Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 15:27   #1
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Time Machine e dubbi da neofita

Neofita di Time Machine si intende... ho un po' di domande per voi.

Vorrei iniziare ad usarlo al posto di copiare le singole cartelle, ma i miei dubbi sono questi...

Una volta fatto il back up ( copia tutto il disco vero ? ) posso eventualmente andarmi a riprendere una singola cartella o file se mi serve ?

Stessa cosa per iTunes e Co. , nel caso voglio copiarmi qualche mp3 posso farlo ?

Ho il timore che mi crei un unico file e che poi sia vincolato per forza a fare un ripristino da time machine

Grazie
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:09   #2
charliegordon
Senior Member
 
L'Avatar di charliegordon
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
Una volta fatto il back up ( copia tutto il disco vero ? )
Se intendi una copia 1:1 allora no. Per clonare il disco usa programmi come CarbonCopyCloner, SuperDuper et similia. TM salva un'immagine .sparsebundle con tutti i dati del tuo Mac, poi tu stesso puoi scegliere di escludere alcune cartelle se non ti interessa salvarle (io ad esempio ho escluso downloads e VM).
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
posso eventualmente andarmi a riprendere una singola cartella o file se mi serve ?
Certamente si, entri nella schermata di TM e decidi tu che file recuperare. Se hai fatto varie modifiche nel tempo, puoi scegliere anche che versione recuperare.
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
Stessa cosa per iTunes e Co. , nel caso voglio copiarmi qualche mp3 posso farlo ?
Si.
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
Ho il timore che mi crei un unico file e che poi sia vincolato per forza a fare un ripristino da time machine
Come ho scritto poco sopra, salva in un unico file, ma non vedo dove sia il problema: hai esigenze particolari per il backup?
Affiancare un secondo salvataggio fatto con un altro software e su un supporto diverso potrebbe esere una buona scelta.
charliegordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 17:01   #3
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da charliegordon Guarda i messaggi
Se intendi una copia 1:1 allora no. Per clonare il disco usa programmi come CarbonCopyCloner, SuperDuper et similia. TM salva un'immagine .sparsebundle con tutti i dati del tuo Mac, poi tu stesso puoi scegliere di escludere alcune cartelle se non ti interessa salvarle (io ad esempio ho escluso downloads e VM).
Certamente si, entri nella schermata di TM e decidi tu che file recuperare. Se hai fatto varie modifiche nel tempo, puoi scegliere anche che versione recuperare.
Si.
Come ho scritto poco sopra, salva in un unico file, ma non vedo dove sia il problema: hai esigenze particolari per il backup?
Affiancare un secondo salvataggio fatto con un altro software e su un supporto diverso potrebbe esere una buona scelta.
Intanto grazie mille... non credo di avere esigenze particolari, sostanzialmente lavoro con foto, siti web, grafica ecc ed ho un hdd esterno da 1tb che uso solo per questi file... la scocciatura è che nel caso debba ripristinare il mio imac, devo reinstallare anche tutti i software e altri documenti che comunque prima di ripristinare dovrei copiarmi ( documenti poco importanti magari, ma che comunque servono ).
Con TM pensavo che eseguisse una copia 1:1 del disco, a cui potevo comunque accedere e copiarmi eventualmente un singolo file. So che fa un backup aggiornando poi solo i file che vengono aggiunti e/o modificati quindi questa cosa mi piace, ma volevo poter escludere le cartelle che non mi interessano. Per esempio... se ho una cartella "foto 2011" e faccio un backup con TM, e poi la cartella la elimino dall'iMac, mi viene eliminata anche dal disco di backup ? troppo confuso
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 18:11   #4
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
uhm, stiamo parlando di backup o di archiviazione?
io per il backup uso time machine, poi, a lavoro ultimato, archivio a mano la cartella del progetto in un altro hd (un wd mybook in raid 1) e la elimino dal mac.
In un terzo disco ho poi un'immagine del sistema con i programmi (fatta con carbon copy cloner), ma senza dati.

spero di non averti confuso ancora di più
uhm ecco... mi sa che sono ben confuso... in effetti quel che sto facendo io è più un lavoro di archiviazione
Potrei risolvere facendo un backup su hdd esterno da 1tb ( un wd mybook ) e poi archiviare su un altro wd da 2,5" sempre esterno così che ho pure i dati da portarmi comodamente in giro volendo...
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 20:15   #5
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Anch'io ho separato.
Un HDD per TimeMachine, sul quale ho mediamente gli ultimi 3 mesi di backup.
Un Drobo per l'archivio generale, sul quale metto le cose che non mi servono più regolarmente (principalmente foto/video più vecchi di 4-6 mesi). Il Drobo è in BeyondRAID, quindi sto' tranquillo che anche se saltasse un disco non perderei nulla.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 20:38   #6
charliegordon
Senior Member
 
L'Avatar di charliegordon
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
Per esempio... se ho una cartella "foto 2011" e faccio un backup con TM, e poi la cartella la elimino dall'iMac, mi viene eliminata anche dal disco di backup ? troppo confuso
Non viene eliminata, altrimenti non potrebbe definirsi un programma di backup

La separazione tra backup con TM e archivio è una buona cosa, ma poi non ti devi dimenticare di fare il backup dell'archivio
L'ideale sarebbe avere un NAS che faccia entrambe le cose...

Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Il Drobo è in BeyondRAID, quindi sto' tranquillo che anche se saltasse un disco non perderei nulla.
Chiedo scusa per l'OT, come ti trovi con il Drobo? Rispetto a Synology o Qnap lo consiglieresti, nonostante il prezzo maggiore?
charliegordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 22:52   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da charliegordon Guarda i messaggi
Chiedo scusa per l'OT, come ti trovi con il Drobo? Rispetto a Synology o Qnap lo consiglieresti, nonostante il prezzo maggiore?
Non ho mai avuto quei due, ma la comodità del Drobo è innegabile proprio per il fatto che non usa un sistema raid tradizionale. Puoi avere dischi di dimensioni diverse senza sprecare troppo spazio, e soprattutto aggiungerne/sostituirne in qualsiasi momento senza dover riformattare tutto ogni volta. Sono partito con due dischi, dopo 6 mesi ne ho aggiunto un terzo, ora sto' per mettere il quarto… e l'unica cosa che ho dovuto fare è stata aprire lo sportellino e infilare i dischi Quindi sì, sono soddisfatto.
L'unica cosa è che sconsiglio di tenerlo in camera da letto. Non ha un tasto di spegnimento (l'unico modo è staccare la corrente), e ogni 4 ore circa per qualche minuto partono le ventole mentre fa i suoi controlli di routine sui dischi. Non che sia chissà cosa, ma può dare fastidio.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 08-09-2011 alle 22:57.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v