|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 8
|
consigli configurazione gaming pc
Salve a tutti, devo assemblare un pc gaming e volevo dei vostri pareri.
L’uso più dispendioso che ne farò sarà ovviamente giocare, quindi nessun lavoro particolare di grafica, ma impiegando componenti di ultima generazione e discretamente potenti. Dovrà avere delle buone prestazioni da liscio, ma più avanti un po’ di overclock si farà. I componenti che avrei in mente sono i seguenti: case: antec dark flet df 30 mobo: asus p8z68 deluxe cpu: intel i5 2500k con dissipatore a liquido(non èun top di gamma ma sul pc attuale raffredda) ram: corsair vengeance 2x4gb ddr3 1866 cl8 (cmz8gx3mza1866c9r) gpu: sappire hd 6950 toxic hdd: western digital caviar black 1t ssd: crucial m4 128gb ali: corsair tx 750w (da valutare se modulare o meno) dunque, le mie domande sono: 1- nel complesso come vi sembra? È tutto compatiibile? 2- Le ram che sono delle 1333, portate a 1600 hanno una buona resa? 3- La potenza dell’ali è giusta? 4- Il case ha già 2 ventole frontali, ma io vorrei aggiungere il dissi con le 2 ventoline cha va sopra l’hd… sarebbe una buona idea? più avanti farei un po’ di oc sui 4 4,2 ghz penso, portando le ram a 1600, la scheda video sbloccarla a 6970 e voglio poterla sfruttare del tutto… quindi l’ali è sufficiente? E se eventualmente aggiungessi un cross? Bastano ancora 750w? A voi i consigli… |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
1. sì ottima configurazione. L'unica cosa mi sembra veramente troppo la scheda madre dell'asus (198 euro sono una follia), io prenderei questa: Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX da 109 circa Ha le stesse caratteristiche dell'altra con più il supporto al pci-e 3.0 che ci sarà quando usciranno le cpu ivy bridge. Poi ha tutte le caratteristiche dell'asus. In secondo luogo ho sentito ripetere da più utenti che le asrock sono meno rognose a livello di ram mentre le asus non sempre riconoscono modelli spinti. Però prova a informarti sui thread ufficiali delle schede madri. 2. non capisco sta storia delle ram da 1333 a 1600 quando il modello da te indicato è quello da 1866 cl9. Di solito tutte le schede madri arrivano a 1600 con il moltiplicatore e per mandarle più su dovrai modificare il bus di riferimento. Semplice. 3. 750 watt sono stra abbondanti. Te ne bastano 650 e ti consiglio gli alimentatori modulari 80plus gold. Per es: Alimentatore PC Modulare Seasonic X-660 660W 80plus Gold da 134,5 euro. Seasonic per me rimane la migliore con questa serie modulare. L'ho provata sul mio e sono rimasto impressionato. Veramente silenzioso e completamente modulare. Ho letto una decina di recensioni prima di prenderlo (la versione precedente) e tutti gli hanno dato 9/10 per la stabilità in erogazione e l'efficienza. Ultimamente ho provato pure i thermaltake modulari 80plus gold su un altro computer e anche loro mi sono piaciuti. Molto stabili sulla linea da 12volt. 4. Qua non posso rispondere perché sarei di parte. Sul mio pc "mostro" ho 15 ventole + una elicoidale. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.




















