Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2011, 22:51   #1
l0vecr4ft
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Civitanova Marche\Fabriano
Messaggi: 286
Problema Corsair HX850W - Consigli su test funzionamento

Salve ragazzi,
avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho un sistema così composto
- Corsair HX850W
- Asus P8P67 PRO rev. 3.1
- CPU Intel i5-2500k
- 4x4GB Ram G.Skil 1600Mhz 1.25v
- EVGA Geforce GTX 580
- SSD Crucial M4 128GB
- HD WD 1TB Caviar Black

Vi spiego il mio problema.
Assemblo il sistema, installo windows e un promo boot va a buon fine.
Faccio un giro sul sito Asus, scarico l'ultimo BIOS della scheda madre, e lo flasho. Spengo il sistema e questo non ne vuole più sapere di partire!!
Ora vi cheiderete, è un problema di BIOS perchè posti qui?
Il fatto è che i "sintomi" sono strani e non vorrei che fosse intervenuto un guasto all'alimentatore.
Quando cerco di accendere il PC le ventole girano per mezzo secondo e poi si spegne tutto. Niente test della ram, niente test della CPU, niente test della VGA.
Ho provato a resettare la ram del CMOS ma niente da fare.
A questo punto ho provato a fare un test sull'alimentatore; l'ho staccato dalla scheda madre e cortocircuitato il cavo verde con un cavo nero sul connettore da 24 pin della scheda madre per farlo accendere e questo non da segni di vita.
La stessa procedura su un alimentatore moooolto più vecchio (che non posso usare sul nuovo sistema per fare un prova purtroppo) invece lo fà "accendere".
Mi chiedevo: questa procedura è valida per ogni alimentatore ? Anche il corsair si sarebbe dovuto accendere cortocircuitando quei due cavi? O magari ha qualche protezione che gli impedisce di avviarsi?
Che altri test posso eseguire per assicurarmi che l'alimentatore funzioni?

Grazie per l'aiuto !!
l0vecr4ft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 13:50   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
apparte che si sarebbe dovuto accendere, ma se la procedura di flash del bios è fallita, la scheda madre è diventata un pezzo di silicio senza funzionalità, nemmeno quelle più basilari di beepare e fare i self test. Certe schede madri arrivano a dirti che non hanno più un bios, tante nemmeno quello.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 14:42   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Una scheda senza bios deve pur sempre accendersi; a me sembra che l'alimentatore sia partito e abbia ucciso la mobo.
per sicurezza sarebbe da provare con altro hw.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 14:58   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da l0vecr4ft Guarda i messaggi
Che altri test posso eseguire per assicurarmi che l'alimentatore funzioni?

prova ad attaccare un carico all'alimentatore tipo un lettore ottico, delle ventole o degli hdd. se hai un lettore ottico che non legge più ma che comunque gira e funziona va comunque bene. anche gli hdd, se girano, vanno comunque bene.

Eventualmente puoi contattare il sito corsair.

Se hai un vecchio alimentatore che sia comunque atx12v potresti provare a far accendere la scheda madre. In quel caso scollega gli hdd per evitare che carichi il sistema operativo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 18:45   #5
l0vecr4ft
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Civitanova Marche\Fabriano
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
apparte che si sarebbe dovuto accendere, ma se la procedura di flash del bios è fallita, la scheda madre è diventata un pezzo di silicio senza funzionalità, nemmeno quelle più basilari di beepare e fare i self test. Certe schede madri arrivano a dirti che non hanno più un bios, tante nemmeno quello.
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Una scheda senza bios deve pur sempre accendersi; a me sembra che l'alimentatore sia partito e abbia ucciso la mobo.
per sicurezza sarebbe da provare con altro hw.
Scusate ragazzi ho dimenticato di dire una cosa abbastanza importante credo.
Dopo il flash del bios il pc si è riavviato correttamente, quindi la procedura di flash del bios è andata a buon fine credo.
Una volta appurato che l'aggiornamento del bios era andato a buon fine ho riavviato il tutto per formattare il pc e ho avviato da dvd.
Durante l'installazione di windows ho ricevuto il messaggio "entering power saver mode" o qualcosa del genere e il pc si è spento. A quel punto non si è più avviato con quei sintomi che ho descritto.
Questo mi fà ancora più propendere per un problema di alimentatore mmmm

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
prova ad attaccare un carico all'alimentatore tipo un lettore ottico, delle ventole o degli hdd. se hai un lettore ottico che non legge più ma che comunque gira e funziona va comunque bene. anche gli hdd, se girano, vanno comunque bene.

Eventualmente puoi contattare il sito corsair.

Se hai un vecchio alimentatore che sia comunque atx12v potresti provare a far accendere la scheda madre. In quel caso scollega gli hdd per evitare che carichi il sistema operativo.
@hibone: ho provato a lasciare attaccato il lettore dvd all'alimentatore e ho fatto di nuovo la procedura di cortocircuitare i due cavi (verde + nero) per far accendere l'alimentatore ma non ha dato segni di vita.
l0vecr4ft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 18:57   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da l0vecr4ft Guarda i messaggi
@hibone: ho provato a lasciare attaccato il lettore dvd all'alimentatore e ho fatto di nuovo la procedura di cortocircuitare i due cavi (verde + nero) per far accendere l'alimentatore ma non ha dato segni di vita.
presumo che sia decisamente andato.
visto che il pc si è acceso correttamente, e visto che non hai indicato puzza di bruciato o amenità analoghe escludo cortocircuiti o anomalie varie, per cui, a meno che l'alimentatore sia entrato in protezione, è morto prematuramente e da sostituire.

ti conviene per sicurezza contattare il forum corsair e chiedere. oppure contatti il negoziante.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 19:31   #7
l0vecr4ft
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Civitanova Marche\Fabriano
Messaggi: 286
Ho seguito la procedura sul sito corsair per testare il funzionamento dell'alimentatore.
L'ho smontato dal case per riuscire a "vedere" meglio.
Cortocircuitando i cavi la ventola dell'alimentatore parte per pochi istanti e poi si ferma.
Immagino che sia andato a questo punto?

p.s. Quando leggo che forse l'alimentatore è andato in "protezione" cosa si intende? C'è una procedura da seguire per ripristinarlo allo stato originale?
l0vecr4ft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 21:50   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da l0vecr4ft Guarda i messaggi
Ho seguito la procedura sul sito corsair per testare il funzionamento dell'alimentatore.
L'ho smontato dal case per riuscire a "vedere" meglio.
Cortocircuitando i cavi la ventola dell'alimentatore parte per pochi istanti e poi si ferma.
Immagino che sia andato a questo punto?

p.s. Quando leggo che forse l'alimentatore è andato in "protezione" cosa si intende? C'è una procedura da seguire per ripristinarlo allo stato originale?
Solitamente quando un alimentatore subisce un cortocircuito accidentale si spegne ed entra in protezione.

Staccandolo dalla rete elettrica e cortocircuitando verde e nero ( o accendendo il pc ) con la spina staccata, si scarica la corrente immagazzinata e l'ali esce dallo stato di protezione.

Il fatto che l'alimentatore sia ripartito, ( salvo poi ri-spegnersi ) indica che era uscito dalla condizione di protezione.

Se hai seguito la procedura indicata dalla corsair e ancora non va direi che è proprio andato.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 21:56   #9
l0vecr4ft
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Civitanova Marche\Fabriano
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Solitamente quando un alimentatore subisce un cortocircuito accidentale si spegne ed entra in protezione.

Staccandolo dalla rete elettrica e cortocircuitando verde e nero ( o accendendo il pc ) con la spina staccata, si scarica la corrente immagazzinata e l'ali esce dallo stato di protezione.

Il fatto che l'alimentatore sia ripartito, ( salvo poi ri-spegnersi ) indica che era uscito dalla condizione di protezione.

Se hai seguito la procedura indicata dalla corsair e ancora non va direi che è proprio andato.
Ho seguito questa procedura:

http://www.youtube.com/watch?v=5FWXg...eature=related

Il mio alimentatore invece di rimanere acceso come nel video, la ventola gira per pochi secondi e poi si spegne.
Si credo che sia proprio l'alimentatore a questo punto.
l0vecr4ft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 22:01   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da l0vecr4ft Guarda i messaggi
Ho seguito questa procedura:

http://www.youtube.com/watch?v=5FWXg...eature=related

Il mio alimentatore invece di rimanere acceso come nel video, la ventola gira per pochi secondi e poi si spegne.
Si credo che sia proprio l'alimentatore a questo punto.
se non hai problemi con l'inglese potresti provare a postare sul forum corsair nel caso abbiano qualche suggerimento più specifico, oppure potresti chiedere la sostituzione al negoziante o a corsair direttamente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v