzionare perfettamente? E che però nel contempo i malfunzionamenti si siano presentati pressoché solo negli ultimi due giorni? Ci sono altre verifiche che posso fare? Come posso risolvere il mio problema? Grazie a tutti per l'aiuto! Ultima modifica di Nome : 06-10-2011 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Prova ad assegnare alla risorse (PC1, PC2 e TV) dei valori statici di
IP, SunetMask, Gateway e DNS preferito ed alternativo Per i DNS1 inserisci 8.8.8.8 e DNS2 8.8.4.4. Il problema può essere causato dalla mancata assegnazione da parte del DHCP del Router dei DNS esatti.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Ho letto che questi IP sono quelli di Google DNS, come mai mi consigli proprio quelli? Non dovrei usare quelli Telecom nel mio caso?
Quote:
Indirizzo IP 192.168.1.2 >>> e metterei ".3" per il secondo PC, ma le impostazioni alla TV come le cambio?! Subnet mask 255.255.255.0 >>> è standard giusto? Gateway predefinito 192.168.1.1 >>> che corrisponde all'indirizzo del ROUTER, è tutto normale vero? Ora devo modificare anche le impostazione sul ROUTER o le recepisce in automatico? Cosa comporta (in termini pratici) avere un IP fisso anziché dinamico? Scusa se faccio domande magari scontate, ma ho davvero poca dimestichezza con questo tipo di problematiche. E ancora grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
IP statici risolvono il problema esposto sopra.
OK per le configurazioni postate Ma io cambiereri il 192.168.1.2 in 192.168.1.150 e il 192.168.1.3 in 192.168.1.160 in modo che non interferisci con quelli che il Router assegna alla TV ed ad altre future risorse. Se il TV non deve andare in Internet ma deve solo condividere files multimediali lascialo stare in acquisizione automatica.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
Un'ultima domanda: sono entrato nel software del ROUTER e ho letto che lì il Gateway predefinito risulta essere 192.168.100.1 anziché 192.168.1.1 (che è quello che ho impostato sui due PC). Cosa devo fare? Cambiare l'IP del ROUTER? O cambiare l'IP dei due PC? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quello è il Gateway della sezione WAN del Router non ne devi tener conto, devi dare alla tua rete come Gateway l'IP con cui entri nella configurazione WEB dello stesso.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.