Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-09-2011, 06:34   #1
RVD23
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
Aiuto problema sconosciuto internet

Salve, ho un pc desktop con xp home sp3 e da un giorno all'altro mi si è presentato un problema per cui non so proprio dove cercare per risolverlo.
Un giorno accendo il pc e inizio a navigare in internet ma il caricamento delle semplici pagine internet è lentissimo e in molti casi non riesco neanche a caricare completamente una pagina web. Subito penso a un problema alla linea adsl quel giorno, ma il giorno dopo è uguale, poi ancora uguale, allora provo a navigare con un altro pc collegato allo stesso router con la stessa linea adsl e va perfetto, quindi la linea è ok, il router e il cavo di rete anche.

Il pc non ha virus, non è incasinato perchè ho su pochi programmi, non ci sono processi strani in esecuzione o nuovi rispetto al giorno prima del sorgere del problema, non mi dà nessun messaggio di errore, la scheda di rete mi viene data come funzionante correttamente, fa tutto normalmente tranne la navigazione internet che sembra praticamente bloccata qualsiasi browser usi (iexplorer, firefox e chrome).
Il giorno prima dell'insorgere del problema ho navigato normalmente, ho spento senza installare nulla e fare nulla per cambiare qualcosa nella configurazione del pc.

Quale può essere la causa del problema? Non so cosa fare, spero qualcuno mi possa aiutare.
Grazie mille.
RVD23 è offline  
Old 07-09-2011, 08:19   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24660
se escludiamo il guasto hardware della scheda di rete rimane solo un problema software

anche se tu sei sicuro di non essere infetto, io al posto tuo seguirei questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 . Se poi risulti effettivamente pulito tanto meglio

poi tenterei il ripristino dell'OS alla data antecedente all'insorgere del problema, perchè evidentemente quel giorno è successo qualcosa a livello software (un aggiornamento di windows ad esempio)

ma se nemmeno così risolvi allora per togliersi il dubbio del guasto hardware lancerei una distro linux in modalità live (così non tocchi gli hd) e controllerei che effettivamente la scheda di rete del pc sia funzionante



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 07-09-2011, 08:25   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Posta un log di HiackThis
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 08-09-2011, 00:41   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5594
Quote:
Originariamente inviato da RVD23 Guarda i messaggi
... la navigazione internet che sembra praticamente bloccata qualsiasi browser usi (iexplorer, firefox e chrome)...
A me era successo dopo un aggiornamento di AVG, stavo anch'io per abbandonare e passare al format, quand'ecco che provo a disattivare l'antivirus e tutto torna come prima...
Prova quindi a disattivare antivirus e firewall (al limite anche disinstallarli) e vedi se te lo fa ancora lo scherzo.
marcram è offline  
Old 14-09-2011, 01:44   #5
RVD23
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
A me era successo dopo un aggiornamento di AVG, stavo anch'io per abbandonare e passare al format, quand'ecco che provo a disattivare l'antivirus e tutto torna come prima...
Prova quindi a disattivare antivirus e firewall (al limite anche disinstallarli) e vedi se te lo fa ancora lo scherzo.
anche chiudendo antivirus e firewall è uguale.
RVD23 è offline  
Old 14-09-2011, 01:47   #6
RVD23
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se escludiamo il guasto hardware della scheda di rete rimane solo un problema software

anche se tu sei sicuro di non essere infetto, io al posto tuo seguirei questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 . Se poi risulti effettivamente pulito tanto meglio

poi tenterei il ripristino dell'OS alla data antecedente all'insorgere del problema, perchè evidentemente quel giorno è successo qualcosa a livello software (un aggiornamento di windows ad esempio)

ma se nemmeno così risolvi allora per togliersi il dubbio del guasto hardware lancerei una distro linux in modalità live (così non tocchi gli hd) e controllerei che effettivamente la scheda di rete del pc sia funzionante



ciao ciao
Ho fatto scansione su tutto con antivirus comodo aggiornato.
Ho provato a ripristinare il sistema a prima della data del problema, ma pur avendo punti di ripristino precedenti a tale data al termine dell'operazione il pc mi ha detto che non è stato possibile ripristinare a tale data.
X linux non so ne cos'è ne come fare.
RVD23 è offline  
Old 14-09-2011, 01:47   #7
RVD23
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Posta un log di HiackThis
non l'ho mai usato quel programma.
RVD23 è offline  
Old 14-09-2011, 01:57   #8
RVD23
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
Ho una partizione piccola per il sistema operativo e una grande per i dati, se formattassi la piccola e reinstallassi windows, la partizione grande la ritroverei così com'è al suo posto dopo la reinstallazione o rischio di avere problemi con i miei dati?
RVD23 è offline  
Old 14-09-2011, 08:02   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da RVD23 Guarda i messaggi
non l'ho mai usato quel programma.
Semplicissimo, lo scarichi e lo lanci senza installazione come amministratore, dal tasto do a system scan and save a log file, quindi posti qui il log come allegato
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 14-09-2011, 16:30   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24660
Quote:
Originariamente inviato da RVD23 Guarda i messaggi
X linux non so ne cos'è ne come fare.
bene che non sei infetto

per linux è più semplice di quanto pensi, scarichi ubuntu da qui LINK
lo masterizzi su un cd normale o su uno riscrivibile (così puoi cancellarlo quando vuoi e recuperarlo)
setti il bios del pc in modo che l'ordine di boot sia come prima voce "unità ottica"
riavvii il pc con il cd di ubuntu nell'unità ottica
alla schermata di avvio scegli la modalità LIVE e aspetti di arrivare al desktop

in questo modo non verrà installato nulla sui tuoi hard disk ma potrai usufruire di un OS funzionante col quale testare il funzionamento/guasto hardware della tua scheda di rete

una volta finito chiudi la sessione, togli il cd e rimetti l'ordine di boot originario nel bios


Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Semplicissimo, lo scarichi e lo lanci senza installazione come amministratore, dal tasto do a system scan and save a log file, quindi posti qui il log come allegato
quoto, è molto più semplice di quanto sembra, e poi io sinceramente credevo che tu l'avessi già fatta questa scansione dato che è tra gli strumenti presenti nel link che ti avevo indicato Come fai quindi a dire che la macchina è pulita se non hai fatto ne una scansione per rootkit (hijackthis) ne una per malware (malwarebytes antimalware)

comunque il log o lo posti qui e lo esaminiamo noi, oppure puoi farlo da solo andando qui http://www.hijackthis.de/it

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 16-03-2013, 04:54   #11
RVD23
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
Un anno e mezzo fa il problema sopra descritto che si era presentato senza motivo dopo circa un mese un giorno accesi il pc e senza che vi feci nulla tornai a navigare regolarmente.
2 mesi fa però mi è tornato lo stesso identico problema e la velocità di navigazione è ancora oggi lentissima, cosa posso fare?
L'ultimo giorno che ho navigato a velocità normale ho fatto un aggiornamento automatico di windows update; nella lista programmi, quindi a parte gli aggiornamenti del sistema operativo, risulta quel giorno installato o aggiornato microsoft .net framework 4 service pack 2. Secondo voi potrebbe centrare qualcosa con questo blocco della connessione internet verso il pc?
RVD23 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v