Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2011, 07:25   #1
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
LA NAVIGAZIONE SI INTERROMPE INSPIEGABILMENTE

LA MIA RETE DOMESTICA:
Ho un modem-router ADSL con quattro uscite rj45. Una va alla TV. Una è libera e due sono collegate rispettivamente a un DESKTOP e a un NOTEBOOK.

IL MIO PROBLEMA:
Da due giorni, senza regolarità ma abbastanza di frequente i browser (sia Firefox sia Explorer) dei PC per un po' funzionano normalmente ma poi all'improvviso e inspiegabilmente non si riesce a più a navigare (smettono di funzionare anche MSN o SKYPE).

MIE CONCLUSIONI (non certezze!):
_anche quando non riesco più a navigare in Internet la rete domestica funziona: quindi presumo che NON sia un problema dell'hardware di collegamento (cavi rj45, jack).
_dopo il reset del MODEM-ROUTER ADSL il PC naviga efficientemente in rete senza dare problemi fino all'inspiegabile arresto della navigazione: quindi penso che le porte, le impostazione del firewall (ho escluso quello di Windows), ecc. siano ben configurate dato che il PC a volte funziona anche per lunghi tratti senza dare problemi e poi si blocca magari sugli stessi siti in cui prima ero stato in grado di navigare.
_la linea TELECOM (mi assicurano dal 187) ha fornito il segnale in maniera costante anche nei periodi in cui io avevo problemi di connesisone e il led ADSL del MODEM-ROUTER è sempre acceso. Inoltre (aggiungo io) il fatto che SEMPRE dopo un reset la linea ci sia mi fa pensare che in ogni caso il problema NON sia TELECOM.
_siccome quando non si riesce a navigare entrambi i PC non vanno in Internet escluderei anche che sia un problema delle schede di rete dei PC in quanto è improbabile che presentino il medesimo malfunzionamento sempre nello stesso istante.

_io quindi penso che il problema sia del MODEM-ROUTER, ma è possibile che non funzioni a tratti e che poi (a volte anche per ore) torni a funzionare perfettamente? E che però nel contempo i malfunzionamenti si siano presentati pressoché solo negli ultimi due giorni? Ci sono altre verifiche che posso fare? Come posso risolvere il mio problema?

Grazie a tutti per l'aiuto!

Ultima modifica di Nome : 06-10-2011 alle 16:38.
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 09:38   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Prova ad assegnare alla risorse (PC1, PC2 e TV) dei valori statici di
IP, SunetMask, Gateway e DNS preferito ed alternativo
Per i DNS1 inserisci 8.8.8.8 e DNS2 8.8.4.4.

Il problema può essere causato dalla mancata assegnazione da parte del DHCP del Router dei DNS esatti.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 17:24   #3
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Per i DNS1 inserisci 8.8.8.8 e DNS2 8.8.4.4.
Ho letto che questi IP sono quelli di Google DNS, come mai mi consigli proprio quelli? Non dovrei usare quelli Telecom nel mio caso?

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Prova ad assegnare alla risorse (PC1, PC2 e TV) dei valori statici di
IP, SunetMask, Gateway e DNS preferito ed alternativo
Ho impostato così uno dei due PC, può andar bene?

Indirizzo IP 192.168.1.2 >>> e metterei ".3" per il secondo PC, ma le impostazioni alla TV come le cambio?!
Subnet mask 255.255.255.0 >>> è standard giusto?
Gateway predefinito 192.168.1.1 >>> che corrisponde all'indirizzo del ROUTER, è tutto normale vero?

Ora devo modificare anche le impostazione sul ROUTER o le recepisce in automatico?

Cosa comporta (in termini pratici) avere un IP fisso anziché dinamico?

Scusa se faccio domande magari scontate, ma ho davvero poca dimestichezza con questo tipo di problematiche. E ancora grazie!
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 17:40   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
IP statici risolvono il problema esposto sopra.

OK per le configurazioni postate
Ma io cambiereri il
192.168.1.2 in 192.168.1.150 e il 192.168.1.3 in 192.168.1.160 in modo che non interferisci con quelli che il Router assegna alla TV ed ad altre future risorse.

Se il TV non deve andare in Internet ma deve solo condividere files multimediali lascialo stare in acquisizione automatica.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 18:31   #5
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Se il TV non deve andare in Internet ma deve solo condividere files multimediali lascialo stare in acquisizione automatica.
La mia TV va (nel senso che ci può andare) in Internet ma siccome non uso quella funzione seguirò il tuo consiglio. E' collegata alla rete solo per vedere film archiviati sul PC.

Un'ultima domanda: sono entrato nel software del ROUTER e ho letto che lì il Gateway predefinito risulta essere 192.168.100.1 anziché 192.168.1.1 (che è quello che ho impostato sui due PC). Cosa devo fare? Cambiare l'IP del ROUTER? O cambiare l'IP dei due PC?
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 20:10   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quello è il Gateway della sezione WAN del Router non ne devi tener conto, devi dare alla tua rete come Gateway l'IP con cui entri nella configurazione WEB dello stesso.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v