Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-09-2011, 17:10   #1
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Layout Tastiere

Mi chiarite una cosa sul Layout delle tastiere?
E' differente per ogni paese al mondo?
Mi sembra inverosimile. Qullo usato in Italia, per esempio, è usato solo in Italia? Non ci sono altri paesi che usano lo stesso layout?
Lo chiedo perchè ho capito che il mercato italiano è carente di scelta. Su scala internazionale c'è più scelta, ma non so come individuare il giusto layout di tastiera al di fuori dell'Italia.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline  
Old 11-09-2011, 17:56   #2
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Si il layout italiano è solo italiano.
Ti consiglio di considerare anche questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post35899420) sulle tastiere da gaming, dove anche se non ti interessa per il gaming si è parlato in modo abbastanza approfondito sui layout e i tipi di tastiere.
Alcune persone scrivono qui in italia con tastiere inglesi o americane, settate in un certo modo.
Io stesso sto scrivendo con una tastiera americana con layout americano internazionale leggermente modificato.

Comunque a parte i layout esistono 2 standard, uno è ISO e l'altro è ANSI.
Ora non ricordo esattamente le differenze, ma questo standard definiscono la disposizione dei tasti.
Le americane mi pare che sono ISO, le italiane, inglesi ecc. sono ANSI.

In pratica le tastiere di uno stesso standard, dentro, sono le stesse. Quello che cambi è la serigrafia stampata sopra, che volendo puoi cambiare con degli adesivi o cambiando i keycaps (i tasti insomma).

Se invece cambi standard cambia proprio la disposizione e la forma dei tasti, al punto che se anche usi gli adesivi hai delle differenze.

Poi però devi considerare che ci sono molte tastiere ormai fuori standard, in pratica possono essere delle ISO o ANSI ma con qualche modifica; o altre volte con i tasti completamente rilocati. Le lettere sono quasi sempre le stesse, ma i simboli spesso ormai li rilocano un po' ovunque; questo per fare tastiere di dimensioni contenute, per esempio nei portatili ma non solo.

Comunque se guardi una tastiera americana e poi una inglese, ti accorgi della differenza di standard già guardando il tasto invio.

Ti consiglio di dare un occhiata qui su wikipedia, anche se è in inglese:In particolare guarda queste sezioni (della stessa pagina):
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 11-09-2011, 19:47   #3
step92
Member
 
L'Avatar di step92
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 84
Ovviamente le tastiere, benchè basate su uno standard, differiscono da un paese all'altro in base ai caratteri specifici usati esclusivamente in alcune lingue.
Per esempio nelle tastiere italiane sono presenti i caratteri à, è, ì, ò e ù, quelle tedesche la a, la o e la u con l'umlaut, ecc... Le tastiere nei paesi che usano alfabeti diversi da quello latino (es. Grecia e Russia) hanno ovviamente un layout completamente diverso dalle nostre.

Per quanto riguarda l'Italia è una vergogna che non si possano inserire le vocali accentate maiuscole (in particolare la è usata spesso all'inizio di una frase, spesso erroneamente scritta come E'). Certo, su MSWord (e sugli altri programmi Office) è possibile usare lo strumento "Inserisci simbolo" o selezionare la vocale accentata minuscola e andare su Formato -> Maiuscole\minuscole ma è un'operazione piuttosto lunga e non è disponibile ad esempio sul blocco note di Windows.

Sarei curioso di sapere come sono strutturate le tastiere nei paese che usano scritture con centinaia o migliaia di ideogrammi differenti come Cina, Giappone, Corea, Thailandia, paesi arabi, ecc...
step92 è offline  
Old 11-09-2011, 21:01   #4
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si il layout italiano è solo italiano.
(...)
Alcune persone scrivono qui in italia con tastiere inglesi o americane, settate in un certo modo.
Io stesso sto scrivendo con una tastiera americana con layout americano internazionale leggermente modificato.
(...) Quello che cambi è la serigrafia stampata sopra, che volendo puoi cambiare con degli adesivi o cambiando i keycaps (i tasti insomma).
Adesivi, no. Cambiare i keycaps potrebbe andare, ma dove li trovo quelli giusti?

Il mio problema è che cercando una tastiera USB di mio gradimento sono rimasto molto deluso.
Io sono bianchista, decisamente bianchista.
Ma ho visto che il colore bianco, almeno in Italia, si trova solo su tastiere che a me sembrano solo o un capriccio di design (tastiere sogliola), o per chi ha gravi problemi di spazio e non se ne può proprio permettere una grande (tastiere compatte). Cioè tutte tastiere di uso scomodo.
Le tastiere fatte come si deve, complete e con una buona forma di tasto, vengono immancabilmente vestite a lutto.
Non so come fare per avere una tastiera USB che mi soddisfi.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline  
Old 11-09-2011, 21:45   #5
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Si anche io volevo assemblare un PC tutto bianco 2 anni fa, e ho dovuto rinunciare; se anche trovavi un case bianco poi non trovavi le unità bianche, o il monitor bianco o il mouse bianco ecc..
Sembra quasi che il bianco sia un brevetto di apple e nintendo, gli altri non possono più usare questo colore
Non capisco perché questa mania del nero.

Il nero non mi dispiace a dire il vero, però è giusto dare una scelta dannazione, io ODIO le mode.

I keycaps li puoi cambiare solo se il produttore ti dà i ricambi, o se la tastiera rispetta pienamente degli standard.
Nel 90% delle tastiere i keycaps non puoi cambiarli perché non ne trovi di uguali.
Quelli che puoi trovare sono delle tastiere con gli switch cherry, che hanno un incastro apposito e sono tutte uguali.

Io ti consiglio gli adesivi. Non ti credere che sia meglio la lettera stampata sul tasto, il 90% delle volte è stampato malissimo e si cancella dopo un po'.
Oppure cambi un po' le abitudini come ho fatto io e anche altri, e usi una tastiera internazionale, con la quale puoi fare anche più cose che con la italiana.
Il layout italiano è fatto veramente male, forse è il peggiore.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 11-09-2011 alle 21:47.
DooM1 è offline  
Old 12-09-2011, 10:14   #6
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Io ti consiglio gli adesivi. Non ti credere che sia meglio la lettera stampata sul tasto, il 90% delle volte è stampato malissimo e si cancella dopo un po'.
Oppure cambi un po' le abitudini come ho fatto io e anche altri, e usi una tastiera internazionale, con la quale puoi fare anche più cose che con la italiana.
Il layout italiano è fatto veramente male, forse è il peggiore.
Per gli adesivi:
Si trovano in commercio dei set fatti bene?
Non è che guastano l'estetica della tastiera?

Per tastiera internazionale:
Intendi la US-International?
Non vedo le vocali accentatate. Come si fa per scrivere le vocali accentate?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline  
Old 12-09-2011, 10:51   #7
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Gli adesivi ... beh mi rendo conto che non è la soluzione ideale, ma perlopiù l'estetiica dovrebbe rimanere entro i limiti.
Io li ho trovati su ebay dall'italia, ma molti li comprano anche dall'america, ma questi ultimi li ho anche sentiti sconsigliare.

Per gli accenti, premi l'accento grave o acuto, e poi la vocale che vuoi accentare.
Ovviamente se la vocale la metti maiuscola, si accenta pure quella.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 12-09-2011 alle 10:54.
DooM1 è offline  
Old 12-09-2011, 11:05   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8211
ANSI in america
ISO in europa

Le differenze sono proprio la dimensione e geometria di alcuni tasti.

Io preferisco le ISO xkè hanno i tasti INVIO e SHIFT giganti e i caratteri nostri accentati che sono facilmente rimappabili con quelli tedeschi. Con le ansi non riesco a scrivere e se devo digitare qualche parola non americana impazzisco. Con una ISO scrivi anche in ANSI, ma con una ANSI fai a cazzotti per scrivere come una ISO.
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 12-09-2011, 11:35   #9
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ah si ok l'ANSI era in america, prima ho confuso io
Si l'americana, anche se non l'avrei mai detto, la trovo "chiusa" culturalmente ... sembra che l'america faccia a cazzotti con l'europa.
Non c'è nemmeno il simbolo dell'euro stampato

Comunque per provare come ci si ritrova a una internazionale, si può sempre impostarla sulla attuale tastiera italiana.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 12-09-2011, 15:09   #10
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
E con quella svizzera, come ci si trova?
Sembra molto simile a quella italiana.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline  
Old 12-09-2011, 15:22   #11
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron Guarda i messaggi
E con quella svizzera, come ci si trova?
Sembra molto simile a quella italiana.
Mi sembra scomodissima, è piena di simboli che non useresti mai, e poi gli accenti normali sono dietro l'ALTgr, e altri simboli tipo il punto esclamativo (che non è spostato nemmeno nella americana) rilocato.
Inoltre credo che sia difficile trovare una svizzera quanto una italiana, anzi...
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 12-09-2011, 15:54   #12
step92
Member
 
L'Avatar di step92
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Per gli accenti, premi l'accento grave o acuto, e poi la vocale che vuoi accentare.
Ovviamente se la vocale la metti maiuscola, si accenta pure quella.
Non ho capito: come si fa a fare la è maiuscola senza andare su Word e inserisci simbolo oppure usare l'opzione MAIUSCOLE\minuscole?
step92 è offline  
Old 12-09-2011, 16:17   #13
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da step92 Guarda i messaggi
Non ho capito: come si fa a fare la è maiuscola senza andare su Word e inserisci simbolo oppure usare l'opzione MAIUSCOLE\minuscole?
Come ho detto premi prima l'accento che vuoi fare (` oppure ´ rispettivamente grave e acuto) e poi la vocale, che sia maiuscola o minuscola.
Funziona così solo la tastiera internazionale.

Per spiegarlo più dettagliatamente, ma fai prima a provare, devi sapere che le tastiere internazionali hanno i cosiddetti dead keys, li spiega nei link di wikipedia che ho postato al 2° post).
Per esempio, io ora che ho una americana internazionale, se premo l'accento questo non compare a video, perché è un dead key.
Se però premo l'accento e poi una vocale mi esce quella vocale accentata.
Per esempio:
` e poi e = è
` e poi E = È
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 12-09-2011, 17:52   #14
step92
Member
 
L'Avatar di step92
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Come ho detto premi prima l'accento che vuoi fare (` oppure ´ rispettivamente grave e acuto) e poi la vocale, che sia maiuscola o minuscola.
Funziona così solo la tastiera internazionale.

Per spiegarlo più dettagliatamente, ma fai prima a provare, devi sapere che le tastiere internazionali hanno i cosiddetti dead keys, li spiega nei link di wikipedia che ho postato al 2° post).
Per esempio, io ora che ho una americana internazionale, se premo l'accento questo non compare a video, perché è un dead key.
Se però premo l'accento e poi una vocale mi esce quella vocale accentata.
Per esempio:
` e poi e = è
` e poi E = È
E con la tastiera italiana non c'è alcun modo per fare la è (o anche à, ì, ò, ù) maiuscola?
step92 è offline  
Old 12-09-2011, 17:55   #15
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da step92 Guarda i messaggi
E con la tastiera italiana non c'è alcun modo per fare la è (o anche à, ì, ò, ù) maiuscola?
No, tranne usare la mappa caratteri o inserire il codice ascii (ALT+212 per esempio); ma per quest'ultima devi ricordarti a memoria i codici ascii
In ogni caso non sono cose che dipendono dalla tastiera ma dall'OS.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 12-09-2011, 18:28   #16
step92
Member
 
L'Avatar di step92
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
No, tranne usare la mappa caratteri o inserire il codice ascii (ALT+212 per esempio); ma per quest'ultima devi ricordarti a memoria i codici ascii
In ogni caso non sono cose che dipendono dalla tastiera ma dall'OS.
Col mio portatile (HP Pavilion dv6, OS Win 7) non funziona. Per caso il codice va inserito col tastierino numerico (che nel portatile per motivi di spazio non c'è ) e non coi tasti numerici situati sopra quelli alfabetici? So che esistono i tastierini numerici USB ma non penso valga la pena acquistarne uno (e portarselo dietro ovunque si va col portatile ) solo per fare la È ?

Il trucco ALT+212 sarebbe perfetto se funzionasse, tanto non serve ricordare i codici ascii dei caratteri strani che non si usano mai ma solo quello dell'È. Ed è molto più veloce della mappa caratteri, nonchè utilizzabile ovunque ci sia da digitare testo.

Veramente da premio Nobel il progettista della tastiera italiana ... ha inserito |, £, $, ç e § ma non le vocali accentate comunemente usate nella nostra lingua!!!
E ci trasciniamo questo "bug" da, credo due o tre decenni e nessuno ha mai pensato di risolverlo!
Un'altra curiosa mancanza sono le parentesi grafe.
step92 è offline  
Old 12-09-2011, 18:44   #17
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Le parentesi graffe ci sono, anche se quasi sempre non vengono stampate sul tasto
Si comunque il codice ascii va inserito dal tastierino numerico, sui portatili non sono mai riuscito a farlo.
Ma mi ricordo solo la È, le altre vocali no e sono altre 4

Comunque è vero pessimo layout. Uso il PC da più di 20'anni per qualunque tipo di utilizzo, e certi simboli ancora non li ho usati.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 12-09-2011, 18:55   #18
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ah si ok l'ANSI era in america, prima ho confuso io
Si l'americana, anche se non l'avrei mai detto, la trovo "chiusa" culturalmente ... sembra che l'america faccia a cazzotti con l'europa.
Non c'è nemmeno il simbolo dell'euro stampato

Comunque per provare come ci si ritrova a una internazionale, si può sempre impostarla sulla attuale tastiera italiana.
Quì mi sto confondendo.
La US-International è ISO o è ANSI?
O c'è un'altra internazionale che è ISO?

Poi, un'altra cosa. Acquistare una tastiera dall'america mi sembra un po' assurdo. Non costa di più il trasporto della tastiera? Io pensavo ad un acquisto comunque in Europa.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline  
Old 12-09-2011, 18:58   #19
step92
Member
 
L'Avatar di step92
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Le parentesi graffe ci sono, anche se quasi sempre non vengono stampate sul tasto
E come si fanno?
step92 è offline  
Old 12-09-2011, 19:01   #20
step92
Member
 
L'Avatar di step92
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 84
Curioso notare che il simbolo della sterlina £ era molto utile in Italia fino a un decennio fa in quanto era anche il simbolo della lira!
step92 è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v